Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Monster 620S con il singhiozzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Monster 620S con il singhiozzo

    Spero possiate aiutarmi. Mia moglie possiede un Monster 620S del 2001. La moto era perfettamente funzionante a Marzo ed ha fatto un tagliandone con cinghie/carburazione a fine 2013. Purtroppo avendo due bimbe piccole e due moto... il suo Monster non ha girato MAI da Marzo. Oggi l'ho presa. Si accende al primo colpo, tiene il minimo che ? una gioia e parte bene. Il problema ? che ogni tanto, apparentemente in maniera casuale, perde totalmente potenza... come se non ci fosse corrente o benzina.

    Il difetto non si ? MAI presentato a frizione tirata e la moto non si ? MAI spenta. Compare sempre sopra ai 3000 giri sia a regime costante sia accelerando. Sembra comunque casuale. Ho pensato allo sfiato del serbatoio... ma poi ho fatto 3Km con il tappo aperto (nel caso lo sfiato fosse tappato) ed il difetto ? rimasto.

    Pu? essere semplicemente acqua (condensa) nel serbatoio ?

    La benzina all'interno avr? pi? di un anno abbondantissimo....

    Pompa ?

    Le candele sono nuove. La moto ha fatto 600Km dal 2013 quando fece in tagliandone con tutto (anche filtro benzina e aria).

  • Font Size
    #2
    Dimenticavo... ? un colpo di tosse... un singhizzo... non dura pi? di un secondo. A volte non si ripresenta per chilometri e qualche volta si ripete ogni 100 metri per un totale di 3-4 volte.

    Comment


    • Font Size
      #3
      prova a cambiare di nuovo le candele anche se hanno poca strada.
      Mi era capitato una cosa del genere con la 620 della mia ragazza, candele nuove e ho risolto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Non dovrebbe dare anche problemi di accensione oppure al minimo ?

        Ora mi sorge un dubbio. Siccome la moto non si ? mai spenta e con la frizione tirata non ha mai dato problemi... credo che controller? anche il sensore della stampella laterale !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non ? la stampella laterale...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Aggiornamento. Ho pulito per bene entrambi gli sfiati del serbatoio (quello di scarico liquidi era intasato, ma lui non dovrebbe influenzare) ed ho smontato completamente il tappo per verificare le valvole che regolano la pressione. Ho aggiunto un potente additivo pulente Arexons ed ho anche messo del WD40 per eventualmente lubrificare la pompa. Il serbatoio avr? avuto circa 6 litri. Ho spazzolato e stretto le candele, che erano comunque in buono stato. La moto ? stata provata da mia moglie per 100Km. Non ? esperta come me, ma un difetto del genere si sente. Mi ha detto che la moto tartaglia un pochino sopra i 7500 giri (non ? una moto che si spinge sopra i 9000 giri volentieri neanche quando perfetta). L'avevo notato io. Non ? per? lo stesso difetto. E' pi? come se non carburasse bene. Sale comunque di giri, ma il motore non ? troppo regolare.

            Comunque... mi ha dettop che per 100Km la moto ? stata perfetta sotto i 7000 giri, mentre il difetto da me sentito non era dipendente dal regime. Ci siamo fermati a fare il pieno... ed il difetto ? comparso pi? volte nei rimanenti 10Km (benzina normale ENI). Sembra quindi che il difetto sia pi? presente a serbatoio pieno.

            Un caso ?

            Avete idee ?

            Il TPS difettoso potrebbe dare un difetto del genere ?
            E' veramente (confermato da mia moglie) come se mancasse totalmente benzina per un secondo (non ? un rifiuto all'aspirazione, che conosco bene). Non ci sono scoppi allo scarico o cose strane. Sembra di avere pigiato un attimo il pulsante rosso. La moto non si ? mai spenta quando ? successo. Il cruscotto non ha mai perso illuminazione. Escluderei un problema elettrico. La strada all'andata ? stata la stessa del ritorno, quindi penso non sia un cattivo contatto che magari sullo sconnesso crea problemi... ed anche in questo caso accadrebbe pi? spesso.

            Escludendo i contatti...

            TPS rotto ?

            Pompa benzina ?

            Bobine ?

            Altro ?

            Il minimo lo tiene bene, si accende benissimo e quando non singhiozza ? un orologio sino a 7500 giri (sopra perde grinta, ma niente di drammatico).


            Grazie !
            Last edited by Dueruote_; 19-01-15, 07:50.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Hai controllato il serraggio cavi batteria e che non vi siano fili rovinati?, controllerei anche che il srbatoio non vada a schiacciare qualche tubo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non ho controllato che il serbatoio schiacci qualcosa.... la batteria ? OK come carica e contatti.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  In questo forum di tecnici pistaioli.... altri suggerimenti ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Cavi pipette?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mi sono connesso con il JPdiag e mi viene fornito l'errore P0170, che sembrerebbe avere relazione con la quantit? di benzina... ma la moto non ha alcuna sonda Lambda !

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Aggiornamento.*

                        Ho cambiato la pompa. La moto in pausa pranzo ha fatto 30km a varie andature con circa 15 gradi. Perfetta. Ero sicuro di avere risolto. La prendo la sefunziona a gradi e funziona peggio che mai. Mi eri visto di rimanere a piedi. Mon prende i giri e non supera mai gli 8000 giri. Sembra avere una relazione con la temperatura. Adesso mi oriento verso il rel? pompa o le bobine. Il 620 ne ha una per entrambe i cilindri o due?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Allora... cambiato la pompa. Niente di fatto. La moto sembra fare il difetto soprattutto, ma non solo con il freddo.

                          Mi sono fatto un'idea.

                          - Difetto pi? presente col freddo
                          - Difetto dopo lunga inattivit?
                          - Mancanza di potenza massima con il freddo

                          REGOLATORE DI PRESSIONE !

                          Originale costa un occhio. Il propulsore 620cc che pressione usa ?

                          Possibile sia 3 bar ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Siamo ancora in alto mare. Abbiamo PULITO il regolatore di pressione e usato lo spray per contatti ovunque potesse essere necessiario, niente da fare.
                            Adesso ho ordinato il regolatore giusto, ma ormai sono un p? demoralizzato. Il difetto compare maggiormente agli altri regimi. Potrebbe essere un problema elettrico legato al regolatore di tensione oppure l'alternatore ?

                            A qualcuno ? successo ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Questo sembra il mio difetto... ma fatico a pensare che sia solo il serbatoio sporco. L'abbiamo svuotato e guardato la benzina. Era bella...

                              M620 Mystical throttle cut-out - Ducati.ms - The Ultimate Ducati Forum

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X