Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[BAR] nelle varie comparative 1000 4 cilindri 200 cv vogliamo anche la Desmosedici RR
Riporto solamente del materiale ugualmente attendibile come quello da te postato...
Ovvero pareri personali, cose sentite dire da tizio e caio, il grafico pi? basso che si trova sul web inerente alla D16RR, o il confronto con un fantomatico motore K5 da 190cv alla ruota che neanche nel campionato STOCK del 2005 avevano quelle potenze...
Quindi di che stiamo a parlare...???
Sono 2 gg che scrivo che gran parte del materiale che si pu? trovare in rete, non ? attendibile e non fa statistica (vedi anche il grafico della rullata della D16RR da 209cv da me postato), ma che voi utilizzate per decretare fallimenti o lodi incredibili a vs piacimento o simpatia/tifo...
Kmq, per chiarire il mio pensiero se frega a qualcuno, per me che NON l'ho provata ? uno spettacolare oggetto da collezione e probabilmente dispensa emozioni anche andandoci piano, mentre per l'uso pista ? inadatta sopratutto per la manutenzione spinta che richiede ed il costo abbominevole dei ricambi, ma se uno spende oltre 50.ooo € per una moto ne pu? spendere sia per prepararla che per mantenerla, alch? visto la base i 200CV sono certo reali, il problema ? sfruttare la ciclistica davvero specialistica e priva di controlli ma sopratutto non trovare gomme all'altezza...
Dispensa emozioni di certo ma...pi? emotive che fisiche... Ricordo che Di Pillo ammise di non aver capito un ca**o di nessuna delle gp che prov?...
E l'emozione pi? grande fu il nastro americano con cui ripar? il proprio guanto che si appiccic? alla manopola del gas della Rcv211
Ecco , un Mamola di certo pu? gustare e capire l'emozione che questi bolidi dispensano..
Ducati Riding Expericence 31 agosto 2007: mi pass? Vitto Guareschi bello sdraiato all'ingresso della Casanova...il rombo ascoltato a pochi metri dallo scarico era qualcosa di "viscerale"...famtastico.
Ecco, della d16 serber? sempre il ricordo di questa emozione...
...che fu anche a buon mercato, a ben vedere: mi emozion? ma dei 60mila ne risparmiai 59 e spicci...
Ti stupiresti leggendo le doti velocistiche del Guzzi 125 8cilindri
dei primi del secolo scorso...
:gaen:
stai zitto che qui ? pieno di teNNici ducati...
hai visto mai che si mettono a copiarlo poi ci fanno una panigale UN SECOLO AVANTI:gaen:
Tanto dovevo a: "Ritorno al futuro"
Allora specifichiamo: nessuno "ambiva" alla NR nel senso stretto del termine, era una leccornia solo per collezionisti, oltre che una dimostrazione di forza della tecnologia HONDA.
Questo ? esattamente il piano su cui dobbiamo appoggiare il discorso D16RR!
Ribadisco che il senso del post ? proprio sbagliato, non si pu? paragonare una moto come la D16RR (progetto anno 2004) alle 1000 del 2014.
Il paragone ? forzato ed anche ridicolo!
Ma sappiamo che Caciullo di moto non capisce un cazz? , soprattutto ? uno che spesso CI FA e la gente ci casca!
Mi tocca quotare Pinzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ducatari vedete a cosa mi avete ridotto:gaen:
Beh,per? la Honda non ? che sbandier?, alla epoca,tutta questa superiorit? prestazionale.
Andava come le avversarie dell epoca.
Almeno quello.
Fermo restando che fece diversi record di velocit?,quindi almeno per motare motava.
La d16 mota?
E chi lo sa?
Mai provata da nessuno,mai fatto alcun rilevamento.
Ci devi credere sulla carta😂.
Te credo che poi se so incazzati,? sempre questione di aspettative e sboronaggine,un po come per la storia dei 20 anni avanti,su....😉
Quoto anche GT
"con viva e vibrante soDDisfaZione":gaen:
Comment