Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E perch? mai? Se ne hai 26 ne hai pure 30. Le SS sono diventate roba da ricchi.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ricchi o no esistono delle soglie psicologiche da non oltrepassare e 30000 per la S mi sembra una di quelle, anche perch? la base costerebbe almeno 24k...
E' anche vero che le giapponesi si sono avvicinate per componentistica ed elettronica alle moto europee e quindi ci sta che la differenza di prezzo si sia assottigliata.
Resta il fatto che il costo di queste moto ha raggiunto livelli ragguardevoli e non credo proprio che le case, Ducati e non, si possano permettere di alzare ancora in modo sensibile i prezzi dei modelli di ingresso poich? i gi? risicati numeri diventerebbero molto prossimi allo zero.
Che senso ha mettere in commercio una moto sportiva, che richiede investimenti non indifferenti per essere progettata e prodotta, se poi non la si vende ?
Secondo me, il regolamento della SBK che reputo in buona parte la causa dell'ultimo innalzamento dei costi delle moto sportive, si cambia con moooolta pi? facilit? rispetto al dover raddrizzare un'offerta commerciale che non incontra la richiesta...
E considerati i costi dell'odierna SBK non escludo che il cambiamento avvenga presto...
E' anche vero che le giapponesi si sono avvicinate per componentistica ed elettronica alle moto europee e quindi ci sta che la differenza di prezzo si sia assottigliata.
Resta il fatto che il costo di queste moto ha raggiunto livelli ragguardevoli e non credo proprio che le case, Ducati e non, si possano permettere di alzare ancora in modo sensibile i prezzi dei modelli di ingresso poich? i gi? risicati numeri diventerebbero molto prossimi allo zero.
Che senso ha mettere in commercio una moto sportiva, che richiede investimenti non indifferenti per essere progettata e prodotta, se poi non la si vende ?
Secondo me, il regolamento della SBK che reputo in buona parte la causa dell'ultimo innalzamento dei costi delle moto sportive, si cambia con moooolta pi? facilit? rispetto al dover raddrizzare un'offerta commerciale che non incontra la richiesta...
E considerati i costi dell'odierna SBK non escludo che il cambiamento avvenga presto...
Il fatto ? che a livello mondiale i 28/30 mila euro la gente li ha da buttare in una moto. Figurati li costa un Suv da 4 soldi. Certo mica bisogna fare il paragone con gli stipendi medi degli operai italiani, per quelli c'? il mercato dell'usato o la scrambler che parte da 9000 euro, ma basta vedere come negli Stati Uniti hanno venduto le X diavel il giorno della presentazione....a centinaia senza batter ciglio.
Non ? Ducati cara siamo noi che guadagniamo poco, io la mia Brutale presa nel 2014 con 8000 km a 5000 euro...
Esatto!!!!
Di sicuro non prenderannno in considerazione lo standard italiano, che ? tra i pi? bassi, per cui non avranno di sicuro difficolt? ad oltrepassare anche la soglia dei 30.000, visto che gi? oggi una S accessoriata ci arriva tranquillamente!!! E non mi sembra che in Italia abbiamo faticato tanto a venderle.... ricordate sempre che il nostro ? il paese dei furbi... e sono altrettanto sicuro che se la vendessero a 35.000 euro, ne girerebbero un bel po anche qui da noi!!!!
Comment