Salve, vorrei sapere se l'albero motore della mts1200 pu? essere rettificato dopo fusione bronzine ,(Ducati dice che essendo trattato in modo particolare va sostituito ex novo e non ? possibile rettificarlo).
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rettifica albero motore mts 1200
Collapse
X
-
Originally posted by BYK3R View PostSalve, vorrei sapere se l'albero motore della mts1200 pu? essere rettificato dopo fusione bronzine ,(Ducati dice che essendo trattato in modo particolare va sostituito ex novo e non ? possibile rettificarlo).
-
Prova a sentire Edo Vigna di Ciri? (To) fa lavori di recupero di alberi motore, potrebbe risolverti il problema con una spesa contenuta
Comment
-
Originally posted by desmodannato View PostProva a sentire Edo Vigna di Ciri? (To) fa lavori di recupero di alberi motore, potrebbe risolverti il problema con una spesa contenuta
Comment
-
Originally posted by duecilindri View PostConfermo un mio amico ha rettificato quello di un 1198 da EVR dopo ha fatto diverse pistate e tutto ok poi ? stata venduta e quindi non so a lungo termine ma considerando che ha retto la pista dovrebbe essere ok.
Ps: Al service che ha detto che l'albero va cambiato, fategli leggere questo:
ACCESSORI DUCATI kit riparazione alberi Bronzine minorate per motori DucatiLast edited by desmodannato; 20-07-17, 14:50.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4056
- 46
- Maschio
- 1,429
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by desmodannato View PostRovinare un albero in acciaio cementato ce ne vuole, si usano le bronzine proprio per preservare l'albero... Con una rettifica ad hoc, accoppiata poi a bronzine idonee, l'albero torna nuovo, ovvio non ? un lavoro che si pu? fare un'infinit? di volte
Ps: Al service che ha detto che l'albero va cambiato, fategli leggere questo:
ACCESSORI DUCATI kit riparazione alberi Bronzine minorate per motori Ducati
Poi in realt? dipende anche dallo stato dell'albero "rovinato", cio? se per risanarlo occorre asportare di rettifica qualche centesimo, allora ti rimane adeguato strato "duro", anche se meno duro, se per risanarlo devi asportare qualche decimo di mm vai a trovare l'acciaio "a cuore", quindi meno duro...
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostUn conto ? solo rettificare (come sembra dal primo post), e un'altro ? ritrattare e rettificare (come specificano nel link del kit EVR).
Poi in realt? dipende anche dallo stato dell'albero "rovinato", cio? se per risanarlo occorre asportare di rettifica qualche centesimo, allora ti rimane adeguato strato "duro", anche se meno duro, se per risanarlo devi asportare qualche decimo di mm vai a trovare l'acciaio "a cuore", quindi meno duro...
Ma infatti per questo ho consigliato di sentire EVR, o una qualsiasi officina di rettifiche che possa chiamarsi taleAi service fanno presto a dire cambiamo
Comment
-
Toscanaccio non so quelle che fate voi ma le cementaxioni che faccio io van gi? parecchi decimi con durezza pressoch? costante e solitamente un grippaggio coinvolge pochi centesimi di materiale...
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostToscanaccio non so quelle che fate voi ma le cementaxioni che faccio io van gi? parecchi decimi con durezza pressoch? costante e solitamente un grippaggio coinvolge pochi centesimi di materiale...
in pratica un albero ben rigenerato si pu? considerare come nuovo e quindi pu? durare parecchio!?
Comment
-
Dipende tutto dallo spessore dello strato indurito, definito come nel documento sotto:
Se ci fosse uno spessore efficace di 5 o 6 decimi perderne 0.5-1 non sarebbe un problema rilevante.
In teoria non sarebbe da escludere di usare un albero anche senza indurimento certo ti si usura prima e potrebbe portare ad un'altra sbronzinata letale.
Ma almeno lo butti la prossima volta.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4056
- 46
- Maschio
- 1,429
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by BYK3R View Postin pratica un albero ben rigenerato si pu? considerare come nuovo e quindi pu? durare parecchio!?
Con invece segni molto profondi che portano a dover rettificare ed asportare troppo materiale, pi? materiale si asporta e pi? materiale indurito si perde.
Con grippaggi di pochi centesimi, come dice Mikiff l'albero torna nuovo, con segni di qualche decimo, l'albero torna nuovo ma con una curva durezza/profondit? meno performante.
Un grippaggio cos? i segni sono ben oltre qualche centesimo...
Comment
-
beh speriamo bene , ho contattato EVR che mi ha confermato la possibilit? di rigenerarlo,ora aspetto che me lo smontano per spedirglielo (sperando che non sia troppo danneggiato).
Del resto il rumore del motore sembrava far orientare pi? verso i cuscinetti di banco pittusto che albero e bronzine...
Comment
X
Comment