Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fast Bike: La Ducati ? la pi? potente ma la R1 la suona

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Fast Bike: La Ducati ? la pi? potente ma la R1 la suona

    Apro questo 3d per raccogliere con l'aiuto di chi vorr?, tutte le prove, le rilevazioni strumentali ed i confronti, su pista e su strada, relativi alla nuova R1/R1M...il che ci aiuter? meglio a capire come si posiziona tale nuova SS tra le attuali pi? agguerrite competitors!!


    Ho gi? letto sugli altri 3d delle curve di coppia e potenza prese dal sito di Akrapovic, ma cominciano a trovarsi in rete altre misurazioni al banco, decisamente interessanti come questa:

    pochi giorni fa ? stato pubblicato l'esito di questa prova al banco effettuata da FAST BIKES, forse la pi? prestigiosa e venduta rivista di sportsbike in UK.

    [YOUTUBE]4DRQWSHFJhQ[/YOUTUBE]
    Here's JHS James doing the necessary, and possibly also some less necessary, just to make sure.Subscribe today to save money on Fast Bikes Magazine! Click he...


    I grafici risultanti dalla prova, sembrano discostarsi sensibilmente da quelli emersi dalla prova di Motociclismo!!

    In effetti in questa prova, la curva di coppia mostra un andamento particolare ed insolito, in pratica, raggiunti i 4.000 giri, si mantiene sostanzialmente piatta fino ai 7.000 giri, per poi salire con forza e rapidamente raggiungendo il suo picco a circa 9.000 giri, il che dovrebbe deporre a favore di regimi medi molto sostanziosi. Oltre tale livello sviluppa una fase di plateau fino a 12.000 e scende lievemente fino a 14.200 giri.
    ecco i grafici:

    [IMG][/IMG]

    Quindi non mostra quel drastico calo con i valori che addirittura scendono in caduta, che si osserva nel grafico di Motociclismo tra i 5.000 ed i 7.000 giri!!

    La curva di potenza che ne deriva, e che indica i cv a disposizione ad ogni regime e che quindi ? molto importante, mostra una crescita continua ed assolutamente lineare e graduale della potenza fino a 7.000 giri, per poi impennarsi e salire progressivamente fino a quasi 14.000 giri, con un picco a 184 cv alla ruota prima di incontrare il limitatore a circa 14.200 giri.

    Ci? detto, premesso che non avendola mai provata ancora, non posso ancora esprimere alcuna valutazione personale, riterrei tuttavia che una curva di potenza cos? lineare, anche se il valore di picco risulta inferiore a quello di avversarie come la RR o la Panigale 1299, dovrebbe avere il vantaggio di garantire la possibilit? di scaricare a terra con facilit? tutti i cavalli, facilitando la guida in tutte le condizioni.

    Altre considerazioni:

    La velocit? indicata nella prova al banco (quindi teorica ed in assenza di resistenza aerodinamica) ? stata di 189 miglia orarie pari a circa 304 Km/orari.

    a proposito .. simpatico il cambio di colore della barra contagiri all'avvicinarsi dei regimi di rotazione pi? alti e del limitatore:
    (clicca sulla foto per ingrandire)

    [IMG][/IMG]

    Qui sotto riporto il link di una prova comparativa su pista, molto interessante

    BMW's all-conquering S1000RR has had things its own way for a while. Ducati and Yamaha are about to change all that. Two days of track testing at Jerez, a bl...


    Rprendendo in esame quest'ultimo filmato, mi viene anche da pensare che malgrado la potenza massima della R1 risulti inferiore rispetto alla potenza massima sia della Panigale 1299 sia della RR, che quindi rimangono per tale aspetto saldamente in vetta alla classifica (vedi confronto sotto) :



    ci? non ha impedito alla R1-2015 di sviluppare nella medesima prova su circuito, una velocit? massima rilevante e superiore alla concorrenza diretta:



    Ma l'aspetto su cui porto l'attenzione ? che malgrado la potenza sia come detto inferiore rispetto alla Panigale ed alla RR, il tempo sul giro sia risultato migliore::1:

    [IMG][/IMG]

    Il che posso supporre discenda pi? che dalle punte velocistice (che credo poco incidano sul tempi sul giro), dal contributo di una buona ciclistica e da un rendimento complessivo molto efficiente!

    Ovviamente vedremo se altre prove che verranno, confermeranno o smentiranno questi dati...

    Alla fine credo per? si possa affermare che con questo prodotto, Yamaha si sia reinserita nella rosa delle Super Sport pi? apprezzate e tecnologicamente all'avanguardia, avvicinandosi a riferimenti come la Panigale o la BMW RR... cosa che (forse mi sbaglio) dubito riuscir? a fare Kawaski con le nuove HR2.

  • Font Size
    #2
    Apper?..... pi? veloce sul giro..... :1:

    Comment


    • Font Size
      #3
      Fagli fare la prova a Monza e bmw suona la R1 di due secondi. Su tre piste diverse, vincerebbe ogni volta una moto diversa, sono ad un livello talmente alto le ss attuali che le differenze prestazionali sono influenzate solo dal tipo di tracciato.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Bladerunner72 View Post
        Fagli fare la prova a Monza e bmw suona la R1 di due secondi. Su tre piste diverse, vincerebbe ogni volta una moto diversa, sono ad un livello talmente alto le ss attuali che le differenze prestazionali sono influenzate solo dal tipo di tracciato.
        Concordo in pieno. La nuova Bmw stacca la vecchia Cbr di solo 8 decimi. E che pista ??

        Comment


        • Font Size
          #5
          Concordo in pieno quanto detto da Blade, oggi veramente il livello delle SS ? altissimo, sono tutte al top , ormai diventa solo una questione legata al gusto personale !!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            da questi ragionamenti escluderei honda e suzuki per ora....mi sembranoi un po' in affanno su tutte le piste...e alla rosa delle 4 a mio avviso va aggiunta l'aprilia che rischia di fare un bel lavoro con il motore nuovo in quanto a tempi sul giro

            Comment


            • Font Size
              #7
              ? la sezione giusta per confronti simili

              Comment


              • Font Size
                #8
                Saranno le gare che decreteranno se la nuova R1 ? competitiva o no.

                Per il resto, considerando che sono tutte velocissime, l'amatore medio prenda quella che gli fa battere pi? il cuore.

                E se sceglie Susuki o Kakkasaki....probabilmente il battito del cuore sta a significare un imminente attacco cardiaco.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  in che configurazione ? stata provata la moto? facilmente il buco nell'erogazione ? dovuto alle norme eurominchia, non so a che siamo arrivati, ma per avere un confronto serio dekat e mappa sono il minimo indispensabile, controllo degli inquinanti e prestazioni non vanno troppo d'accordo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by desmoone View Post
                    Saranno le gare che decreteranno se la nuova R1 ? competitiva o no.

                    Per il resto, considerando che sono tutte velocissime, l'amatore medio prenda quella che gli fa battere pi? il cuore.

                    E se sceglie Susuki o Kakkasaki....probabilmente il battito del cuore sta a significare un imminente attacco cardiaco.
                    Desmoone N. 1 :1::1:
                    Last edited by cosimo; 24-04-15, 07:55.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by cosimo View Post
                      Desmoone N. 1 :1::1:

                      So un poeta de periferia

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        qua c'? la sfida anche col cavallo....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mito22 View Post
                          qua c'? la sfida anche col cavallo....

                          molta gente qui dentro sceglierebbe le "doti" del cavallo la dietro :giulius:

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            che la nuova R1 e la 1299 distacchino le concorrenti di 2 secondi ci credo poco, mi s? tanto di prova farlocca, e cmq mi trovo daccordo con Desmoone, pigliatevi quella che pi? vi piace, il resto che se n?....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Pinzo? View Post
                              che la nuova R1 e la 1299 distacchino le concorrenti di 2 secondi ci credo poco, mi s? tanto di prova farlocca, e cmq mi trovo daccordo con Desmoone, pigliatevi quella che pi? vi piace, il resto che se n?....
                              bah..non tanto la concorrenza...cessi vecchi triti e ritriti come Suzuki e Honda ci sta che si beccano 3 secondi e rotti....ma che diano quel distacco ad una bomba come la BMW......lascia ampi spazi di ragionamento.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X