Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ti quoto a met? perch? se ? vero che l'introduzione della sovralimentazione ? un'innovazione epocale non lo ? tecnologicamente, dato che i motori auto ce l'hanno da m?, un travaso nel mondo delle due ruote ? giusto una questione di costi, visto che sono componenti in pi? e che alla fine "basta" spendere un botto di ore al banco per mettere a punto la gestione elettronica.
Per? s?, tutte le Jappe 4 in linea aspirate, e pure la Krukka, se Kawasaki ha fatto bene il suo lavoro diventano automaticamente ferri vecchi.
Ma le Ducati sono un'altra cosa.
Si anche non la comprerei, non ci penserei due volte davanti una panigale a quale scegliere W ducati , ma credo che nei prossimi anni seguiranno tutti questa strada.. caspita che spettacolo la coppia del bicilindrico e l'allungo del 4.. insomma wow
Secondo me non ? cos? male. Se si aggiunge una vasca sotto a chiudere la carena diventa interessante...
Un problema per? ? che se intanto che uno la parcheggia per strada, passa un deficiente che ti spacca una della alette aerodinamiche, poi bisogna cambiare l'intera carena in carbonio?
Ma poi, le alette anteriori, non erano state bocciate dalla Ducati MotoGp perch? rendeva troppo pensante l'anteriore da inserire in curva?
ok ma e' mille quindi grazie al cazz 300 cv sarebbe stata interessante un 750 da 200 cv veri
va be una novita' archiviata
ne farranno poche le venderanno a pochi i giornali ne pomperanno la velocita e l'erogazione perfetta tanto nessuno la potr? mai provare !!!! a 50mila
solo collezionisti e andare fara' la fine del bidone oval piston !!
ora attendiamo news bmw e aprilia???? se no anche quest' anno nada!!!
Secondo me...Caro popolo Ducatista integralista e non....
Non vi state rendendo conto che moto hanno fatto ....
Discutibile l'estetica, ma di sicuro non copiata o almeno non capite la funzione di tale estetica..
Kavasaki ha realizzato il sogno di ogni ingegnere motorista, con questo step evolutivo, che Ducati Aprilia e Mv e tutto il resto non avrebbe mai mai mai mai mai mai mai potuto realizzare...
E il momento di stare zitti, e considerare le nostre moto dei ferri vecchi..
E un inizio di evoluzione motoristica questo non lo avete capito vero..
Per quanti cc possa mettere Ducati alla panigale non basteranno mai per poter competere con questo tipo di evoluzione..
non so se le conosci ma di moto "turbizzate", volumetrico per la precisione, con motore ducati 1198, ne sono gia state fatte due.... ovviamente non 300cv...
non so se le conosci ma di moto "turbizzate", volumetrico per la precisione, con motore ducati 1198, ne sono gia state fatte due.... ovviamente non 300cv...
Vabb? Bimota non ha fatto molto di pi? di quello che fanno centinaia di preparatori...aggiungere il compressore su una unit? aspirata.
Questa kawa da quel punto di vista ? totalmente rivoluzionaria. E' la prima ad usare un compressore centrifugo azionato dalla meccanica e a commercializzare in grande serie una moto sovralimentata.
e grazie, non mi sembra che bimota o vyrus abbiano lo stesso badget da investire
sia chiaro che non sto denigrando la kawa, anzi sono contento della loro mossa.... il solo rumore del motore e la scritta supercharger mi esaltano ma per l'estetica devono ancora imparare
? orrenda....e forse gi? ? un complimento....
Riguardo alle mille evoluzioni, l'alba del nuovo mondo motociclistico....sti caxxi, sempre inguardabile resta
Comment