Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[BAR] nelle varie comparative 1000 4 cilindri 200 cv vogliamo anche la Desmosedici RR
Azzz...... l'han fatta piccola la cagata !!!!!! Pensa i proprietari, che si ritrovavano 160 somari invece dei 200 promessi !!!!
serviva lo scarico della GP07 e due giorni di mappature OLTRE alla ECU racing per avere i 200cv...
nessuno dice che non ci fossero progettualmente... dico solo che SU STRADA nessuno poteva averli... e se anche fosse stato l'affidabilit? ne sarebbe stata compromessa...
All'epoca fu una trovata,essenzialmente,del sempre efficiente marketing ducati,cavalcando l onda dei successi in MotoGP,prima di sprofondare nel baratro.
Inquietante notare che il confronto col v4 aprilia fa riferimento alla primissima e spompa versione....
Mah!
Di incazzature ricordo di averne lette tante anche io,in effetti😅
Ma nessuno ha letto la prima risposta? Chi prese la d16 non lo fece per scannarla alla ricerca del tempone. La moto ? talmente bella da far scomparire tutte le altre, un k5 si prendeva con un sesto del prezzo e si bombardava con qualche spiccio, e fregacazzi se poi lo si lanciava nelle vie di fuga o nel fosso.
Ma nessuno ha letto la prima risposta? Chi prese la d16 non lo fece per scannarla alla ricerca del tempone. La moto ? talmente bella da far scomparire tutte le altre, un k5 si prendeva con un sesto del prezzo e si bombardava con qualche spiccio, e fregacazzi se poi lo si lanciava nelle vie di fuga o nel fosso.
? verissimo.
Resta il fatto che vennero sbandierati 200 cv come se nulla fosse...fermo restando che boh...si ? bella,ma non ? certo bella come na panighella o na 1198,vojo di....
Non ? una moto di bellezza fuori parametro come la Panigale,ecco....
Quando la ho vista per la prima volta (avevo k6 1000 messp benissimo) ero con un mio amico ( aveva yamaha r1) da romanelli a s.liberato, siamo rimasti 2 ore ad ammirarla, ci siamo proprio seduti vicono a lei per commentarne i particolari. Nom esiste panigale o 1108 a confronto, comr non esiste nessun'altra moto, cattiveria allo srato puro, forcelle pressurizzate, forcellone da urlo, pomte di comando super racing, scarico a camino, cerchi in mg omologati e sotto le magnifiche carene in carbonio un v4 che definire un opera d'arte ? riduttivo.
......
.
Tutto si pu? dire sulla D16RR tranne che sia bella...si tecnologia racing per l'epoca, esclusivit? e bla bla bla, ma a bellezza una 1098R era di gran lunga superiore... Industrializzare un motore di derivazione MotoGP non ? na passeggiata, limitarlo il pi? possibile ? la strada pi? "facile" per renderlo un minimo affidabile, cazzi dei proprietari se volevano poi tirare fuori 200cv... Certo che su na moto da 60000euro montare le pinze freno della "barbona" moto stradale ? la solita minkiata Ducati...
Si vab? ma...a parte che l estetica ? personale,e quindi vabb?😂😂😂
Ma...perch? sarebbe un opera d arte,un motore che nella migliore delle ipotesi andava come gli altri 1000 dell epoca?
Perch? ? bello?
Se il parametro ? quello allora ok😉
Perch? ? un motore compattissimo, una miniatura. Le pinze da barbone? Montava le m4 che allora erano il top per strada, ora honda le monta, nel 2015, su una moto da oltre 100000 cucuzze
Comment