A breve uscir? anche lo scooter, ce l'ha BMW vuoi che non lo abbia pure Audi...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mini report: in coda per vedere lo Scrambler 2015
Collapse
X
-
Una casa motociclistica che metter? in vendita, se non ho capito male, un catetere 400cc con un tubo doccia e la sella emorroidale a pi? di 5000 sacchi ? un'offesa impietosa al ricordo, seppur lontano, dell'originario Scrambler.
Se penso a Guzzi, che con il V7 ha creato un gioiellino, che per? non vende sia per il prezzo (anch'esso esagerato in relazione al mezzo) sia per il nome che non equipara l'ugola di Ducati, mi inkazzo veramente con la scaltrezza di una strategia e con la pochezza di tutti quei potenziali fessi e rimbambiti che spenderanno migliaia di EUR, solo per avere un prodotto di una casa nota ma che vale il triciclo della Chicco.
E noi italiani ci meritiamo la crisi, perch? la protraiamo dando da mangiare a chi ci insulta con simili porcate ipotecnologiche......che pur di seguire il marchio ce ne fottiamo del contenuto.
Complimenti.
P.S. Toscanaccio non ce l'ho con te ma con quei maledetti approfittatori che pur di vendere (e dire che cos? abbatteranno la crisi) sono disposti a vendere la merd@ per cioccolata....
Comment
-
Originally posted by Pinzo? View Postridicolo per chi ? Giuro non capisco...
Originally posted by kadosh View Post...mi inkazzo veramente con la scaltrezza di una strategia e con la pochezza di tutti quei potenziali fessi e rimbambiti che spenderanno migliaia di EUR, solo per avere un prodotto di una casa nota ma che vale il triciclo della Chicco.
E noi italiani ci meritiamo la crisi, perch? la protraiamo dando da mangiare a chi ci insulta con simili porcate ipotecnologiche......che pur di seguire il marchio ce ne fottiamo del contenuto.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21038
- 45
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Multistrada 1000 S DS
- Send PM
Originally posted by kadosh View PostUna casa motociclistica che metter? in vendita, se non ho capito male, un catetere 400cc con un tubo doccia e la sella emorroidale a pi? di 5000 sacchi ? un'offesa impietosa al ricordo, seppur lontano, dell'originario Scrambler.
Se penso a Guzzi, che con il V7 ha creato un gioiellino, che per? non vende sia per il prezzo (anch'esso esagerato in relazione al mezzo) sia per il nome che non equipara l'ugola di Ducati, mi inkazzo veramente con la scaltrezza di una strategia e con la pochezza di tutti quei potenziali fessi e rimbambiti che spenderanno migliaia di EUR, solo per avere un prodotto di una casa nota ma che vale il triciclo della Chicco.
E noi italiani ci meritiamo la crisi, perch? la protraiamo dando da mangiare a chi ci insulta con simili porcate ipotecnologiche......che pur di seguire il marchio ce ne fottiamo del contenuto.
Complimenti.
P.S. Toscanaccio non ce l'ho con te ma con quei maledetti approfittatori che pur di vendere (e dire che cos? abbatteranno la crisi) sono disposti a vendere la merd@ per cioccolata....
Non mi sento retrogrado, penso solo che alcune cose che sono pi? legate alla passione che alla reale necessit? debbano in qualche modo esprimere la passione stessa.
Una moto scrambler ha questo nome perch? ? legata ad alcune caratteristiche, o quantomeno ERA legata altrimenti qualcuno si arrabbia, io personalmente sarei rimasto fedele a quelle caratteristiche.
Comment
-
leggo commenti ipercritici...il problema ? che li leggo sempre dalle stesse persone....? come quando cappuccetto grida troppe volte al lupo..alla fine non ci crede pi? nessuno..... ....oltretutto a fronte di queste critiche..."autorevoli"..come va il mercato dei mezzi venduti???.....fatevi la domanda guardate le classifiche di vendita e datevi anche una risposta..... possibile che sono tutti quanti motociclisti lobotomizzati dal marketing??....o forse c'? qualcuno un po troppo critico??......Last edited by maracan?; 23-07-14, 14:21.
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
mossa commerciale giustissima
sono anni che il popolo ducati chiedeva a gran voce una nuova scrambler
inoltre in questo campo ci si sono avventurate anche aziende artigianali italiane e non
ovvio che la ducati coster? anche meno e avr? scritto sopra ducati
quindi penso che sia una scelta azzeccatissima
p.s. io ovviamente non avrei fatto manco 10 secondi di fila, ma questo ? un'altro discorso
Comment
-
Il numero di vendite non indica la bont? del prodotto, solo quella del marketing.
Hanno venduto centinaia di milioni di EUR di mutui subprime (se non sapete cosa siano amen), si diceva fossero prodotti scadenti, che non valessero minimamente il prezzo commercializzato, eppure essendo il trend del momento ed essendo sponsorizzati dai gruppi pi? importanti, ne diedero via a pacchi.
Lo scrondo Ducati per me ha una valenza simile.
L'unico vantaggio ? che ? legalizzato, e nessuno potr? chiedere a Ducati un rimborso dei soldi buttati, mentre Citigroup ha una richiesta di multa per 7 MILIARDI di Dollari, e si parla di ipotesi di fallimento.
Ergo, se Ducati mettesse in commercio quel coso a circa 3000 EUR, sarebbe un prezzo equiparato al ferro messo in vendita, se superiore....sar? una presa per il kulo.
Comment
-
kadosh io non capisco il mercato ha sempre detto che il prezzo giusto ? quello a cui si riesce a vendere. Quindi se Ducati riuscir? a vendere lo Scrambler a tot ? il prezzo ? giusto altrimenti ? alto. I contenuti tecnologici non contano niente con il prezzo. Harley vende a prezzi medio alti con contenuti tecnologici nulli o cambiando settore i fighetti anche se non sanno neanche cosa ? una mail comprano iphone da 700 ?.
Se uno vuole comprare uno scrambler a 10.000 ? (che sinceramente a me non interessa e non ispira) perch? gli piace fa bene a comprarlo anche se tecnologicamente non vale niente.
Comment
-
Originally posted by kadosh View PostIl numero di vendite non indica la bont? del prodotto, solo quella del marketing.
Hanno venduto centinaia di milioni di EUR di mutui subprime (se non sapete cosa siano amen), si diceva fossero prodotti scadenti, che non valessero minimamente il prezzo commercializzato, eppure essendo il trend del momento ed essendo sponsorizzati dai gruppi pi? importanti, ne diedero via a pacchi.
Lo scrondo Ducati per me ha una valenza simile.
L'unico vantaggio ? che ? legalizzato, e nessuno potr? chiedere a Ducati un rimborso dei soldi buttati, mentre Citigroup ha una richiesta di multa per 7 MILIARDI di Dollari, e si parla di ipotesi di fallimento.
Ergo, se Ducati mettesse in commercio quel coso a circa 3000 EUR, sarebbe un prezzo equiparato al ferro messo in vendita, se superiore....sar? una presa per il kulo.
non ho capito se l'hai vista anche tu dal vivo?
Comment
-
Forse non s'? capito...il problema non ? Ducati, Apple, o qualsiasi altro brand che crea tendenze...il problema sono le migliaia di persone, milioni in alcuni casi che, si lasciano lobotomizzare dal brand e dai prodotti, a volte scadenti, che promuove... Le aziende non fanno altro che alimentare una richiesta di mercato, sta poi al singolo valutare e decidere se quel prodotto ? valido o meno... Le vendite mica sono un indice della qualit? di un prodotto... Mc Donnalds ? un impero eppure la qualit? non ? paragonabile a quella di un Cannavacciulo, per restare con i napoletani...
Sta Scrambler non si sa se sia all'altezza del brand Ducati, ma questo non importa, importa quanta gente valuti il brand piuttosto che la qualit?...
Comment
-
Originally posted by duecilindri View Postkadosh io non capisco il mercato ha sempre detto che il prezzo giusto ? quello a cui si riesce a vendere. Quindi se Ducati riuscir? a vendere lo Scrambler a tot € il prezzo ? giusto altrimenti ? alto. I contenuti tecnologici non contano niente con il prezzo. Harley vende a prezzi medio alti con contenuti tecnologici nulli o cambiando settore i fighetti anche se non sanno neanche cosa ? una mail comprano iphone da 700 €.
Se uno vuole comprare uno scrambler a 10.000 € (che sinceramente a me non interessa e non ispira) perch? gli piace fa bene a comprarlo anche se tecnologicamente non vale niente.
Se una normalissima casa giapponese, mette sul mercato un modello poco riuscito, stai sicuro che non si vender?.
Per Ducati questo ragionamento non ? cos? scontato, proprio perch? la fetta di mercatio a cui si rivolge ? la stessa, amante del marchio, che ricomprerebbe una ducati a scatola chiusa, a prescindere da tutto, e che snobba le giapponesi come se invece che a benzina andassero a letame.
Un p? come la apple (dato che ? stata nominata): potr? fare prodotti di merd@ tutt'a un tratto, ma continuer? a vendere come un treno
Comment
-
Non devo convincere nessuno, ? la mia idea.
Ducati deve vendere un prodotto che abbia massima resa con la minima spesa. Nella minima spesa c'? il minimo sindacale per davvero.
Se vende bene, saremo un bel paese di cialtroni, di vorrei ma non posso, di persone che pur di comprarsi l'oggetto cult darebbero in garanzia il Q (se l'accettassero).
Comment
-
Originally posted by Motorale View PostE' questo il punto: la stragrande maggioranza del mercato Ducati ? composto dagli amanti e "affezionati" (diciamo FAN BOY) del marchio, a cui non interessa se il nuovo mezzo ha 15 o 150cv, 2 o 4 cilindri, ruote a raggi o a razze, ma solo che ? UNA DUCATI.
Se una normalissima casa giapponese, mette sul mercato un modello poco riuscito, stai sicuro che non si vender?.
Per Ducati questo ragionamento non ? cos? scontato, proprio perch? la fetta di mercatio a cui si rivolge ? la stessa, amante del marchio, che ricomprerebbe una ducati a scatola chiusa, a prescindere da tutto, e che snobba le giapponesi come se invece che a benzina andassero a letame.
Ducati NON si rivolge pi? ai soli affezionati, sono finiti quei tempi di "esclusivit?"...gli aficionados del marchio fanno i lamentini perch? il prodotto viene proposto per molti e non per pochi, pur mantenendo una qualit? comunque superiore alla media, e la qualit? si paga di pi?, questa ? l'economia...chi non ha soldi si lamenta, ? questo il punto...
Comment
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21038
- 45
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Multistrada 1000 S DS
- Send PM
Originally posted by Pinzo? View Post...e stiamo a vedere che adesso ? un problema Ducati se le japp non sono capaci di fare moto affascinanti e che si vendono bene sempre e comunque?!
Ducati NON si rivolge pi? ai soli affezionati, sono finiti quei tempi di "esclusivit?"...gli aficionados del marchio fanno i lamentini perch? il prodotto viene proposto per molti e non per pochi, pur mantenendo una qualit? comunque superiore alla media, e la qualit? si paga di pi?, questa ? l'economia...chi non ha soldi si lamenta, ? questo il punto...
Mettete sempre in mezzo i soldi, eppure ci sta un mare di gente che ha un monster di 20 anni...
Siete ducatisti di passaggio
Comment
X
Comment