Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se l' aumento di prezzo non ? esagerato non penso che sia un problema, ? comunque un mercato con prezzi elevati, sopratutto Ducati, chi si pu? permettere 27K euro pu? permettersi di spenderne anche 29-30K, stesso discorso chi ne spende 21K di M1 o RSV4, pu? arrivare a 24-25k........credo e forse le case puntano a questo
Assolutamente. Vista la contrazione del mercato, adesso si punta ad una utenza che ? certamente premium, pi? ancora di quanto non lo fosse prima.
...si ma il risultato sar? un ulteriore contrazione, specie nei paesi come il nostro dove il momento ? tuttaltro che buono...
mah...secondo me chi non si pu? permettere moto da 27.000 euro non si pu? permettere nemmeno quella da 18.000.....il cliente ducati di solito ? danaroso percui non si far? problemi
...si ma il risultato sar? un ulteriore contrazione, specie nei paesi come il nostro dove il momento ? tuttaltro che buono...
Che ci siano problemi strutturali allo stato ? innegabile, ma dire che nel nostro paese non ? un buon momento per il mercato delle moto premium mi pare veramente forzato...
Prova a chiedere a qualsiasi concessionario Ducati se vende pi? 1299 o piu Monster 797
Che ci siano problemi strutturali allo stato ? innegabile, ma dire che nel nostro paese non ? un buon momento per il mercato delle moto premium mi pare veramente forzato...
Prova a chiedere a qualsiasi concessionario Ducati se vende pi? 1299 o piu Monster 797
Penso che il problema cilindrata maggiore non si possa porre n? per l'utilizzo corsaiolo della moto, visto che ci sar? la R, n? per quello stradale, dove agli utenti non dispiace di sicuro avere una cavalleria esagerata e pi? coppia rispetto ad un 1000, con anche una (sulla carta) maggiore affidabilit? derivante dall'avere un motore meno "tirato". I denigratori ci saranno sempre, ma a prescindere e forse non ? cos? un male, perch? almeno i bar continuano a lavorare.
Certo, i concorrenti potrebbero non rimanere a guardare e fare altrettanto ma, in questo caso, gli unici rischi che vedo sono quelli di una nuova corsa alle potenze ottenuta aumentando le cilindrate, pur senza sfruttarne tutto il potenziale in nome dell'affidabilit? di prima ed un continuo aumento dei prezzi.
La seconda cosa ? data dal fatto che la tendenza potrebbe diventare, per tutti, quella di avere una versione racing da 1000cc ed una stradale da 1100 o quel che sar?. Ci? si traduce in un maggior costo per la stradale a causa del fatto che un motore pi? grande costa di pi? produrlo e si riducono i vantaggi dell'economia di scala perch? i componenti comuni tra una 1000 ed una 1100 come la V4-R e la V4-S sono meno che tra due moto con stesso motore ed allestimenti diversi come ad esempio il Gixxer.
Non sono del tutto d'accordo. Le maxi sportive sono praticamente nate 1100 e nessuno aveva gridato allo scandalo e non mi stupirebbe nei vari trofei una deroga a correre per i 1100.
Sull'economia di scala, dipende molto da come ? fatto. 10% di cilindrata su un v4 si pu? fare tutto di corsa, tenendo le stesse termiche e quindi la parte pi? costosa.. la R girerebbe pi? alta (e con meno problemi avendo meno corsa) e con componenti "di pregio" tipo bielle e valvole in titanio.
Per il prezzo io ipotizzo possa stare sui 20k la base e 27k la S... per chi prende una 1299S a 24, i 27 non sarebbe certo l'ago della bilancia per la scelta
Comment