Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cifre decenti... io direi cifre ridicole che con una moto eccezionale sottoperformano il mercato di molto.
Cifre che permettono di non fallire solo perch? le SBK per Piaggio sono essenzialmente uno spot pubblicitario, una voce di costo, gli utili su queste moto sono secondari.
Mentre Ducati ci deve far cassa con le SBK e grazie all'appeal del marchio pu? permettersi di imporre prezzi con margini grossi, per questo costa di pi?.
Come costo di produzione potrebbe addirittura costar di pi? l'Aprilia.
tu dici...io dico...
sta di fatto che se fosse stataq una strategia vincente l'avrebbero fatta tutti
Ducati fa cassa con Scrambler, Multistrada etc.... Mica con la Panigale. La Panighella gli serve da vetrina tecnologica e per farsi pubblicit? e per le chiacchiere da bar, ma il fatturato grosso lo fa con il resto della gamma.
Ma indipendentemente da R s o base.. sta V4 quando verr? presentata? questo EICMA? Devo cominciare ad attivarmi per prendere i biglietti gratis se la presentano qui; chi sa parli!
Io so che avevano collaborato con Consworth ai tempi della tre cilindri da GP.. la cube
Per il resto la Nera (rsv1000 v2 limitata e base per la SBK) mi pare avesse alesaggio e corsa differenti dalla stradale e pistoni sempre Consworth
In ogni caso questo centra poco con il topic peche' Ducati sa construire motori senza chiedere come fare a nessuno.. ci mancherebbe anche...
dubito, col desmo non c'entra niente... se chiedi ad Aprilia giurano e spergiurano che gli hanno acquistato i disegno del progetto
Dubito funzioni cos?
Per? trattandosi del fantomatico "disegno del progetto" tutto pu? essere
Comunque sui prodotti di serie funziona che si fa il benchmarking, ovvero l'azienda che sta per lanciare qualcosa di nuovo acquista (o a volte chiede direttamente) i prodotti competitors, li prova e, se vuole, li smonta. Non c'? nulla di granch? segreto nel V4 Aprilia della stradale tale da costringere l'R&D Ducati ad acquistare i progetti da Aprilia...
Io so che avevano collaborato con Consworth ai tempi della tre cilindri da GP.. la cube
Per il resto la Nera (rsv1000 v2 limitata e base per la SBK) mi pare avesse alesaggio e corsa differenti dalla stradale e pistoni sempre Consworth
In ogni caso questo centra poco con il topic peche' Ducati sa construire motori senza chiedere come fare a nessuno.. ci mancherebbe anche...
correggo
Aprila collabor? con Cosworth nel progetto V2,perlappunto il V60 della RSV mille SP ? marchiato Cosworth,nonch? l'unica base per la SBK
il motore della Nera ? un normalissimo V60 Magnesium
Per? trattandosi del fantomatico "disegno del progetto" tutto pu? essere
Comunque sui prodotti di serie funziona che si fa il benchmarking, ovvero l'azienda che sta per lanciare qualcosa di nuovo acquista (o a volte chiede direttamente) i prodotti competitors, li prova e, se vuole, li smonta. Non c'? nulla di granch? segreto nel V4 Aprilia della stradale tale da costringere l'R&D Ducati ad acquistare i progetti da Aprilia...
Sie sai che due palle fare reverse engineering, meglio le tavole gi? compilate...
Comment