Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La Duke III mi piace tanto. Il costo ? troppo elevato.
Non so che budget hai... ma la IV si trova a partire dai 5000-5500 ?... la III a partire da 4500 (anche 4000 se cerchi bene)... poi in tempi di crisi come questo, tutto ? ampiamente trattabile
quoto per l'hyper ma siccome l'esborso ? diverso, io prenderei in considerazione altre due moto, restando in casa aprilia e ducati:
Se per casi mi convincessi che forse, sebbene non mi faccia impazzire, questa moto pu? avere la carica della RSV unitamente ad un poco pi? di praticit?... quanto andrebbe pagata ?
Se per casi mi convincessi che forse, sebbene non mi faccia impazzire, questa moto pu? avere la carica della RSV unitamente ad un poco pi? di praticit?... quanto andrebbe pagata ?
dipende sempre da come ? tenuta, chilometraggio ecc....
Quella da 4500? ? di un conce, questo significa minimo 1 anno di garanzia obbligatoria (se non ? in conto vendita).
Su una Aprilia non fa mai male la garanzia
se scende a 4000 puliti, pu? essere un buon affare, anche se io la ritengo brutta ma brutta forte
Chiesto a Tosi (concessionario di Rimini), ma scende a 4200 Euro passaggio incluso senza la garanzia. Purtroppo la moto ? immatricolata a San Marino e lui dice che costa 500 Euro solo il passaggio in questo caso.
Chiesto a Tosi (concessionario di Rimini), ma scende a 4200 Euro passaggio incluso senza la garanzia. Purtroppo la moto ? immatricolata a San Marino e lui dice che costa 500 Euro solo il passaggio in questo caso.
Se la moto non ? in conto vendita, il concessionario ? OBBLIGATO a dare MINIMO 1 anno di garanzia. Io non mi fiderei
Se la moto non ? in conto vendita, il concessionario ? OBBLIGATO a dare MINIMO 1 anno di garanzia. Io non mi fiderei
Gliel'ho chiesto io. Se il danno non ? di 1000 Euro, siccome vivo a 80-90Km di distanza... mi costa meno ripararmelo da solo. Non potrebbero, ma TANTI concessionari se vivi lontano accettano. I concessionari BMW ? diverso. E' una cosa nazionale. Se compro un usato da loro ed ? in garanzia, posso andare in qualsiasi centro BMW anche vicino a casa mia.
Se rimango a piedi devo noleggiare un fungoncino (40-50 Euro), fare l'autostrada adanta e ritorno (10-15 Euro), pagare il gasolio andata e ritorno (andare bene sono 20-25 Euro)... questo quando la porto, poi c'? da pensare al ritorno quando ? pronta. Preferisco uno sconto alla garanzia.
Nel lungo periodo potresti pentirtene, soprattutto con una Aprilia.
Io non mi fiderei anche solo per il fatto che non d? la garanzia (a prescindere dalla lontananza del concessionario).
Se anche tu abitassi in Norvegia, lui sarebbe OBBLIGATO a darti minimo un anno di garanzia.
Poi certo, a lui non interessa dove abiti, e quanto ti costa ri-portargli il mezzo per la riparazione.
La garanzia va data a prescindere.
Garanzia che non a nulla a che vedere con quella della casa madre (in relazione al discorso BMW che facevi qui sopra).
Nel caso degli usati ? il concessionario che a suo rischio e a sue spese deve offrire la garanzia. Non la casa madre
Questo ? il mio consiglio, che riassume il mio pensiero, poi certo fai come credi
Nel lungo periodo potresti pentirtene, soprattutto con una Aprilia.
Io non mi fiderei anche solo per il fatto che non d? la garanzia (a prescindere dalla lontananza del concessionario).
Se anche tu abitassi in Norvegia, lui sarebbe OBBLIGATO a darti minimo un anno di garanzia.
Poi certo, a lui non interessa dove abiti, e quanto ti costa ri-portargli il mezzo per la riparazione.
La garanzia va data a prescindere.
Garanzia che non a nulla a che vedere con quella della casa madre (in relazione al discorso BMW che facevi qui sopra).
Nel caso degli usati ? il concessionario che a suo rischio e a sue spese deve offrire la garanzia. Non la casa madre
Questo ? il mio consiglio, che riassume il mio pensiero, poi certo fai come credi
Sono informato. Probabilmente non ci siamo capiti noi due. Mi devo essere espresso male. Non ho mai parlato di garanzia di casa madre. La BMW offre una garanzia unitaria sull'USATO esigibile in tutta la rete. In pratica il concessionario che ti vende la moto USATA non ti fornisce lui la garanzia, ma paga un'assicurazione organizzata dal BMW in tutta Europa e quindi ovunque tu sia (anche all'estero) puoi fare riparare la tua Aprilia usata in una qualsisi concessionaria BMW. Scusa se ? poco.
Detto questo... sono consapevole che a norma di legge sull'usato ci siano due anni di garanzia, di cui uno ? escludibile (tutti i concessionari lo escludono). L'altro anno, l'unico realmente fornito, ? inalienabile. Alcuni concessionari, solo su richiesta del cliente (come nel mio caso), ti fanno mettere per iscritto la rinuncia alla garanzia in cambio di uno sconto. Questo nonsarebbe legale, ma se le due parti sono in accordo... non vedo dove sia il problema.
La garanzia inoltre copre le parti NON di usura e c'? sempre da discutere. Ruota libera, statore e stabilizzatore (a meno che non ti si rompano tornando a casa dalla concessionaria) sono materiale considerabile d'usura. In caso di rottura ci sarebbe da discutere parecchio, inoltre ? tutto materiale che comprerei fuori dalla rete Aprilia di qualit? miglirore a prezzi pi? bassi (mi sono informato molto sull'argomento).
Se si abita distanti e la garanzia ? quella del concessionario, non delle rete come nel caso BMW, devi tornare da lui in caso di problemi. Se abiti lontano... la garanzia ? inutile. Ho chiesto io di rinunciare alla garanzia. Non ? stato il concessionario a proporlo. Lui la darebbe.
Alcuni concessionari, solo su richiesta del cliente (come nel mio caso), ti fanno mettere per iscritto la rinuncia alla garanzia in cambio di uno sconto.
Non avevo afferrato la parte in grassetto, credevo fosse stato lui a non offrirti la garanzia
Non avevo afferrato la parte in grassetto, credevo fosse stato lui a non offrirti la garanzia
Beh se la moto ti convince portatela a casa
No. E' saltato fuori che ci sono solo gli Akrapovich che monta al momento. Niente scarichi o frecce originali. Non compro mai moto dove manchino pezzi originali. Significa al 90% che ? caduto (rovinandoli o distruggendoli) oppure che li ha persi. Il secondo caso ? quasi peggio del primo. Quanto deve tenere alla sua moto uno che si perde i pezzi ?
No. E' saltato fuori che ci sono solo gli Akrapovich che monta al momento. Niente scarichi o frecce originali. Non compro mai moto dove manchino pezzi originali. Significa al 90% che ? caduto (rovinandoli o distruggendoli) oppure che li ha persi. Il secondo caso ? quasi peggio del primo. Quanto deve tenere alla sua moto uno che si perde i pezzi ?
Beh oddio... pu? essere anche che li ha venduti.
Io solitamente faccio cos?, quando mi passa per la testa la scimmia di un nuovo componente, non compro il nuovo se non ho prima venduto il vecchio.
Molti ragionano cos?...
Ma se per te ? importante avere anche i pezzi originali, sicuramente per una maggiore rivendibilit?, allora la storia cambia...
Comment