Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati ed iniezione diretta chi sa parli!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by luciocabrio View Post
    non ? vero anche sul benzina puoi ottenere dei vantaggi...
    Riporto da: Cuori Alfisti - tecnica

    'iniezione diretta in generale e l'iniezione diretta stratificata. In generale, i vantaggi derivanti dall'impiego dello schema di iniezione diretta sono notevoli. Infatti, la benzina viene spruzzata direttamente nella camera di combustione e ci? raffredda l'aria pi? di quanto non avvenga nei propulsori tradizionali (in cui, invece, gli abbassamenti di temperatura interessano soprattutto i collettori di aspirazione). La carica entrante si raffredda e, di conseguenza, aumenta la densit? dell'aria, con la conseguenza che si incrementa il grado di riempimento del motore e, quindi, si hanno apprezzabili aumenti prestazionali. Inoltre, l'iniezione diretta d? la possibilit? di aumentare il rapporto di compressione del motore, in quanto la ridotta temperatura della camera di combustione allontana il rischio di detonazione (cio?, il rischio del cosiddetto "battito in testa"). Tra l'altro, tutto questo si traduce in un incremento della pressione media effettiva del motore pari a circa il 10%, con una conseguente riduzione dei consumi pari a circa il 4-5%. E sempre sul fronte dei consumi di carburante, si pu? aggiungere che qualche ulteriore vantaggio deriva dalla possibilit? di allungare i rapporti del cambio in proporzione all'incremento di coppia ottenuto rispetto ad una corrispondente versione a iniezione indiretta. In definitiva, l'iniezione diretta ? in grado di garantire maggiore potenza e minori consumi. In pi?, la tempestivit? dell'arrivo del combustibile nella camera di combustione si traduce anche in una maggiore prontezza di risposta del motore. Ma in realt?, l'incremento prestazionale (potenza, coppia e prontezza di risposta) garantito dall'iniezione diretta viene notevolmente attenuato se ad essa viene affiancato l'uso del sistema della carica stratificata (soluzione adottata dai progettisti giapponesi). Infatti, la necessit? di imprimere all'aria aspirata dal motore le turbolenze utili a ridurre la portata dell'aria stessa (ed evitare cos? il grave rischio che lo smagrimento della miscela si protragga anche ai regimi alti e medio-alti) e a irreggimentare i movimenti delle particelle di combustibile, si traduceva in un decremento prestazionale: alla fine, la sensazione di brillantezza dei motori a iniezione diretta stratificata era inferiore a quella dei tradizionali propulsori ad iniezione indiretta stechiometrica.

    Comment


    • Font Size
      #17
      si nota l'assenza di un cattiFo Toscano in questo tread...:gaen:
      astuto come una faina... fiuta il pericolo

      io ... aspetto... :divano:

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by rna View Post
        si nota l'assenza di un cattiFo Toscano in questo tread...:gaen:
        astuto come una faina... fiuta il pericolo

        io ... aspetto... :divano:
        Ahahaha.... macch? pericolo...!
        Sono anni e anni che sono qua che fiuto, leggo, scrivo!!!

        (Che poi prima ti ho anche risposto)

        Comment


        • Font Size
          #19
          Mi segno
          Secondo me se toscanaccio ha parlato solo di pregi.. un motivo c'?
          O meglio.. tanti pregi ed un solo difetto..
          Last edited by TarTaRo; 20-10-14, 16:28.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by toscanaccio34 View Post
            Il freno motore elettronico ? gi? una realt? da qualche anno, vedi 899 e 1199....:gaen:

            L'iniezione diretta farebbe molto bene sia sulla teoria che sulla pratica.
            Mettere in pressione a 200 o pi? bar la benzina, con relativo circuito di tuberia per alte pressioni su una moto... bisogna anche trovargli lo spazio adeguato diciamo...
            si ma il freno motore di un impianto che pu? realmente azzerare la benzina ? un altra cosa
            200-300 bar per un liquido so du spicci in termini di energia ed ingombri... basta mettere la pompa tra le due teste ed i percorsi si riducono ...
            per? i vantaggi di pi? coppie e meno consumi?
            magari in gara poter usare la broda risparmiata per avere pi? cv ...
            mica male che ne dici...
            sei troppo timido oggi?:gaen:
            io mi siedo... :divano:

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by toscanaccio34 View Post
              Ahahaha.... macch? pericolo...!
              Sono anni e anni che sono qua che fiuto, leggo, scrivo!!!

              (Che poi prima ti ho anche risposto)
              il tuo intervento da ipodotato mi era sfuggito...
              qui vogliamo i GROSSI CALIBRI:gaen:

              Comment


              • Font Size
                #22

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  luminare

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by rna View Post
                    si ma il freno motore di un impianto che pu? realmente azzerare la benzina ? un altra cosa
                    io mi siedo... :divano:
                    Hai mai sentito parlare del cut-off?
                    Sar? da almeno 25 anni che esiste sui motori ad iniezione elettronica, ovvero che in rilascio taglia ed elimina completamente la benzina...

                    Ma poi, com'? che solo da oggi ti sei "svegliato" e mi presti cotanta attenzione...? ;D

                    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by rna View Post
                      si ma il freno motore di un impianto che pu? realmente azzerare la benzina ? un altra cosa
                      200-300 bar per un liquido so du spicci in termini di energia ed ingombri... basta mettere la pompa tra le due teste ed i percorsi si riducono ...
                      per? i vantaggi di pi? coppie e meno consumi?

                      magari in gara poter usare la broda risparmiata per avere pi? cv ...
                      mica male che ne dici...
                      sei troppo timido oggi?:gaen:
                      io mi siedo... :divano:

                      La fai veramente facile...200bar non li riti fuori con una pompa della Lidl, sopratutto poi se devi miniaturizzarla e montarla su una moto...senza contare poi che, tra le due teste ci sono gi? i corpifarfallati e relativi annessi...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Audi=iniezione diretta

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by toscanaccio34 View Post
                          Hai mai sentito parlare del cut-off?
                          Sar? da almeno 25 anni che esiste sui motori ad iniezione elettronica, ovvero che in rilascio taglia ed elimina completamente la benzina...

                          Ma poi, com'? che solo da oggi ti sei "svegliato" e mi presti cotanta attenzione...? ;D

                          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                          vero il cut off esiste anche sulla mia vecchio motore iniezione del 2007 per?...
                          con l'id puoi fare cose interessanti che fanno gola ai bicilindrici (e non solo).
                          Aumenti il rdc (tallone d'achille per i grossi twin) e quindi migliori i rendimenti,
                          puoi mettere appunto un sistema mj che migliora la combustione
                          aumenti la curva di coppia e riduci i consumi aumentando pure la potenza disponibile ai vari regimi.
                          Raffreddi meglio le parti calde perch? usi il calore latente...
                          Ho gi? detto che sfrutti meglio l'airbox in pressione eliminando le perdite di carico dell'alimentazione indiretta?
                          Poi vuoi mettere passare le future normative euro n con l'ID?
                          una passeggiata

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by rna View Post
                            vero il cut off esiste anche sulla mia vecchio motore iniezione del 2007 per?...
                            con l'id puoi fare cose interessanti che fanno gola ai bicilindrici (e non solo).
                            Aumenti il rdc (tallone d'achille per i grossi twin) e quindi migliori i rendimenti,
                            puoi mettere appunto un sistema mj che migliora la combustione
                            aumenti la curva di coppia e riduci i consumi aumentando pure la potenza disponibile ai vari regimi.
                            Raffreddi meglio le parti calde perch? usi il calore latente...
                            Ho gi? detto che sfrutti meglio l'airbox in pressione eliminando le perdite di carico dell'alimentazione indiretta?
                            Poi vuoi mettere passare le future normative euro n con l'ID?
                            una passeggiata
                            Un luminare molto "Prezioso" diceva sempre: A parole tutto ? dimostrabile!

                            Parte di quelle cosine che hai scritto sono un po' delle ovviet? teoriche, senza offesa eh...

                            Ora non ? che la ID sia la soluzione a tutti i mali, e soprattutto che introdurla non porti con s? anche certi svantaggi o problematiche da dover affrontare con le adeguate cautele e limiti del caso.
                            Un motore da auto poi ? molto diverso da uno da moto, sono due mondi governati con numeri di due diversi ordini di grandezza...

                            Ci sarebbe davvero troppo da parlare!

                            PS: molti si riempiono la bocca con la parola "airbox in pressione", ma nella pratica a circa 300km/h si parla di pochi millibar ...

                            Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              Un luminare molto "Prezioso" diceva sempre: A parole tutto ? dimostrabile!

                              Parte di quelle cosine che hai scritto sono un po' delle ovviet? teoriche, senza offesa eh...

                              Ora non ? che la ID sia la soluzione a tutti i mali, e soprattutto che introdurla non porti con s? anche certi svantaggi o problematiche da dover affrontare con le adeguate cautele e limiti del caso.
                              Un motore da auto poi ? molto diverso da uno da moto, sono due mondi governati con numeri di due diversi ordini di grandezza...

                              Ci sarebbe davvero troppo da parlare!

                              PS: molti si riempiono la bocca con la parola "airbox in pressione", ma nella pratica a circa 300km/h si parla di pochi millibar ...

                              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                              L'ID sulle auto a benzina trova ABBONDANTE SPAZIO con cilindrate unitarie a partire dai 400 cc... e con configurazione non superquadra ai livelli delle moto...
                              ora se la ducazzi fa una c.u. di 650... e motore iper-super-mega-quadro io direi che c'? lo spazio sufficiente per l'ID ed avanza anche qualcosa per un parcheggio...:gaen:
                              poi se aumentare il rdc, migliorare l'efficienza, ridurre i consumi, aumentare la potenza, ed il tutto migliorando il raffreddamento FACCIA SCHIFO alla Ducazzi...
                              in tal caso hai raGGione tu
                              ma io da amante delle ovviet? teNNiche direi di no:gaen:

                              tanto dovevo
                              ... ora mi siedo ... :divano:

                              ps
                              audi inietterebbe ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by rna View Post
                                L'ID sulle auto a benzina trova ABBONDANTE SPAZIO con cilindrate unitarie a partire dai 400 cc... e con configurazione non superquadra ai livelli delle moto...
                                ora se la ducazzi fa una c.u. di 650... e motore iper-super-mega-quadro io direi che c'? lo spazio sufficiente per l'ID ed avanza anche qualcosa per un parcheggio...:gaen:
                                poi se aumentare il rdc, migliorare l'efficienza, ridurre i consumi, aumentare la potenza, ed il tutto migliorando il raffreddamento FACCIA SCHIFO alla Ducazzi...
                                in tal caso hai raGGione tu
                                ma io da amante delle ovviet? teNNiche direi di no:gaen:

                                tanto dovevo
                                ... ora mi siedo ... :divano:

                                ps
                                audi inietterebbe ...

                                Originally posted by rna View Post
                                Ma che ora parlino i teNNici veri
                                Se ritieni di sapere tutto, allora perch? chiedi agli altri...?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X