Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[BAR] nelle varie comparative 1000 4 cilindri 200 cv vogliamo anche la Desmosedici RR
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4209
- 46
- Maschio
- 1,632
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostE io che ho scritto...????
Comment
-
Originally posted by alex_1098 View PostEffettivamente alla fine non ti dicono quanti cavalli ha la moto in configurazione "normale", ti danno il dato solo con scarico aperto. Quindi esce dalla casa sicuramente con meno di 200 cv, di norma uno scarico completo e centralina pu? dare circa un'incremento di circa 10 cv, e quindi si arriva a 190 sempre a grandi linee (anche se mi viene da pensare che nel caso della D16 sia maggiore).
quando 3 anni prima della produzione della dd16 c'era gi? una moto in grado di farle male in pista (la k5)
tanto dovevo ai teNNici:gaen:
Comment
-
Originally posted by rna View Postalex tutto questo cinematografo ? nato dal fatto che chi ha aperto il post ipotizzava che solo ora si potesse paraganoare la dd16 ad una 1000...
quando 3 anni prima della produzione della dd16 c'era gi? una moto in grado di farle male in pista (la k5)
tanto dovevo ai teNNici:gaen:
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4209
- 46
- Maschio
- 1,632
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by rna View Postalex tutto questo cinematografo ? nato dal fatto che chi ha aperto il post ipotizzava che solo ora si potesse paraganoare la dd16 ad una 1000...
quando 3 anni prima della produzione della dd16 c'era gi? una moto in grado di farle male in pista (la k5)
tanto dovevo ai teNNici:gaen:
Illuminaci un po'....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Una delle pochissime comparative fatte da riviste ( con moto fornita da un privato perch? ufficialmente la casa non ha mai fornito la moto per prove simili dicevano ) e' quella del grafico vs rsv4 postata da gabel. E le curve sono direi piuttosto chiare a parit? di cilindrata e configurazione v4 .
Ci? non toglie che sia una moto molto speciale con un fascino tutto suo, che prescinde dai dati di qualsiasi banco
Comment
-
Anche la RCV213 ? un quattro cilindri a "V" ed ? street legal. Si potrebbe fare una comparativa con quella.
Comment
-
io per mio conto posso dirvi che la muggello io con bmw s1000 con scarico e centralina e appunto un amico con la d16 abbiamo fatto la sparata ma non c'e stata storia la mia bmw ? andata via di parecchio non so quanti cavalli abbia ma la mia su banco dynojet na ha dati 185 alla ruota penso che la d16 ne abbia molti di meno,dimenticavo la d16 era con scatico aperto.
Comment
-
Guardate che se davvero una moto acquistata nuova fosse cosi "sottocavallata" uno la pu? tranquillamente tirare addosso al venditore e riprendersi i soldi...ci sono certi range di tolleranza delle potenze oltre le quali il,prodotto risulta difettato o "ingannevole"
Pure io ricordo 188cv per la versione con gli scarichi omologati...vedendo molte riviste con le rullate si perdono anche oltre 20cv...per cui la potenza alla ruota ? corretta....
Poi se qualcuno si confonde fra potenza motore e potenza alla ruota ? un altro conto.
comunque un utente del forum mi sembra che ce l'abbia....quindi chi meglio di lui pu? dirci come va?
Comment
-
Aggiungo:na carena ampia e avvolgente oppone pochissima resistenza alla poderosa spinta (200 CV) del V4 di Borgo Panigale. Intanto si conclude l’ultimo dei tre giri che ci sono concessi, mentre il display indica 2’07” all’altezza del traguardo e la telemetria registra 312 km/h in fondo al rettilineo principale. Siamo al Mugello, sdraiati sul lungo serbatoio della nuova Desmosedici RR, versione stradale (ma non troppo…) della Ducati MotoGP che gi? questa domenica potrebbe laurearsi Campione del Mondo.
I circa 1.200 esemplari che saranno realizzati sono gi? in vendita a 60.000 euro. Una cifra “importante” che il numero 1 sulla carena di Stoner non basterebbe a giustificare. Infatti ci pensa il motore ad essere convincente: straripante a ogni regime di rotazione, sfodera un allungo e una forza esplosiva sconosciuta a qualsiasi Desmo omologato per l’uso stradale. Tra 10.000 e 14.000 giri ? quasi impossibile tenere la ruota anteriore attaccata a terra e ai medi regimi c’? tutta la prontezza e la pastosit? tipica dei migliori motori Ducati. Come se non bastasse, l’accelerazione ? accompagnata da urla laceranti che esplodono improvvise sopra gli 8.000 giri, producendo perdite di trazione molto difficili da gestire; qualche imbarcata di troppo, soprattutto in uscita dal Correntaio, ci suggerisce che la furia di questo V4 meriterebbe attenzioni da MotoGP: gomme slick, controllo di trazione e… il manico di Stoner.
Non perdona nulla, questa Ducati. E’ impegnativa, scorbutica, scomoda. Insomma, ? a tutti gli effetti una replica della MotoGP, e come tale non pu? essere addomesticata da mani inesperte. La posizione in sella, la discesa in curva e la frenata ci riportano indietro di un anno, cio? al test della moto di Capirossi a Valencia. Questa Desmosedici sembra un clone di quella belva che solo Loris riusciva a gestire mentre il telaio a traliccio si torceva fuori dalle curve. Per saperne di pi?, la prova completa su Motociclismo di ottobre.
Ora vedo di ripescare in rete quel numero.
Perdonatemi ma delle prove amatoriali...o quelle di mio cuggino (come si suol dire)non mi fido...uno perch? tutti potremmo avere un amico con la d16....due,e pi? importante,in pista il rettilineo viene dopo la curva.se esci piano o senza tirare al massimo per forza uno magari le prende da un pilota pi? bravo
Comment
-
La cosa strana sono i 312 kmh a fronte di un modesto,tutto sommato,2'07"....😨
O era una pippa il tester,e allora la moto con uno che gira il gas di brutto fa oltre 315/316 kmh...oppure tra le curve non va una cippa 😁
Comment
-
Originally posted by gtmaster View PostLa cosa strana sono i 312 kmh a fronte di un modesto,tutto sommato,2'07"....😨
O era una pippa il tester,e allora la moto con uno che gira il gas di brutto fa oltre 315/316 kmh...oppure tra le curve non va una cippa 😁
Comment
X
Comment