Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh dai se uno gira senza cercare il tempo la supersport nuova si presta bene ad uscite senza pretese
E' vero, ma alla seconda uscita (anzi, diciamo al secondo turno della prima uscita ), quando vieni sverniciatobrutto da una qualsiasi SS 600, magari vecchia di 10 anni e pagata 3 mila ?, la carogna ti sale e con lei sia la voglia di cambiare moto che la consapevolezza di aver fatto una mezza ca..ata, non tanto a prendere quella moto, ma a volerla usare in pista. Questo perch?, lo sappiamo tutti, alla fine stare dietro non piace a nessuno ed anzi, spesso, visto che il limite siamo sempre e comunque noi, continuiamo a comprare moto sempre pi? potenti e veloci che ci consentano di abbassare i tempi, senza considerare che se imparassimo davvero a guidare, anche con la nostra vecchia moto, i secondi sul giro scenderebbero, e non poco.
Sono punti di vista, sia ben chiaro ma, secondo me, l'uscita in pista senza pretese ? un qualcosa che contempla forse il 10% dei frequentatori dei circuiti. Tutti gli altri sono, ognuno nei limiti che le proprie possibilit? e capacit? consentono, degli animali da coltello tra i denti.
E' vero, ma alla seconda uscita (anzi, diciamo al secondo turno della prima uscita ), quando vieni sverniciatobrutto da una qualsiasi SS 600, magari vecchia di 10 anni e pagata 3 mila ?, la carogna ti sale e con lei sia la voglia di cambiare moto che la consapevolezza di aver fatto una mezza ca..ata, non tanto a prendere quella moto, ma a volerla usare in pista. Questo perch?, lo sappiamo tutti, alla fine stare dietro non piace a nessuno ed anzi, spesso, visto che il limite siamo sempre e comunque noi, continuiamo a comprare moto sempre pi? potenti e veloci che ci consentano di abbassare i tempi, senza considerare che se imparassimo davvero a guidare, anche con la nostra vecchia moto, i secondi sul giro scenderebbero, e non poco.
Sono punti di vista, sia ben chiaro ma, secondo me, l'uscita in pista senza pretese ? un qualcosa che contempla forse il 10% dei frequentatori dei circuiti. Tutti gli altri sono, ognuno nei limiti che le proprie possibilit? e capacit? consentono, degli animali da coltello tra i denti.
Applausi. Intendevo quello.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
E' vero, ma alla seconda uscita (anzi, diciamo al secondo turno della prima uscita ), quando vieni sverniciatobrutto da una qualsiasi SS 600, magari vecchia di 10 anni e pagata 3 mila ?, la carogna ti sale e con lei sia la voglia di cambiare moto che la consapevolezza di aver fatto una mezza ca..ata, non tanto a prendere quella moto, ma a volerla usare in pista. Questo perch?, lo sappiamo tutti, alla fine stare dietro non piace a nessuno ed anzi, spesso, visto che il limite siamo sempre e comunque noi, continuiamo a comprare moto sempre pi? potenti e veloci che ci consentano di abbassare i tempi, senza considerare che se imparassimo davvero a guidare, anche con la nostra vecchia moto, i secondi sul giro scenderebbero, e non poco.
Sono punti di vista, sia ben chiaro ma, secondo me, l'uscita in pista senza pretese ? un qualcosa che contempla forse il 10% dei frequentatori dei circuiti. Tutti gli altri sono, ognuno nei limiti che le proprie possibilit? e capacit? consentono, degli animali da coltello tra i denti.
NI
perch? se una persona non ha possibilit? di farsi una seconda moto da pista (non parlo dei 3000euro per comprare un 600jap pronto pista ma di doppia manutenzione, doppio bollo, carrello ecc ecc) si accontenta di qualche pistata senza cercare di girare in 2:00 al mugello..imho
e poi pu? sempre dire una volta passato dal 600 da 3000euro "eh beh ma io in pista ci vado per togliermi lo sfizio mica per il tempo"
NI
perch? se una persona non ha possibilit? di farsi una seconda moto da pista (non parlo dei 3000euro per comprare un 600jap pronto pista ma di doppia manutenzione, doppio bollo, carrello ecc ecc)...
Questo ? un bello spunto per un'altra discussione, circa i costi delle due scelte, a cui se aggiungo una terza: moto solo-pista da trasportare con carrello o furgone in affitto nelle rare occasioni in cui si va in circuito.
nel primo caso un altro veicolo con relativi costi aggiuntivi,la seconda a 80 all'ora in autostrada per centinaia di km.
io non sono uno che comprerei una moto simile,per? per uno che non ha pretese di tempi mirabolanti senza divertirsi e vedendo la media dei tempi reali in pista e non quelli dichiarati spesso simili alle dichiarazioni da pescatore direi che la possibilit? di avere una moto con cui andare direttamente in pista,farsi un paio di turni e tornare a casa senza patemi ? una bella opzione.
nel primo caso un altro veicolo con relativi costi aggiuntivi,la seconda a 80 all'ora in autostrada per centinaia di km.
io non sono uno che comprerei una moto simile,per? per uno che non ha pretese di tempi mirabolanti senza divertirsi e vedendo la media dei tempi reali in pista e non quelli dichiarati spesso simili alle dichiarazioni da pescatore direi che la possibilit? di avere una moto con cui andare direttamente in pista,farsi un paio di turni e tornare a casa senza patemi ? una bella opzione.
Ho capito ma santoddio stiamo parlando di 30k di moto... Diciamo che pretendi poco per quel che spendi .. un gsx-1000S fa la stessa cosa e ti avanza l'anticipo per un piccolo motoscafo
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ho capito ma santoddio stiamo parlando di 30k di moto... Diciamo che pretendi poco per quel che spendi .. un gsx-1000S fa la stessa cosa e ti avanza l'anticipo per un piccolo motoscafo
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
secondo me la supersport V4 non coster? 30.000 euro ma la base sotto i 20.000,pi? o meno come un multistrada S
nel primo caso un altro veicolo con relativi costi aggiuntivi,la seconda a 80 all'ora in autostrada per centinaia di km.
io non sono uno che comprerei una moto simile,per? per uno che non ha pretese di tempi mirabolanti senza divertirsi e vedendo la media dei tempi reali in pista e non quelli dichiarati spesso simili alle dichiarazioni da pescatore direi che la possibilit? di avere una moto con cui andare direttamente in pista,farsi un paio di turni e tornare a casa senza patemi ? una bella opzione.
Si, c'? per? da considerare anche l'opzione affitto furgone. Se si va 3-4 volte l'anno e non si devono percorrere 2000 km ogni volta, ? un'altra opportunit? da valutare.
secondo me la supersport V4 non coster? 30.000 euro ma la base sotto i 20.000,pi? o meno come un multistrada S
La base coster?, secondo me, non meno di 22k, la S ne coster? 27-28 e la R credo sar? tra i 34 ed i 35.
Non ha senso, un posizionamento di prezzo inferiore a quello della 1299, anche perch? produrre la V4 coster? di pi?-
La base coster?, secondo me, non meno di 22k, la S ne coster? 27-28 e la R credo sar? tra i 34 ed i 35.
Non ha senso, un posizionamento di prezzo inferiore a quello della 1299, anche perch? produrre la V4 coster? di pi?-
una versione R della Supersport?
questi secondo me saranno i prezzi della Panigale V4,la supersport V4 si posizioner? sopra la supersport V2
questi secondo me saranno i prezzi della Panigale V4,la supersport V4 si posizioner? sopra la supersport V2
Si scusa, parlavo della V4. Non ho ancora indicazioni, su quelli che potrebbero essere i prezzi della SS V4, ma ? lecito attendersi un qualcosa del tipo 14k per la base e 16 per la R, che comunque bruscolini non sono, anche se all'incirca allineati con quelli della VFR 800.
Si scusa, parlavo della V4. Non ho ancora indicazioni, su quelli che potrebbero essere i prezzi della SS V4, ma ? lecito attendersi un qualcosa del tipo 14k per la base e 16 per la R, che comunque bruscolini non sono, anche se all'incirca allineati con quelli della VFR 800.
Comment