Originally posted by mito22
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ducati PANIGALE V4 thread
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostSe la ruota oziosa costa solo il 2 per cento come dice Miki... la potenza sarebbe 210, che riportati alla ruota farebbero pi? o meno 189/190. Io ipotizzavo 187/188 potrei averci preso.
Considerando la ruota oziosa, non so dovrebbe andare oltre il 10%, quindi circa 193 alla ruota.
Ovviamente se Ducati ha dichiarato il vero.
A me la cosa che interessa molto ? il dato dichiarato con il completo, che se veritiero, proietterebbe la moto oltre i 200 cv alla ruota senza praticamente fare modifiche di rilievo.
Dati mostruosi!
Comment
-
Secondo me, mediamente al banco tra potenza all'albero ed alla ruota balla il 10 per cento, Motociclismo che ? affidabile mette i due valori ed al loro banco la differenza ? quella. Ho aggiunto il 2 per cento ipotizzato da Miki. per la ruota oziosa e dovremmo essere l?. Ieri parlavo di 187/188 perch? pensavo che magari 2/3 cavalli in meno rispetto al dichiarato ci possano anche stare.
Tanto per parlare, magari poi ne ha addirittura di pi? di quanto dichiarano. S i 226 cavalli della Speciale sono la cavalleria di una Sbk... per? c'? pur sempre il 10 per cento di cilindrata, che non ? poco.
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostOl?... :1:
Portati una brugola e fa qualche foto sotto al copriairbox.. :1:
Se c'? una S..... fai il cuore col dito sul parafango.. vediamo se resta Prima mangia le fonzies o panino col lardo di colonnata
Penso che SPECIALE a parte... ormai nei conce ci siano solo quelle in consegna o da vendere....
Allora, ecco il resoconto, senza foto perch? col venditore ad un centimetro non me la sono sentita.
La moto ? splendida, ma questa per me non era una novit?.
A parte il para calore sul telaietto come modifica ho notato anche un piolino sul cavalletto per consentire di aprirlo meglio, stando in sella.
Il cavo lambda, poi, non toccava (n? avrebbe potuto toccare) il forcellone.
Luned? consegnano la prima ad un cliente, sicch? oltre a quella in esposizione ne avevamo almeno un'altra.
Adesso voglio la mia...cazz?
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostAllora, ecco il resoconto, senza foto perch? col venditore ad un centimetro non me la sono sentita.
La moto ? splendida, ma questa per me non era una novit?.
A parte il para calore sul telaietto come modifica ho notato anche un piolino sul cavalletto per consentire di aprirlo meglio, stando in sella.
Il cavo lambda, poi, non toccava (n? avrebbe potuto toccare) il forcellone.
Luned? consegnano la prima ad un cliente, sicch? oltre a quella in esposizione ne avevamo almeno un'altra.
Adesso voglio la mia...cazz?
Comment
-
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostAltro che unghia nella gomma, questo addirittura titilla il parafango posteriore
https://www.youtube.com/watch?v=03WfqcepPUI
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostEbb?...... ? un test tecnico da fare SEMPRE!
Da dritto a rovesciato in meno di 30 secondi, senza alcuna modifica
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostDimenticavo, a proposito di cose serie: come per la R1 basta spostare di "un filetto" il bullone dell'asta del cambio e si gira il comando.
Da dritto a rovesciato in meno di 30 secondi, senza alcuna modifica
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostEbb?...... ? un test tecnico da fare SEMPRE!
...unghia nella gomma, bussatina su serbatio per controllare che sia d'alluminio ... bussatina su carene...smanettata sul gas ... pinzata alla leva freno... e perch? no una strizzata alla frizione idraulica...
..che bello ....
Buona quella del piolino sul cavalletto
Comment
-
Anche il calcetto sulla gomma... ma quello lo fanno pi? con le auto. Mai capito a cosa dovrebbe servire
Comment
X
Comment