Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se mi aspettate (giovani impertinenti che non siete altro )vengo pure io!!!! Cosi si fa anche 2 chiacchere oltre a 2 pieghe..
Mi sa che sarete voi due ad aspettare me !!!abituato a un monster da 70cv e un asino(che lo guidava ) ad arrivare agli attuali nn ci ho ancora preso la mano
..tutto da dimostrare in sede civile....con i tempi della Giustizia e con i costi degli avvocati....
..forse conviene premunirsi bene prima dell'acquisto di un usato...magari facendola vedere a uno pratico...piuttosto che discutere dopo...
perch? un conto ? la fraudolenta manomissione di un contachilometri ..un conto ? una frizione che raglia....per poca e inadeguata manutenzione...
cmq..per me pi? che incidente ? pi? una moto ex pista...
che sono due affermazioni ben diverse
? ovvio che ? meglio prevenire che curare...ma se ti trovi nella situazione in cui si trova lui, non ? vero che non ha tutele, tocca solo a lui farle valere!
tempi e spese legali sono relativi
e il mio consiglio non si basa sulla frizione ragliante, quanto su un disco sx montato a dx, che fa pensare sia stato sostituito ...e perch? cambiare un solo disco se non per una rottura?
? ovvio che ? meglio prevenire che curare...ma se ti trovi nella situazione in cui si trova lui, non ? vero che non ha tutele, tocca solo a lui farle valere!
tempi e spese legali sono relativi
e il mio consiglio non si basa sulla frizione ragliante, quanto su un disco sx montato a dx, che fa pensare sia stato sostituito ...e perch? cambiare un solo disco se non per una rottura?
Ho letto su altri forum che e successo un errore nell'ordine del disco ordinando due destri o due sinistri nn puo essere la stessa cosa?(piu che altro spero che sia cosi , gia nn dormo la notte ....)
Cmq voi sicuramente ne saprete piu di me , quando sono andato a vederla ho guardato a parte le gomme e l'estetica anche parti piu nascoste ( carene permettendo) ho controllato le viti di fine corsa dello sterzo ho guardato se le gomme erano (a occhio allineate ) e un po di cose , e mi e sembrato tutto a posto, poiripeto guidando va dritta anche senza mani e nn mi pare abbia problemi o che sbacchetti , nn saprei , ha uno sfriso sul mono dietro ma nn sembra molto danneggiato, anche i dischi ok che uno e contrario ma erano praticamente consumati uguali , se ne avessero cambiato uno solo penso che qualche differenza ci sia stata, poi ovviamente parlo da ignorante in materia , nn ho mai fatto incidenti e nn so cosa potrebbe vedersi o no
roby hai controllato quello che avremmo visto tutti...ma il dubbio, almeno al momento, ? bene averlo!
quello che puoi fare ?:
- controllo da esperto
- controllo su targa con assicurazione
- parlare con vecchio proprietario
? ovvio che ? meglio prevenire che curare...ma se ti trovi nella situazione in cui si trova lui, non ? vero che non ha tutele, tocca solo a lui farle valere!
tempi e spese legali sono relativi
e il mio consiglio non si basa sulla frizione ragliante, quanto su un disco sx montato a dx, che fa pensare sia stato sostituito ...e perch? cambiare un solo disco se non per una rottura?
no ..non sono affermazioni ben diverse....se togli il mio quote il senso cambia e diventa come lo riproponi tu.....
il mio discorso sui tempi della giustizia e le spese legali ? riferito agli eventuali imbrogli ..... che non riguardano questo caso...o almeno non riguarda la
frizione che raglia (mancata modifica after market)....le gomme finite (usura) o il disco sbagliato (magari montato cosi' gi? dalla fabbrica.......) ...
cose che andrebbero verificate meglio prima.....non credi....?
no ..non sono affermazioni ben diverse....se togli il mio quote il senso cambia e diventa come lo riproponi tu.....
il mio discorso sui tempi della giustizia e le spese legali ? riferito agli eventuali imbrogli ..... che non riguardano questo caso...o almeno non riguarda la
frizione che raglia (mancata modifica after market)....le gomme finite (usura) o il disco sbagliato (magari montato cosi' gi? dalla fabbrica.......) ...
cose che andrebbero verificate meglio prima.....non credi....?
ripeto della frizione e delle gomme ne parli tu, io sono tre pagine che focalizzo la mia attenzione sul disco...che la ducati possa sbagliare una cosa del genere la vedo improbabile, informarsi certo, chiamando in ducati, ma dubito che possano anche ammettere una cosa del genere, ma tentar non nuoce
ripeto della frizione e delle gomme ne parli tu, io sono tre pagine che focalizzo la mia attenzione sul disco...che la ducati possa sbagliare una cosa del genere la vedo improbabile, informarsi certo, chiamando in ducati, ma dubito che possano anche ammettere una cosa del genere, ma tentar non nuoce
no..non ne parlo io..ma l'autore del 3D.... e sono precisamente le 3 lamentele post acquisto che ha evidenziato ...
....ora in effetti sto disco sbagliato puo' portare a fare le pi? disparate ipotesi ... per me ? un rimontaggio di una ex moto da pista...
Comment