Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao Pinzo,
non voglio "dire gatto se non ce l'ho nel sacco" per parafrasare il Trap.
Quindi per il momento non posso rispondere, n? in un senso o nell'altro. Personalmente spero che si possa aggiungere una pagina al catalogo, anzi due... e prima possibile!
Perch? non fate due terminali omologati per la Panigale (nuova o vecchia) cos? vi prendete quella bella fetta di utenti che non cambiano lo scarico solamente perch? non esiste una omologazione (anche fittizka) da esibire alle FDO!
Salve a tutti ragazzi, credo che questa nuova Panigale la prender?, ero sempre rimasto abbastanza scettico con il modello precedente, per il fatto che comunque rispetto alla 1x98 avesse meno tiro ai bassi, provengo da svariate 1098, 1198 e anche una 1098 R Bayliss, e svariate volte ho provato la Panigale, ma non mi ha mai convinto, gira come un 4 cilindri, e ti scordi del poderoso calcio nel sedere che dava la sua antenata, premetto che ne faccio un uso prettamente stradale e non pistaiolo, quindi ai fini del puro divertimento (ovviamente per come lo intendo io) la coppia ai bassi ? l'elemento fondamentale !!!!! Per? ora da quello che vedo mi sembrerebbe di capire che con questa nuova versione siamo arrivati a ben 144 Nm di coppia a 8700 giri, contro i vecchi 132 Nm a 9000 giri, da questi dati e guardando il grafico sembrerebbe mooolto pi? piena ai bassi della precedente versione. Voi che pensate ????
Salve a tutti ragazzi, credo che questa nuova Panigale la prender?, ero sempre rimasto abbastanza scettico con il modello precedente, per il fatto che comunque rispetto alla 1x98 avesse meno tiro ai bassi, provengo da svariate 1098, 1198 e anche una 1098 R Bayliss, e svariate volte ho provato la Panigale, ma non mi ha mai convinto, gira come un 4 cilindri, e ti scordi del poderoso calcio nel sedere che dava la sua antenata, premetto che ne faccio un uso prettamente stradale e non pistaiolo, quindi ai fini del puro divertimento (ovviamente per come lo intendo io) la coppia ai bassi ? l'elemento fondamentale !!!!! Per? ora da quello che vedo mi sembrerebbe di capire che con questa nuova versione siamo arrivati a ben 144 Nm di coppia a 8700 giri, contro i vecchi 132 Nm a 9000 giri, da questi dati e guardando il grafico sembrerebbe mooolto pi? piena ai bassi della precedente versione. Voi che pensate ????
Ovviamente ha una curva di coppia e una erogazione pi? piena su tutta la curva, e non solo a confronto della 1199, ma anche della 1198 e quindi anche della 1098R.
Salve a tutti ragazzi, credo che questa nuova Panigale la prender?, ero sempre rimasto abbastanza scettico con il modello precedente, per il fatto che comunque rispetto alla 1x98 avesse meno tiro ai bassi, provengo da svariate 1098, 1198 e anche una 1098 R Bayliss, e svariate volte ho provato la Panigale, ma non mi ha mai convinto, gira come un 4 cilindri, e ti scordi del poderoso calcio nel sedere che dava la sua antenata, premetto che ne faccio un uso prettamente stradale e non pistaiolo, quindi ai fini del puro divertimento (ovviamente per come lo intendo io) la coppia ai bassi ? l'elemento fondamentale !!!!! Per? ora da quello che vedo mi sembrerebbe di capire che con questa nuova versione siamo arrivati a ben 144 Nm di coppia a 8700 giri, contro i vecchi 132 Nm a 9000 giri, da questi dati e guardando il grafico sembrerebbe mooolto pi? piena ai bassi della precedente versione. Voi che pensate ????
Che di certo spinger? di pi? della 1199 ma la sensazione che non gradisce i bassi regimi ci sar? sempre, ? connaturata con la corsa corta e la ricerca di massima potenza in alto, condotti corti, scarico corto, alti giri.
Che di certo spinger? di pi? della 1199 ma la sensazione che non gradisce i bassi regimi ci sar? sempre, ? connaturata con la corsa corta e la ricerca di massima potenza in alto, condotti corti, scarico corto, alti giri.
I modelli precedenti e specialmente le prime versioni ai bassi regimi dai 4000 ai circa 6000 avevano un bel buco !!!!! Tant'? che Ducati ha dovuto fare un'aggiornamento sulla centralina per tutti i modelli, la R "vecchia" per ovviare a questo problema l'hanno infarcita di materiali leggeri (bielle in titanio, albero alleggerito, volano alleggerito ) e addirittura la corona da 41 denti contro i 39 !!! Espediente blando per ovviare alla poca prontezza ai bassi !!! Ora la nuova R rimonta la corona da 39, il ch? fa presagire finalmente ad una soluzione, anche se in questo caso quest'ultima rimane 1199 di cilindrata e con 135 Nm di coppia, per rispettare il regolamento !!! Penso che per un utilizzo stradale da cazzeggio magari la nuova S sia pi? divertente rispetto alla nuova R , ovviamente sono tutte supposizioni che st? facendo e magari dico cazzate !!!
I modelli precedenti e specialmente le prime versioni ai bassi regimi dai 4000 ai circa 6000 avevano un bel buco !!!!! Tant'? che Ducati ha dovuto fare un'aggiornamento sulla centralina per tutti i modelli, la R "vecchia" per ovviare a questo problema l'hanno infarcita di materiali leggeri (bielle in titanio, albero alleggerito, volano alleggerito ) e addirittura la corona da 41 denti contro i 39 !!! Espediente blando per ovviare alla poca prontezza ai bassi !!! Ora la nuova R rimonta la corona da 39, il ch? fa presagire finalmente ad una soluzione, anche se in questo caso quest'ultima rimane 1199 di cilindrata e con 135 Nm di coppia, per rispettare il regolamento !!! Penso che per un utilizzo stradale da cazzeggio magari la nuova S sia pi? divertente rispetto alla nuova R , ovviamente sono tutte supposizioni che st? facendo e magari dico cazzate !!!
Si, stai dicendo caxxate :gaen:
La panigale 1200 va meglio di qualsiasi 1198 :gaen:
L hanno fatta 1300 solo x stare sul sicuro se qualcuno x caso sbaglia corona
I modelli precedenti e specialmente le prime versioni ai bassi regimi dai 4000 ai circa 6000 avevano un bel buco !!!!! Tant'? che Ducati ha dovuto fare un'aggiornamento sulla centralina per tutti i modelli, la R "vecchia" per ovviare a questo problema l'hanno infarcita di materiali leggeri (bielle in titanio, albero alleggerito, volano alleggerito ) e addirittura la corona da 41 denti contro i 39 !!! Espediente blando per ovviare alla poca prontezza ai bassi !!! Ora la nuova R rimonta la corona da 39, il ch? fa presagire finalmente ad una soluzione, anche se in questo caso quest'ultima rimane 1199 di cilindrata e con 135 Nm di coppia, per rispettare il regolamento !!! Penso che per un utilizzo stradale da cazzeggio magari la nuova S sia pi? divertente rispetto alla nuova R , ovviamente sono tutte supposizioni che st? facendo e magari dico cazzate !!!
Io parlo esclusivamente di sensazione di guida, non di cv reali ed efficacia.
Estremizzando il concetto e'come paragonare l'erogazione di una Street Triple ad una ninja zx10r 2011.
Se fai una ripresa sembrer? sempre pi? piena la Triumph rispetto alla Kawasaki ma la seconda andr? sempre nettamente di pi? pur sembrando vuota ai bassi.
Io parlo esclusivamente di sensazione di guida, non di cv reali ed efficacia.
Estremizzando il concetto e'come paragonare l'erogazione di una Street Triple ad una ninja zx10r 2011.
Se fai una ripresa sembrer? sempre pi? piena la Triumph rispetto alla Kawasaki ma la seconda andr? sempre nettamente di pi? pur sembrando vuota ai bassi.
Infatti quello che dici ? assolutamente vero !!!! Corsa corta e alesaggio maggiore aumentano il regime massimo di giri e spostano inevitabilmente la coppia pi? in alto, ed in termini di sensazioni viene a mancare quella poderosa e specialmente brusca spinta che caratterizzava il classico Pompone !!! La Panigale per certi versi ha snaturalizzato un pochino il classico vecchio bicilindrico a favore per? di una maggiore fluidit? e per contrastare il tiro e l'allungo dei 4 cilindri !! Per? i primi modelli hanno avuto dei problemi di vuoti ai bassi che Ducati ha parzialmente risolto con un'aggiornamento sulle centraline !!!!
Mitico Alex sei tornato? Ti davo quasi per disperso...sono Gianluigi da Bruxelles...
Comunque sono fiducioso anche io per la 1299..attendiamo le prove e vediamo che succede.
Poi questo pacchetto elettronico ? da favola...
Salve a tutti ragazzi, credo che questa nuova Panigale la prender?, ero sempre rimasto abbastanza scettico con il modello precedente, per il fatto che comunque rispetto alla 1x98 avesse meno tiro ai bassi, provengo da svariate 1098, 1198 e anche una 1098 R Bayliss, e svariate volte ho provato la Panigale, ma non mi ha mai convinto, gira come un 4 cilindri, e ti scordi del poderoso calcio nel sedere che dava la sua antenata, premetto che ne faccio un uso prettamente stradale e non pistaiolo, quindi ai fini del puro divertimento (ovviamente per come lo intendo io) la coppia ai bassi ? l'elemento fondamentale !!!!! Per? ora da quello che vedo mi sembrerebbe di capire che con questa nuova versione siamo arrivati a ben 144 Nm di coppia a 8700 giri, contro i vecchi 132 Nm a 9000 giri, da questi dati e guardando il grafico sembrerebbe mooolto pi? piena ai bassi della precedente versione. Voi che pensate ????
allora mi sa che ti conviene prendere il nuovo multistrada....ha pi? coppia di un 1198...
Mitico Alex sei tornato? Ti davo quasi per disperso...sono Gianluigi da Bruxelles...
Comunque sono fiducioso anche io per la 1299..attendiamo le prove e vediamo che succede.
Poi questo pacchetto elettronico ? da favola...
Che piacere sentirti !!!!! Gi? hai proprio ragione penso che questa volta me la prendo !!!!!!! Su carta i dati sono incoraggianti !!!!!!! Come dici, aspettiamo le prove !!!
Comment