Goditelaaaa!!!! Ancora complimenti! :-)
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Si pu? ordinare la 1299S?
Collapse
X
-
Originally posted by stradivari View PostRagazzi...ci ho fatto poco meno di 90 km...e adesso - dopo questa breve pausa - si ritorna a girovagare.
Per ora posso scrivere che...? AMMORE
La moto esteticamente ? da sturbo e va anche molto bene.
In andatura "rodaggio" non si pu? certo scrivere in maniera pi? approfondita sul suo comportamento dinamico (motore, stabilit?, etc.)...posso solo scrivere che ha dei bassi che ricordano molto il mio ex 1098R ma che il motore ? molto ma molto meno scorbutico.
Ad andature blande ? dunque un mezzo di estremo carattere ma molto amichevole.
I freni sono mostruosi...ed il cambio ? notevolmente migliore di quello BMW.
Le sospensioni lavorano, per essere una supersportiva, in modo quasi confortevole
Posto due foto...e scappo
PS: il video del sound non riesco a postarlo...in compenso posso confermare che anche con i db killer l'Akra fa un baccano assordante...non so quanto valga la pena stappare, ci prover? "a scopo culturale" ma credo poi rimetter? su i db killer
Comment
-
Comincio a familiarizzare con la elettronica, che ? piuttosto complessa.
Alle "vecchie" funzioni che aveva anche la 1199 (controllo freno motore e livelli TC) questo nuovo modello ha delle chicche molto interessanti.
Parto dal blipper...la funzione del cambio elettronico ? completamente personalizzabile, nel senso che dal cruscotto si pu? disattivare tutto, attivare tutto o, seguendo una via intermedia, utilizzare il cambio elettronico solo in salita, escludendo cos? il solo blipper.
L'antimpennata ? regolabile su 8 posizioni (anche in marcia a gas aperto) dove la 1 permette anche il ribaltamento ma attenua solo la velocit? con cui la ruota si alza e il livello 8 impedisce alla ruota di staccarsi da terra.
Le sospensioni meritano un capitolo a parte...sono troppo una figata.
Si possono scegliere due tipologie di intervento: fixed e dinamic.
Con la fixed non ci sono interventi in marcia e le si regola (forche, mono e ammortizzatore di sterzo) con i blocchetti con click virtuali.
Con dinamic viene il bello: si sceglie di far intervenire la centralina, in collaborazione con la piattaforma inerziale, per variare le tarature delle idrauliche in marcia.
Sin qui nulla di nuovo rispetto a quello che hanno scritto tutte le riviste che hanno provato la 1299.
Dove sta la notizia? Beh, nessuno ha scritto che la logica di funzionamento delle sospensioni semiattive (o event based che dir si voglia) pu? essere scelta dall'utente sulla base di cinque distinti livelli...e per ogni componente delle sospensioni (ad esempio si possono far funzionare le forche con una logica di funzionamento "event based", il mono con un'altra e l'anmortizzatore di sterzo con un'altra ancora).
Le cinque logiche sono:
hardest
harder
default
softest
softer
Insomma, come ho accennato...una figata
Altra fotuzza...
Last edited by stradivari; 08-03-15, 20:48.
Comment
-
Originally posted by stradivari View PostComincio a familiarizzare con la elettronica, che ? piuttosto complessa.
Alle "vecchie" funzioni che aveva anche la 1199 (controllo freno motore e livelli TC) questo nuovo modello ha delle chicche molto interessanti.
Parto dal blipper...la funzione del cambio elettronico ? completamente personalizzabile, nel senso che dal cruscotto si pu? disattivare tutto, attivare tutto o, seguendo una via intermedia, utilizzare il cambio elettronico solo in salita, escludendo cos? il solo blipper.
L'antimpennata ? regolabile su 8 posizioni (anche in marcia a gas aperto) dove la 1 permette anche il ribaltamento ma attenua solo la velocit? con cui la ruota si alza e il livello 8 impedisce alla ruota di staccarsi da terra.
Le sospensioni meritano un capitolo a parte...sono troppo una figata.
Si possono scegliere due tipologie di intervento: fixed e dinamic.
Con la fixed non ci sono interventi in marcia e le si regola (forche, mono e ammortizzatore di sterzo) con i blocchetti con click virtuali.
Con dinamic viene il bello: si sceglie di far intervenire la centralina, in collaborazione con la piattaforma inerziale, per variare le tarature delle idrauliche in marcia.
Sin qui nulla di nuovo rispetto a quello che hanno scritto tutte le riviste che hanno provato la 1299.
Dove sta la notizia? Beh, nessuno ha scritto che la logica di funzionamento delle sospensioni semiattive (o event based che dir si voglia) pu? essere scelta dall'utente sulla base di cinque distinti livelli...e per ogni componente delle sospensioni (ad esempio si possono far funzionare le forche con una logica di funzionamento "event based", il mono con un'altra e l'anmortizzatore di sterzo con un'altra ancora).
Le cinque logiche sono:
hardest
harder
default
softest
softer
Insomma, come ho accennato...una figata
Altra fotuzza...
Comment
-
Originally posted by skiter View PostInterssante😉 Ma del motore cosa ci dici? 😉
Il rodaggio prevede max 6000 giri fino 1000 km...io ci arriver? per gradi, come faccio sempre con tutte le mie moto
Comment
X
Comment