Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma, sul fatto della maggiore manutenzione, ne sono pienamente cosciente, ma cercher? di farmene una ragione!!
ma mica tanto maggior manutenzione, io ho avuto una 851 sp3 e una st4, basta avere un compressore, soffiare la polvere e quando si devono sostituire i dischi ci vogliono 15 minuti
Come fa ad arrivare la polvere della frizione sull'attuatore? io ducati ne ho montato e costruito ma ci? non l'ho mai visto...
lo stesso non capisco cosa centra la polvere della frizione con l'olio nero, parliamo di un circuito chiuso, l'olio diventa nero anche nelle moto, non solo ducati, con frizione a bagno vedi ktm o aprilia a causa del calore dell'attuatore e dei paraolio che tingono l'olio stesso. Questo anche perche c'? poco olio e lavora tantissimo quindi si brucia in fretta.
Comment