Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il telaio non c'entra niente, ma ancora si crede a sta favola? Qualcuno ha mai visto pompare vistosamente la 1199 dove le altre non lo fanno? Se cos? non ? direi che si pu? archiviare la leggenda metropolitana del telaio che ha la colpa di ogni cosa... Un telaio ? migliore tanto migliore ? la sua rigidezza a parit? di peso ed ingombro, e in questo i telai non telai della ducati sono il futuro. I problemi di questa moto sono altri, fatevi un giro su Giornale Motori che ha sviscerato il problema per bene
Io inizierei a pensare che il bicilindrico ha cotto il razzo, no?
Certo, "sono il futuro"
Come quelli in carbonio della cagiva 500 e il motore portante della ducati motoGP.
Soluzioni avveniristiche che dovevano spaccare il c..lo agli avversa e invece......
Ma io dico: se Honda e Yamaha vincono con i vetusti e poco nobili telai in alluminio, per quale motivo insistere con un progetto palesemente fallimentare ?
Basta copiare caxxo !!!
Ah certo, perch? fare una moto da zero quando posso tornare in corsa modificando il regolamento ?
Un telaio ? migliore tanto migliore ? la sua rigidezza a parit? di peso ed ingombro, e in questo i telai non telai della ducati sono il futuro.
Che diavolo significa questa frase?
Te lo dico io: GNIENDE DI GNIENDE
Non so quanto pesa nella debacle in wsbk la rigidezza flessionale laterale pressoche' infinita del motore come telaio ma di certo non puo' essere il meglio possibile se gli altri cercano di variare la rigidezza punto punto dei loro deltabox.
La furbata di questa soluzione (a parte l'estetica della moto di serie) stava tutta nel puntare alla riduzione all'osso del peso.
Il telaio non c'entra niente, ma ancora si crede sta favola? Qualcuno ha mai visto pompare vistosamente la 1199 dove le altre non lo fanno? Se cos? non ? direi che si puo archiviare la leggenda metropolitana del telaio che ha la colpa di ogni cosa... Un telaio ? migliore tanto migliore ? la sua rigidezza a parit? di peso ed ingombro, e in questo i telai non telai della ducati sono il futuro. I problemi di questa moto sono altri, fatevi un giro su Giornale Motori che ha sviscerato il problema per bene
Io inizierei a pensare che il bicilindrico ha cotto il razzo, no?
Ciao, scusami ma solo vedendo una moto pompare si capisce se una moto ha un pessimo telaio? Il "telaio"della panigale va bene per strada quando gli angoli di inclinazione non sono elevati ma quando si arriva a 60 gradi il telaio DEVE aiutare le sospensioni nello smorzamento. Anche per questo motivo il telaio a traliccio vinceva.
Certo, "sono il futuro"
Come quelli in carbonio della cagiva 500 e il motore portante della ducati motoGP.
Soluzioni avveniristiche che dovevano spaccare il c..lo agli avversa e invece......
Ma io dico: se Honda e Yamaha vincono con i vetusti e poco nobili telai in alluminio, per quale motivo insistere con un progetto palesemente fallimentare ?
Basta copiare caxxo !!!
Ah certo, perch? fare una moto da zero quando posso tornare in corsa modificando il regolamento ?
Certo hai ragione in questo senso, ma se la tecnologia si fermasse ogni volta che un tentativo non d? gli stessi risultati del metodo "classico" non avremmo molte cose che oggi riteniamo il top. Poi se mi parli solo di prestazione a breve termine ti do ragione, ma veramente vogliamo credere che la Panigale non vada per il telaio? Quella moto ha mille problemi a livello di corse, il telaio (ammesso che lo sia) p l'ultimo.
Non so quanto pesa nella debacle in wsbk la rigidezza flessionale laterale pressoche' infinita del motore come telaio ma di certo non puo' essere il meglio possibile se gli altri cercano di variare la rigidezza punto punto dei loro deltabox.
La furbata di questa soluzione (a parte l'estetica della moto di serie) stava tutta nel puntare alla riduzione all'osso del peso.
Infatti. Mi sorprende che proprio tu dica questo, non ne vedi un potenziale enorme? Vogliamo credere che la Panigale sia la perfezione e che quindi questo concetto non possa essere migliorato ulteriormente? Non capisco mikiff... Tu sei un ingegnere se non sbaglio, no? Sai bene quanto le rigidezze in un telaio possano essere importanti, e quanto una soluzione come questa sar? senza ombra di dubbio sulla maggior parte delle moto future, sempre che si continui con i motori endotermici.
Ciao, scusami ma solo vedendo una moto pompare si capisce se una moto ha un pessimo telaio? Il "telaio"della panigale va bene per strada quando gli angoli di inclinazione non sono elevati ma quando si arriva a 60 gradi il telaio DEVE aiutare le sospensioni nello smorzamento. Anche per questo motivo il telaio a traliccio vinceva.
No certo che no, infatti volevo fare la domanda opposta: cosa c'? di cos? chiaro nelle riprese televisive da dirvi che il telaio non telaio ? il problema reale? Rispondetemi e vi do ragione perch? evidentemente non ci vedo.
Ma il telaietto posteriore aggiunto (che poi era di Pierobon) lo usano ancora? O ? stato scartato? Se non erro era stato adottato per limitare il problema usura pneumatico, forse con le nuove gomme il problema si ? risolto da solo ?
il problema ? tutta la moto....puo' essere bellissima, puo' essere particolare in alcune soluzioni.....
Ma messe tutte insieme queste soluzioni futuristiche non hanno creato un prodotto tecnicamente vincente, ma solo commercialmente ottimo...
Diciamoci la verit? adesso sono pure anni che esiste la panigale, eppure questa moto ancora non va dovrebbe... quando una kavasaki una Aprilia una vecchia honda o una Bmw, in termini anche amatoriali sono progetti Validissimi e migliori della Panigale stessa.
A livelli agonistici dove si spinge di piu' questa moto ha dei limiti...anche oggi dove i regolamenti piu' restrittivi hanno teoricamente dato meno sviluppo ad un prodotto, quindi teoricamente la panigale futuristica doveva essere la migliore.....
Ma casso....ma casso.. ? evidente che non va come le altre ....che pecca in molte cose....
Poi bo pensatela come Volete...ma chi va sul serio in pista... prende altre moto non la Panigale...
Un azienda puo' anche fallare un prodotto o no ? capita un flop...
io parlo in termini prestazionali ..dove l'insieme di tutte le componenti fa una moto...
Troppo decantata questa moto .. troppo... ma i realt? non ha nulla di piu' di nessun altra moto.. anzi
Ma il telaietto posteriore aggiunto (che poi era di Pierobon) lo usano ancora? O ? stato scartato? Se non erro era stato adottato per limitare il problema usura pneumatico, forse con le nuove gomme il problema si ? risolto da solo ?
Non so se pierobon ma il telaietto in tubi lo usano e serve per rimpiazzare il monolite originale che impedisce di allungareil serbatoio sottosella.
Neo proprio perch? so quanto conta la GIUSTA e non la MASSIMA rigidezza ti dico che di certo avere rigidezza flessionale laterale ASSOLUTA non aiuta e ripeto se mi sbagliassi e se aiutasse gli altri non si sforzerebbero di DIMINUIRLA dove serve.
Comment