Oggi complice una giornata di sole mi sono ritagliato un po' di tempo libero e sono andato con Corinne alla ducati Pisa a provere la multistrada 1200s.prima vi racconto il tragitto e dopo passo alle impressioni di guida...scrivo questo post per la seconda volta,il primo l'ho cancellato,quindi vado a memoria cercando di non dimenticarmi nulla...allora partenza alle 12 e 40 da ospedaletto direzione tirrenia per sosta pranzo....fatto 20 euro di benzina,perch? dopo una manata decisa di gas ? entrata in riserva....arrivato al semaforo sull'arnaccio(chi ? della zona,capisce)volto a dx direzione Livorno,poi imbocco la fi-pi-li direzione calambrone mi faccio tutto il lungomare e arrivo a tirrenia...dopo pranzo,sosta caff? a marina di Pisa e poi rientro passando dal viale di marina...e ora dopo l'itinerario passiamo al sodo...il motore ha una schiena paurosa,e spinge forte...in ducati hanno fatto un bel lavoro....non avevo mai provato un bicilindrico,ma ne sono rimasto favorevolmente impressionato...le sospensioni semi attive copiano bene il manto stradale,l'impianto frenante ? potente e ben modulabile,non mi sono accorto di avere l'abs,ma forse perch? entra in alcuni casi...il sound ? esaltante,esce dallo scarico sovrapposto in un crescendo,la posizione di guida ? buona con un cupolino che ben protegge,anche se non ho evitato di darli un paio di botte col casco mentre montavo in sella,ma ? solo da abituarsi....mi ha impressionato il comportamento prima delle rotonde con seconda marcia inserita,levando il gas ti sblocca il motore come se entrasse in folle....Paolino mi ha detto che entra l'antisaltellamento,ma ho dovuto farci la mano...il cambio ? morbido e ottimo negli inserimenti,sia in accelerazione che in scalata...avrei bisogno di una sella pi? bassa,e il venditore mi ha detto che ? possibile togliendo sotto sella la plastica(spero di aver capito bene)perch? se devo trovare un neo,la mole da fermo mi imbarazza,anche se poi in movimento cambia carattere e si riesce a zizgare col tipico movimento per scaldare le gomme,in maniera fluida e senza problemi....i consumi mi sembrano buoni,ma mi riservo un uso pi? ampio,possibile solo se la compronelle curve veloci,buono il comportamento dell'avantreno,anche con gas aperto,senza esagerare per rispetto alla moglie che ? ritornata in moto dopo 8 anni,e volevo evitare che bocciasse il test drive...se lei dice no,la moto non si cambia....insomma concludo facendo i complimenti a ducati,bella moto,non l'avrei riconsegnata piu'ora si tratta di vedere quanto mi valutano la rsv4 e se la cosa ? fattibile senza svenarmi,ci faccio pi? di un pensiero....saluti dal brucche
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Oggi ho provato la multistrada 1200s.
Collapse
X
-
Provata anche io.
Sabato, approfittando di una visita in solitaria a Viterbo, sono andato da Quinzi a vedere la nuova Scrambler.
Davvero carina...non credevo...molto ben realizzata. Si fa guardare.
La Scrambler X ? quella che preferisco.
Assieme alle mostruose 1299 (preferisco il cupolino della 1199 con le due grosse e marcate bocche sotto i fari) c'era la MTS1200 "S" con pacchetto turismo.
Chiedo agli assonnati dipendenti (erano le 9:20) se fosse possibile provarla. .....mi faccio prestare un casco e via una ventina di minuti di test.
La moto ? molto bella....e molto rifinita.
La qualit? percepita, anche gi? rispetto al precedente modello, ? totale.
Comoda e protettiva...grazie a paramani e manopole riscaldate non ho sentito la mancanza dei guanti.
Il cruscotto: e diamine quante informazioni! Talmente tante che sulle prime manco l'orologio riesco ad individuare! Molto bello.
Posizione di guida: comoda comoda..la moto ? alta...la muovo tranquillamente ..i miei piedi (180 cm) toccano correttamente in terra.
Rumore: borbottone...si sente che c'? carne dentro. Peccato perch? in rilascio rilascia un p? troppi scoppiettii.....per il livello e costo della moto.
Motore: parto con la modalit? Urban (la enduro manco l'ho provata). Facile e lineare....potente il giusto. Passo alla modalit? Touring....cambia tutto...dal sound alla potenza. Tutto diventa pi? veloce. Il DVT ? veramente strepitoso....una linearit? spaventosa...che motore....ottima la ripresa....mai un tentennamento o una imperfezione del gruppo alimentazione/erogazione. Bello bello bello. Infine..di ritorno..metto in mdalit? Sport. Beh....assolutamente troppo potente considerata la moto...un'animale! Roba che devi essere esperto se no ti ci ammazzi.
Che devo dire? Che mi ? piaciuta molto ma non avevo dubbi.
19250? di listino pi? 500? per il pacchetto touring...sono tantissimi soldi.
La moto ? bella, sicura, potentissima..ma le 20 cucuzze richieste hanno la coda lunga....un p? come quanto richiesto da BMW.
Te la riguardi e ti chiedi se vale la pena spendere tutti quei soldi per questa moto. La mia personale risposta ? no. Ossia se ne hai a vagonate..beh..prendila. Ma per fare turismo....sono troppi soldi.
Comment
-
Originally posted by desmoone View PostProvata anche io.
Sabato, approfittando di una visita in solitaria a Viterbo, sono andato da Quinzi a vedere la nuova Scrambler.
Davvero carina...non credevo...molto ben realizzata. Si fa guardare.
La Scrambler X ? quella che preferisco.
Assieme alle mostruose 1299 (preferisco il cupolino della 1199 con le due grosse e marcate bocche sotto i fari) c'era la MTS1200 "S" con pacchetto turismo.
Chiedo agli assonnati dipendenti (erano le 9:20) se fosse possibile provarla. .....mi faccio prestare un casco e via una ventina di minuti di test.
La moto ? molto bella....e molto rifinita.
La qualit? percepita, anche gi? rispetto al precedente modello, ? totale.
Comoda e protettiva...grazie a paramani e manopole riscaldate non ho sentito la mancanza dei guanti.
Il cruscotto: e diamine quante informazioni! Talmente tante che sulle prime manco l'orologio riesco ad individuare! Molto bello.
Posizione di guida: comoda comoda..la moto ? alta...la muovo tranquillamente ..i miei piedi (180 cm) toccano correttamente in terra.
Rumore: borbottone...si sente che c'? carne dentro. Peccato perch? in rilascio rilascia un p? troppi scoppiettii.....per il livello e costo della moto.
Motore: parto con la modalit? Urban (la enduro manco l'ho provata). Facile e lineare....potente il giusto. Passo alla modalit? Touring....cambia tutto...dal sound alla potenza. Tutto diventa pi? veloce. Il DVT ? veramente strepitoso....una linearit? spaventosa...che motore....ottima la ripresa....mai un tentennamento o una imperfezione del gruppo alimentazione/erogazione. Bello bello bello. Infine..di ritorno..metto in mdalit? Sport. Beh....assolutamente troppo potente considerata la moto...un'animale! Roba che devi essere esperto se no ti ci ammazzi.
Che devo dire? Che mi ? piaciuta molto ma non avevo dubbi.
19250? di listino pi? 500? per il pacchetto touring...sono tantissimi soldi.
La moto ? bella, sicura, potentissima..ma le 20 cucuzze richieste hanno la coda lunga....un p? come quanto richiesto da BMW.
Te la riguardi e ti chiedi se vale la pena spendere tutti quei soldi per questa moto. La mia personale risposta ? no. Ossia se ne hai a vagonate..beh..prendila. Ma per fare turismo....sono troppi soldi.
Comment
-
Originally posted by brucche View PostOggi complice una giornata di sole mi sono ritagliato un po' di tempo libero e sono andato con Corinne alla ducati Pisa a provere la multistrada 1200s.prima vi racconto il tragitto e dopo passo alle impressioni di guida...scrivo questo post per la seconda volta,il primo l'ho cancellato,quindi vado a memoria cercando di non dimenticarmi nulla...allora partenza alle 12 e 40 da ospedaletto direzione tirrenia per sosta pranzo....fatto 20 euro di benzina,perch? dopo una manata decisa di gas ? entrata in riserva....arrivato al semaforo sull'arnaccio(chi ? della zona,capisce)volto a dx direzione Livorno,poi imbocco la fi-pi-li direzione calambrone mi faccio tutto il lungomare e arrivo a tirrenia...dopo pranzo,sosta caff? a marina di Pisa e poi rientro passando dal viale di marina...e ora dopo l'itinerario passiamo al sodo...il motore ha una schiena paurosa,e spinge forte...in ducati hanno fatto un bel lavoro....non avevo mai provato un bicilindrico,ma ne sono rimasto favorevolmente impressionato...le sospensioni semi attive copiano bene il manto stradale,l'impianto frenante ? potente e ben modulabile,non mi sono accorto di avere l'abs,ma forse perch? entra in alcuni casi...il sound ? esaltante,esce dallo scarico sovrapposto in un crescendo,la posizione di guida ? buona con un cupolino che ben protegge,anche se non ho evitato di darli un paio di botte col casco mentre montavo in sella,ma ? solo da abituarsi....mi ha impressionato il comportamento prima delle rotonde con seconda marcia inserita,levando il gas ti sblocca il motore come se entrasse in folle....Paolino mi ha detto che entra l'antisaltellamento,ma ho dovuto farci la mano...il cambio ? morbido e ottimo negli inserimenti,sia in accelerazione che in scalata...avrei bisogno di una sella pi? bassa,e il venditore mi ha detto che ? possibile togliendo sotto sella la plastica(spero di aver capito bene)perch? se devo trovare un neo,la mole da fermo mi imbarazza,anche se poi in movimento cambia carattere e si riesce a zizgare col tipico movimento per scaldare le gomme,in maniera fluida e senza problemi....i consumi mi sembrano buoni,ma mi riservo un uso pi? ampio,possibile solo se la compronelle curve veloci,buono il comportamento dell'avantreno,anche con gas aperto,senza esagerare per rispetto alla moglie che ? ritornata in moto dopo 8 anni,e volevo evitare che bocciasse il test drive...se lei dice no,la moto non si cambia....insomma concludo facendo i complimenti a ducati,bella moto,non l'avrei riconsegnata piu'ora si tratta di vedere quanto mi valutano la rsv4 e se la cosa ? fattibile senza svenarmi,ci faccio pi? di un pensiero....saluti dal brucche
Comment
-
Originally posted by heybaby View PostMa alla fine la moglie che ha detto?? Suggerisco anch'io di provare la Caponord Rally
Inviato da mio Siphone usando Talpatalk
Comment
-
Originally posted by desmoone View PostProvata anche io.
Sabato, approfittando di una visita in solitaria a Viterbo, sono andato da Quinzi a vedere la nuova Scrambler.
Davvero carina...non credevo...molto ben realizzata. Si fa guardare.
La Scrambler X ? quella che preferisco.
Assieme alle mostruose 1299 (preferisco il cupolino della 1199 con le due grosse e marcate bocche sotto i fari) c'era la MTS1200 "S" con pacchetto turismo.
Chiedo agli assonnati dipendenti (erano le 9:20) se fosse possibile provarla. .....mi faccio prestare un casco e via una ventina di minuti di test.
La moto ? molto bella....e molto rifinita.
La qualit? percepita, anche gi? rispetto al precedente modello, ? totale.
Comoda e protettiva...grazie a paramani e manopole riscaldate non ho sentito la mancanza dei guanti.
Il cruscotto: e diamine quante informazioni! Talmente tante che sulle prime manco l'orologio riesco ad individuare! Molto bello.
Posizione di guida: comoda comoda..la moto ? alta...la muovo tranquillamente ..i miei piedi (180 cm) toccano correttamente in terra.
Rumore: borbottone...si sente che c'? carne dentro. Peccato perch? in rilascio rilascia un p? troppi scoppiettii.....per il livello e costo della moto.
Motore: parto con la modalit? Urban (la enduro manco l'ho provata). Facile e lineare....potente il giusto. Passo alla modalit? Touring....cambia tutto...dal sound alla potenza. Tutto diventa pi? veloce. Il DVT ? veramente strepitoso....una linearit? spaventosa...che motore....ottima la ripresa....mai un tentennamento o una imperfezione del gruppo alimentazione/erogazione. Bello bello bello. Infine..di ritorno..metto in mdalit? Sport. Beh....assolutamente troppo potente considerata la moto...un'animale! Roba che devi essere esperto se no ti ci ammazzi.
Che devo dire? Che mi ? piaciuta molto ma non avevo dubbi.
19250? di listino pi? 500? per il pacchetto touring...sono tantissimi soldi.
La moto ? bella, sicura, potentissima..ma le 20 cucuzze richieste hanno la coda lunga....un p? come quanto richiesto da BMW.
Te la riguardi e ti chiedi se vale la pena spendere tutti quei soldi per questa moto. La mia personale risposta ? no. Ossia se ne hai a vagonate..beh..prendila. Ma per fare turismo....sono troppi soldi.
Comment
-
Originally posted by STEr1 View PostBRUCCHE adesso con la nuova sezione dedicata ci possiamo sbizzarrire...
Comment
-
Sulla mia 2014 non ho mai riscontrato sto problema ai freni...anche quando gli diamo su per i passi i modalit? spinta...poi sulla tua in teoria l impianto dovrebbe essere pi? potente dato che monta delle Brembo migliori rispetto alla versione precedente (che ho io)...molto strano...hai tutto originale?
Originally posted by brucche View Post
E si....allora vi aggiorno su come ? andata a finire la storia:La rsv4r l?ho venduta ad un privato e dato il costo elevato della multi nuova 2015,ho preso la Tiger 800xrx....Bella moto,non gli manca nulla,ma......dopo la rsv4 passare ad una 800 con la ruotina dietro,non ? stata una scelta felice...Mi mancava motore e feeling col posteriore....o meglio il motore poteva anche bastare,ma dovevi utilizzarla ad alti regimi,cosa che su strada non sempre ? possibile....Dopo un anno torno in Ducati con l?idea di provare la 950 e mi dicono che hanno un 1200s con 1500km....Mi sono svenato e dopo poco era in garage rossa e cattiva Ora la uso solo esclusivamente in coppia o da solo per andare a trovare mia madre....Moto con carattere e da divertimento puro!Unico neo il peso da fermo che avendo ahim? 63 anni inizia a mettere a dura prova il fisico...Poi rimane il problema dei freni,che ora col caldo si accentua....La frenata che dovrebbe essere al top,nella mia si sta rivelando un problema...Penso che sia uno dei motivi per cui il proprietario precedente ha optato per venderla dopo 6 mesi di utilizzo....o spurgo spesso l?impianto o la frenata si fa spugnosa con la leva che cede alla pressione....e con 140 cavalli alla ruota non ? bello!
Comment
X
Comment