Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dove sta la frizione indica, circa , dove sta il baricentro del motore dentro al telaio
Anche se la frizione fosse alla stessa altezza, il baricentro risulterebbe pi? basso per via della minore lunghezza/altezza motore
Baricentro che un fiino determina alcune caratteristiche della moto
Solo sul baricentro ragionavo,a occhio e senza averla vista nuda o letto descrizioni , quindi son solo ipotesi un tanto al kg per farsi un idea su cosa potrebbe essere cambiato
che possa toccare terra manco me lo son sognato, son demenze da ingegnere
Ma chi l?ha stabilito? Tu?
Se l?albero motore ? pi? in alto il baricentro del solo motore non sar? mai cos? basso!
A parte che "dovrebbe" essere sempre a motore portante, quindi cambia solo la forma e ancoraggi del motore... naturalmente essendo diversissimo il motore, ruotato diverso ecc
Tanto non hai capito , ma lo scriviamo :gaen:
Detto ci?, pure tu non avevi capito unkazzo di quello che si diceva( non solo io ,ma allora poi ) sul moncherino,ma muori dalla voglia di sentirti dire DA ME quello che non hai capito... top dei mongolidi :1:
Io non so nemmeno quello che scrivi perch? non ti capisco.
Sar? anche il primo dei mongoloidi, ma sicuramente tu fai rima con motorone.
Ma non hai qualche serata djset da fare invece di stare sempre qua a rompere?
Se te lo dico io sono solo io, ma se te lo dicono in 20 forse un fondo di verit? ci sar?, no?
La prospettiva non inganna, la frizione adesso ? nettamente pi? in basso perch? il motore ? girato indietro ma conta praticamente un kaxxo, conta dove sta l'albero motore... e due.
ovvio che l'albero motore ? pi? in alto, cis ta una ruota di mezzo rispetto a prima. ho visto una foto che fa vedere l'abero controrotante con la ruota oziosa
ovvio che l'albero motore ? pi? in alto, cis ta una ruota di mezzo rispetto a prima. ho visto una foto che fa vedere l'abero controrotante con la ruota oziosa
Appunto. Quindi il baricentro non pu? essere all?altezza della frizione!
Ok, capito.
Una misura senz'altro pi? realistica ed immagino identica a quella utilizzata per la nuova unit?...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente, cmqe a parit? di metodo e valore dichiarato ad oggi questo V4 ha circa 13-14cv (197vs oltre 210) in pi? di quello Panigale 1299 base e esse.
Questo per dare una misura!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Esattamente, cmqe a parit? di metodo e valore dichiarato ad oggi questo V4 ha circa 13-14cv (197vs oltre 210) in pi? di quello Panigale 1299 base e esse.
Questo per dare una misura!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
E ci mancherebbe che non fosse cos?! Il 1199 prende paga dai 1000 4 cilindri di ultima generazione,figuriamoci se il 1299 non prende paga di cavalli da un 1100 v4 appena sfornato!
E ci mancherebbe che non fosse cos?! Il 1199 prende paga dai 1000 4 cilindri di ultima generazione,figuriamoci se il 1299 non prende paga di cavalli da un 1100 v4 appena sfornato!
Buon per te che fosse cos? scontato che un 1100 V4 Euro4 fosse circa 14cv pi? potente di un 1300 V2 Euro3.
Chiesi la stessa cosa a gente che ha fatto 4 o 5 mondiali da pilota e vedeva questa Panigale prima ancora di molti cugini qua dentro e la risposta fu: "vedrai che siamo l? e che non ci sar? una differenza abissale"...
Vabb?, spero di poterci fare un paio di giri in pista a marzo o aprile...
Comment