Il Ducati Quick Shift (DQS) ? un sistema elettronico da corsa che gestisce il cambio delle marce sia a salire che a scendere. Permette di inserire le marce in accelerazione senza l'utilizzo della frizione: questo consente di risparmiare preziose frazioni di secondo altrimenti perse dovendo chiudere il gas. Consente inoltre di scalare le marce senza l'uso della frizione, poich? esegue un blip automatico perfettamente sincronizzato quando si rilascia il pedale, inserendo le marce in maniera agevole e facendo s? che il pilota possa concentrarsi esclusivamente sulla frenata e sull'ingresso nella curva.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1299 e la concorrenza agguerrita 2015
Collapse
X
-
Quindi discutete di cose senza leggere le schede tecnica, non capisco cosa fosse il blipper perch? credevo fosse qualche altra cosa. Ma qui dice che la Panigale ne ? ? equipaggia. In pratica la Panigale 1299S ha tutto.
Comment
-
Originally posted by desmodannato View PostNon era riferito te, ma a quanti hanno detto che l'elettronica della new R1 ? "povera"...
Per arabycola: nn ho detto bugie. Semplicemente quella moto e quel motore che definisci novit? assoluta nn ? per me motivo di interesse tale da comprarla o amarla....
Comment
-
Originally posted by desmoteo21 View PostProbabilmente nn hai capito quello che si diceva. E nn che la Yamaha ha elettronica inferiore ma semplicemente che ? pari alle europee in circolazione da qualche anno ormai ed anzi ha una cosa in meno il blipper....tutto qua...
Per arabycola: nn ho detto bugie. Semplicemente quella moto e quel motore che definisci novit? assoluta nn ? per me motivo di interesse tale da comprarla o amarla....
Ma tecnicamente ha la sua bella e importante rilevanza come novit? presentata , indipendentemente da quello che noi amiamo o meno
E "tecnicamente" parlando ? un avversario tosto per la panigale 1300, tema del topic, almeno sulla cartaLast edited by arabykola; 05-11-14, 19:37.
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostQuello che ami tu non interessa a nessuno, esattamente come quello che amo io
Ma tecnicamente ha la sua bella e importante rilevanza come novit? presentata , indipendentemente da quello che noi amiamo o meno
Ecco perch? pu? pure avere il motore innovativo come dici tu ma rimane sempre fuori dalla lista delle mie preferite tra quelle citate all'inizio.
Comment
-
Originally posted by gray-fox View PostPremesso che questa ? una cagate bella e buona (vorrei proprio vedere una persona normale fare i tempi di un pilota. Forse Schumacher era bendato con una mano legata), nelle moto ? ancora differente.
Puoi avere anche i controlli di un'astronave venuta dal 2250, ma se non sai buttare la moto in curva a velocit? doppia di quanto fanno le persone normali, e farla girare al doppio della velocit? dei normali, si rimane un mediomen che gira con mezz'ora di ritardo rispetto a quelli veramente veloci, non rispetto al pilota da forum.
Certe cose aiutano il mediomen ad andare pi? forte...o a parit? di prestazione a "faticare " meno.? ovvio che la moto ? pi? "fisica" in quanto in tutt'uno col pilota...per? le sospensioni "dinamiche" ,le varie mappature ,il tcs ,l'abs e cavoli vari sonostati introdotti proprio per questo. cos? come i cambi robotizzati o doppia frizione sulle sportive ti fanno guadagnare un nulla quasi...eppure giro dopo giro ti fanno mantenere una prestazione elevata
Poi io non ho detto che una persona normale gira quanto schumacher...ho detto quasi quanto...non ricordo di preciso...mi sembra 2\massimo 3 secondi pi? lento su un giro di 1 minuto mi sembra
Comment
-
Originally posted by maursv4r View PostIl Ducati Quick Shift (DQS) ? un sistema elettronico da corsa che gestisce il cambio delle marce sia a salire che a scendere. Permette di inserire le marce in accelerazione senza l'utilizzo della frizione: questo consente di risparmiare preziose frazioni di secondo altrimenti perse dovendo chiudere il gas. Consente inoltre di scalare le marce senza l'uso della frizione, poich? esegue un blip automatico perfettamente sincronizzato quando si rilascia il pedale, inserendo le marce in maniera agevole e facendo s? che il pilota possa concentrarsi esclusivamente sulla frenata e sull'ingresso nella curva.
Comment
-
Che TUTTO serva ? chiaro, ma per il tempo sul giro dell'amatore ci? che conta di pi? ? dare gas presto ma sopratutto toglierlo dopo, per il primo la S1000RR ha fatto scuola, con miglioramenti dati dal TC anche di 3 secondi a parit? di pilota, per lo staccare tardi conta la leggerezza ed i freni decenti ma anche sospensioni sostenute, tutte cose che le moto recenti hanno ma quelle di quest'anno ne hanno di pi?, vantaggio anche questo misurabile in secondi, poi certo, le palle per inserire di traverso ancora non le regalano...
Last edited by MiKiFF; 05-11-14, 20:06.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2009
- 4099
- Maschio
- 2
- roma
- yamaha r1 2007, yamaha R6 2008 svernicia mille
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostChe TUTTO serva ? chiaro, ma per il tempo sul giro dell'amatore ci? che conta di pi? ? dare gas presto ma sopratutto toglierlo dopo, per il primo la S1000RR ha fatto scuola, con miglioramenti dati dal TC anche di 3 secondi a parit? di pilota, per lo staccare tardi conta la leggerezza ed i freni decenti ma anche sospensioni sostenute, tutte cose che le moto recenti hanno ma quelle di quest'anno ne hanno di pi?, vantaggio anche questo misurabile in secondi, poi certo, le palle per inserire di traverso ancora non le regalano...
Diciamo che in pista il tempo lo fai in tutte le fasi, pure sul rettilineo
Per? una staccata pi? profonda ti fa guadagnare decimi se non centesimi mentre una percorrenza ed un uscita fatta bene ti fa guadagnare secondi.
Non a caso tutte le recenti moto con ottima elettronica hanno fatto togliere secondi a tutti
Comment
-
1)R1
2)HONDA
3)RSV4
4)BMW
5)PANIGALE
la h2r o h2 non ? una moto da pista quindi non regge il confronto, cmq non mi piace e l'avrei messa all'ultimo posto.
Comment
-
Originally posted by puzzaninni View PostConte mi permetta di dissentire :
Diciamo che in pista il tempo lo fai in tutte le fasi, pure sul rettilineo
Per? una staccata pi? profonda ti fa guadagnare decimi se non centesimi mentre una percorrenza ed un uscita fatta bene ti fa guadagnare secondi.
Non a caso tutte le recenti moto con ottima elettronica hanno fatto togliere secondi a tutti
In scalata l evoluzione pi? rilevante e sensibile in pista ? data dalla frizione antisaltellamento unita alla gestione elettronica delle farfalle(es ducati appunto) : se ben tarata tirare o meno la frizione ? poco pi? di un dettaglio
Anzi probabilmente fa guadagnare molto di pi? la ripartizione di frenata elettronica ant+post della r1 che nessuno si fila xk? nessuno evidentemente sa a cosa serve il freno posteriore
Ma il blipper proprio non se ne pu? fare a menoLast edited by arabykola; 05-11-14, 20:32.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2009
- 4099
- Maschio
- 2
- roma
- yamaha r1 2007, yamaha R6 2008 svernicia mille
- Send PM
Originally posted by arabykola View PostFa guadagnare cazzesimi dopo 8/10 giri ... Quando uno ? stanco e inizia a fare cappelle... Sempre Se riuscite farli tutti tirati al limite
In scalata l evoluzione pi? rilevante e sensibile in pista ? data dalla frizione antisaltellamento unita alla gestione elettronica delle farfalle(es ducati appunto) : se ben tarata tirare o meno la frizione ? poco pi? di un dettaglio
Anzi probabilmente fa guadagnare molto di pi? la ripartizione di frenata elettronica ant+post della r1 che nessuno si fila xk? nessuno evidentemente sa a cosa serve il freno posteriore
Ma il blipper proprio non se ne pu? fare a meno
Poi sulla ripartizione della frenata non ho molto da argomentare, ma non perch? non sappia a cosa serve il freno posteriore, quanto perch? sono della vecchia scuola, nessuna diavoleria elettronica
Comment
X
Comment