Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

?DVT? Ducati Variable Timing Announcement Coming Soon

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    due cose....la prima ? come mai il limitatore entravprima (sul grafico)rispetto agli altri motori.
    secondo....ci sono probabilit? di vederlo applicato sulla d16 da gp??? non potrebbe essere un grosso vantaggio?

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Pinzo? View Post
      e se fosse gi? sulla 1299 ?
      Beh.... Credo che i cavalli sarebbero molto, molti di pi?

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Ma il motore ? completamente nuovo!

        Ed esteticamente bellissimo

        Comment


        • Font Size
          #79
          Dopo anni in cui grosse novit? motoristiche non si vedevano questo anno Ducati con la fasatura variabile e Kawa con il turbo. Piatto ricco

          Comment


          • Font Size
            #80
            Se ripropongono una multi bella come l'attuale e con tutte le chicche elettroniche del caso, oltre che il DVT, potrei pensare di permutare la mia 1199 S ed accattarmela.
            Alla fine su strada si riescono a fare tutte le cose "zozze" che si fanno con una sportiva, unite alla sfruttabilit? ed ecletticit? di una tourer.
            Cazz...parlo come un vecchio ed ho solo 24 anni!!!

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by luciocabrio View Post
              due cose....la prima ? come mai il limitatore entravprima (sul grafico)rispetto agli altri motori.
              secondo....ci sono probabilit? di vederlo applicato sulla d16 da gp??? non potrebbe essere un grosso vantaggio?
              La fasatura variabile serve quando hai bisogno di un range d'utilizzo che spazia dal "minimo al massimo".
              Sui motori mgp o F1, non usi mai i regimi minimi e medio/minimi, quindi non hai bisogno di una fase/accordatura per quei regimi.

              Parlando di numeri, in strada hai bisogno di un motore che vada bene dai 2mila fino ai 10mila o 15mila

              In mgp, sbk, o F1 non scendi mai sotto gli 6/8mila

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                La fasatura variabile serve quando hai bisogno di un range d'utilizzo che spazia dal "minimo al massimo".
                Sui motori mgp o F1, non usi mai i regimi minimi e medio/minimi, quindi non hai bisogno di una fase/accordatura per quei regimi.

                Parlando di numeri, in strada hai bisogno di un motore che vada bene dai 2mila fino ai 10mila o 15mila

                In mgp, sbk, o F1 non scendi mai sotto gli 6/8mila
                questo si...per? non potrebbero utilizzarla per ottimizzare l'erogazione (e qundi magari i consumi e la "dolcezza") dai 8mila in su?
                Se ? vero che opera in tutto l'arco dei giri...penso che un motore pi? pronto in basso non sia male

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post
                  La fasatura variabile serve quando hai bisogno di un range d'utilizzo che spazia dal "minimo al massimo".
                  Sui motori mgp o F1, non usi mai i regimi minimi e medio/minimi, quindi non hai bisogno di una fase/accordatura per quei regimi.

                  Parlando di numeri, in strada hai bisogno di un motore che vada bene dai 2mila fino ai 10mila o 15mila

                  In mgp, sbk, o F1 non scendi mai sotto gli 6/8mila
                  Ma proprio no, sono semplicemente vietate per regolamento (almeno in f1, cm i cornetti ad altezza variabile), i progettisti si farebbero seghe a 2 mani a poterli usare, anche xk? ogni regime motore ha "bisogno" della sua fasatura x dare il meglio...
                  Motivo percui su muovono in continuo non a step...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by dillo View Post
                    Ma proprio no, sono semplicemente vietate per regolamento (almeno in f1, cm i cornetti ad altezza variabile), i progettisti si farebbero seghe a 2 mani a poterli usare, anche xk? ogni regime motore ha "bisogno" della sua fasatura x dare il meglio...
                    Motivo percui su muovono in continuo non a step...
                    Ecco...mi sembrava infatti...
                    Non so se in motogp sia permessa o meno...magari i regolamenti sono pi? felssibili

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by dillo View Post
                      Ma proprio no, sono semplicemente vietate per regolamento (almeno in f1, cm i cornetti ad altezza variabile), i progettisti si farebbero seghe a 2 mani a poterli usare, anche xk? ogni regime motore ha "bisogno" della sua fasatura x dare il meglio...
                      Motivo percui su muovono in continuo non a step...
                      Quello che dici tu ? teoricamente tutto vero, e infatti ogni regime avrebbe bisogno di fasatura variabile, alzate valvola variabili, cornetti ad alzata variabile e pure condotti di scarico a lunghezza variabile, per avere la miglio accordatura e quindi il miglior rendimento volumetrico possibile.

                      E poi ci sono i regolamenti ovviamente...

                      Ma parlando con motoristi che da sempre progettano motori F1, l'ultima delle loro esigenze ? sempre stata proprio quella di una fasatura variabile in quanto, come ogni motore da corsa, il range utilizzato non ? cos? ampio, e non devono di certo andare a cercare della performance e regolarit? sotto i 10mila giri. (parlo di motori aspirati).

                      A volte, se per regolamento alcune soluzioni sono vietate, ? solo perch? costi vs benefici non sono molto a favore della performance, e soprattutto quindi non a favore per nessuno, tanto meno a chi magari ha meno potenza economica

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        beh...la d16 allora conserva la distribuzione desmodromica (che le altre non hanno...che sicuramente ha un costo...e che sicuramente aggiunge un po' di peso) nonostante con la limitazione dei giri,dei consumi e dell'allungamento della vita del propulsore non sia poi cos? determinante come in passato.
                        Io sono convinto che utilizzata in accoppiata alle evolutissime elettroniche di oggi possa portare dei vantaggi...sia per quanto riguarda le prestazioni,sia per i consumi (e consumi delle gomme)
                        Poi ripeto...non so se il regolamento motgp la permette
                        Sono tutti piccoli accorgimenti (pure il cambio seamless non ? che ti fa guadagnare da solo mezzo secondo a giro) che portano una moto ad essere vincente

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by luciocabrio View Post
                          beh...la d16 allora conserva la distribuzione desmodromica (che le altre non hanno...che sicuramente ha un costo...e che sicuramente aggiunge un po' di peso) nonostante con la limitazione dei giri,dei consumi e dell'allungamento della vita del propulsore non sia poi cos? determinante come in passato.
                          Io sono convinto che utilizzata in accoppiata alle evolutissime elettroniche di oggi possa portare dei vantaggi...sia per quanto riguarda le prestazioni,sia per i consumi (e consumi delle gomme)
                          Poi ripeto...non so se il regolamento motgp la permette
                          Sono tutti piccoli accorgimenti (pure il cambio seamless non ? che ti fa guadagnare da solo mezzo secondo a giro) che portano una moto ad essere vincente
                          Il desmo aiuta in caso di limitazione dei consumi, il desmo ti fa consumare meno, ergo hai pi? benzina da usare per avere potenza max.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by toscanaccio34 View Post
                            La fasatura variabile serve quando hai bisogno di un range d'utilizzo che spazia dal "minimo al massimo".
                            Sui motori mgp o F1, non usi mai i regimi minimi e medio/minimi, quindi non hai bisogno di una fase/accordatura per quei regimi.

                            Parlando di numeri, in strada hai bisogno di un motore che vada bene dai 2mila fino ai 10mila o 15mila

                            In mgp, sbk, o F1 non scendi mai sotto gli 6/8mila
                            ok,in sbk e motogp,ma mi sorge una domanda.
                            per noi comuni mortali,manici di granata che ogni tanto andiamo a fa' i fighi in pista....noi che con le ducati abbiamo sempre dei problemacci con le trasmissioni.....noi che il cambio non lo possiamo toccare neanche se moriamo......
                            Con questo tipo di motoraccio a calci in culo variabili ci potremmo mettere delle pezze??
                            e soprattutto,sapete si puo' montare su un 999 o 1098?

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by luciocabrio View Post
                              due cose....la prima ? come mai il limitatore entravprima (sul grafico)rispetto agli altri motori.
                              secondo....ci sono probabilit? di vederlo applicato sulla d16 da gp??? non potrebbe essere un grosso vantaggio?
                              bisogna vedere se non ? vietato da regolamento, come tante altre cose simpatiche

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by 1fuoripista View Post
                                e soprattutto,sapete si puo' montare su un 999 o 1098?
                                Gli attacchi sembrano quelli ma ti devi tirar dietro tutta l'elettronica di gestione, non so mica quanto ti conviene, mi sa che ti merita prendere un motore R preparato che gi? ne ha di pi? a tutti i regimi.

                                :gaen:

                                A proposito, ne ho uno da vendere, guarda che caso.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X