Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dovizioso non ? certo una novit?, ? sempre stato un bravo pilota...non ? arrembante come Iannone, ma nella gestione delle gare, saper sfruttare il mezzo, la costanza sia nella gara singola, che nell'arco di tutto il campionato ha solo da insegnare. Ha toppato con la Honda, ma forse perch? soffriva i compagni di squadra. Spero continui cos?.
Ovviamente spero ancora di pi? che il vecchiaccio mi faccia esaltare e commuovere, come ha fatto nei tre gp disputati finora
Ah, grande il barbetta! Ha raccolto i cocci lasciati da chi l'ha preceduto e ha tirato fuori un bel mostriciattolo da gara niente da aggiungere, questa ? la Moto che avrebbero dovuto sfornare 3-4 anni fa (magari), spettacolo
Z
Ahaha bh? hai ragione, eh...per?, magari ora ? meno marcata la cosa, visto Marquez, che "l'han cresciuto in Honda"...ma prima del suo arrivo Pedrosa era cos? coccolato che, se un pilota che arrivava l? non aveva un ego enorme, rischiava di soffrire parecchio la situazione.
Il Dovi ? comunque umile, a tratti mi sembra che non creda abbastanza in se stesso e evidentemente la costante preferenza della Honda per Pedrosa, psicologicamente lo bloccava.
Se non sbaglio (non sono sicuro di ricordare bene se le loro strade si incrociarono in 125-250, ma, se cos? non fosse, anche a distanza temporale) Dovizioso prese paga da Pedrosa nelle classi minori, dove lo spagnolo domin? con Honda, mentre l'italiano ebbe difficolt? a causa del progetto abbandonato, nello sviluppo, dalla casa stessa, con Aprilia che dominava; ne segu? che: Pedrosa-pupillo perch? fece stravincere Honda; Dovi...anche se in parte per colpa del progetto-moto vetusto, uno se non due gradini sotto lo spagnolo, perch? non ottenne gli stessi risultati. Quindi, un po' di soggezione penso la patisse nei confronti di Dani.
Considerazioni personali, ci mancherebbe...ma penso sia andata cos?, bene o male.
Z
Che qualcuno vinca con un regolamento diverso, mi sembra chiaro.. E nessuno sembra preoccuparsene.. Ovviamente quando quegli idioti di dorna o non so chi hanno inventato questa genialata non avevano considerato la possibilit? che qualcuno potesse fare un salto cos? in avanti...
ma che colpa ne ha ducati???
io mi iscrivo a un campionato, nel campionato posso partecipare seguendo le regole A o le regole B...scelgo B perche mi conviene e non vedo dove st? il problema...
il problema ? che gli altri non ci hanno pensato e si sono trovati male.... troppo tardi ormai
Aridaje con questo regolamento e questi "regali" della dorna... Capisco il dubbio, ma prima di parlare di favoreggiamenti e possibili scandali non sarebbe il caso di vedere se questi "regali" vengono effettivamente usati? Continuo a ripetere che avere 2 litri in pi? non significa usarli, che avere 12 motori non significa usarli...:
Se non utilizzassero queste possibilit? sarebbero folli.
Vorrebbe dire aver volontariamente rinunciato a vincere tutte le gare disputare finora: ti sembra credibile ?
Pi? che altro non stiamo parlando di 1-2 motori in pi?.. Ma pi? del doppio! Significa che a fine anno potranno contare su motori sempre freschi.. Senza contare lo sviluppo libero... E visto che devono sviluppare li useranno tutti visto che dovranno poi provarle le novit? se no che ci stanno a fare.. In ogni caso come detto all'inizio la colpa ? di quelli che han fatto il regolamento
Se non utilizzassero queste possibilit? sarebbero folli.
Vorrebbe dire aver volontariamente rinunciato a vincere tutte le gare disputare finora: ti sembra credibile ?
Si, ? inverosimile il contrario invece. Hai presente che lavoro serve per calibrare il motore ad un quantitativo di benzina differente del 10%? Figurati il 20% iniziale. Dall'Igna non ? in cerca del risultato alla svelta ma della consistenza e della piattaforma di base migliore per gareggiare in Factory con i mezzi pi? solidi possibili. Se oggi usassero 22 litri e cambiassero motori solo per averne di pi? freschi (pi? velocemente di quanti non ne userebbero avendone 6 intendo) si ritroverebbero nel 2016 con un motore completamente diverso nella gestione e motori che di fatto non sono mai stati usati in ottica "restrittiva".
Io sono sicuro al 99% che usano gi? 20 litri (ricordo che la Ducati usa un suo software di consumo molto efficace e complesso) e che useranno i motori in pi? solo relativamente, in ottica di sperimentazione per essere pronti il prossimo anno. Negargli anche la sperimentazione e lo sviluppo vorrebbe dire far correre solo yamaha e honda che nei soli bilanci di ricerca e sviluppo hanno numeri pi? grandi di tutta ducati stessa, il che vorrebbe dire spettacolo zero e forze in campo limitatissime.
Pi? che altro non stiamo parlando di 1-2 motori in pi?.. Ma pi? del doppio! Significa che a fine anno potranno contare su motori sempre freschi.. Senza contare lo sviluppo libero... E visto che devono sviluppare li useranno tutti visto che dovranno poi provarle le novit? se no che ci stanno a fare.. In ogni caso come detto all'inizio la colpa ? di quelli che han fatto il regolamento
Capisco quello che dici, ma non capisco dove sia il problema. Yamaha aveva una scelta, honda anche, ducati ne ha fatta una diversa... Perch? deve necessariamente essere un favoreggiamento? E chi ti dice che avere pi? motori significhi necessariamente usarli? Non sono un po' troppi questi assunti senza nemmeno essere vicini a voci ufficiali? Le cose non sono sempre cos? semplici e lineari
Pi? che altro non stiamo parlando di 1-2 motori in pi?.. Ma pi? del doppio! Significa che a fine anno potranno contare su motori sempre freschi.. Senza contare lo sviluppo libero... E visto che devono sviluppare li useranno tutti visto che dovranno poi provarle le novit? se no che ci stanno a fare.. In ogni caso come detto all'inizio la colpa ? di quelli che han fatto il regolamento
Fattene una ragione
I giap lo hanno accettato, amen
Vogliamo dare le colpe a chi davvero le ha tutte? DORNA, punto. Cos? come quei pagliacci in F1 hanno rovinato uno degli sport motoristici pi? seguiti e rispettati al mondo. Regole insulse, regolamenti nati per "far spendere meno" che alla fine finiscono solo per favorire che in realt? pu? spendere di pi?.
E ora ? cos? anche nel GP.
Sarebbe molto ma molto pi? semplice: benzina e gomme uguali per tutti, e il resto completamente libero. Vuoi fare test tutto l'anno? Prego. Vuoi presentarti con un motore turbo? Prego.
Cos? si fa innovazione e si premia il merito.
Il resto sono solo buffonate.
Per non parlare del fatto che nessuno di quelli che oggi protesta per Ducati si ? strappato le vesti quando Honda si ? fatta scrivere il regolamento su misura enne volte: E la deroga per i Rookie (Marquez), e l'800 (e l'han presa in quel posto da Preziosi, tra l'altro) e dopo l'alesaggio ecc ecc.
Pi? che altro non stiamo parlando di 1-2 motori in pi?.. Ma pi? del doppio! Significa che a fine anno potranno contare su motori sempre freschi.. Senza contare lo sviluppo libero... E visto che devono sviluppare li useranno tutti visto che dovranno poi provarle le novit? se no che ci stanno a fare.. In ogni caso come detto all'inizio la colpa ? di quelli che han fatto il regolamento
Poi faccio un altro ragionamento: hai presente una moto da cross/enduro? Cambiargli le gomme cambia poco e niente a livello di guida, la moto si guida sempre bene o sufficientemente bene da non metterti ansia quando cambi le gomme, mentre ce ne sono altre che se non si mette un certo tipo di gomma sono o troppo nervose o troppo "dure". Ecco, quando ? stato scelto di usare il monogomma per una fantomatica economia di gara qualcuno ha analizzato i progetti delle moto che c'erano in quel momento? Direi di no, perch? non serviva un genio a capire che una moto giovane, pensata per una gomma dedicata e molto diversa dalle altre come la D16 sarebbe diventata un cancello fuori dai giochi... Economia di gara che poi a chi ? servita? Le case hanno dovuto ricalibrare e rivedere tutti i loro progetti in virt? di un cambio di gomma tanto profondo, quindi quanto hanno risparmiato? Direi niente.
Questo per dire che non c'erano tutte queste voci contro questi cambiamenti di regolamento quando erano palesemente ingiusti verso chi ora sembra favoreggiato (ma da dimostrare). Anche la storia delle valvole pneumatiche e della pressione di iniezione cheha castrato il motore che al momento toglieva gli adesivi alle grandi case nipponiche. La correttezza non ? di casa, e soprattutto non ? di casa nipponica, quindi perch? ricercarla ora?
Ok ma un conto ? cambiarlo per tutti, un altro fare una classifica unica con regolamenti diversi.. Poi mica si pass? al monogomma Bridgestone perch? ormai le Michelin non le usava pi? nessuno dato che erano inferiori?
Comment