Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Panigale] Problema durante cambio olio: cosa sto rompendo?
Che poi in fin dei conti essendo dei pezzi del filtro chiarirebbe perche a motore smontato non hanno trovato nulla, non credo che abbiano ispezionato anche il filtro o meglio aperto per vedere se dipendeva da quello.
Il mio concessionario ha esposto il caso a Ducati. La situazione e' nota alla casa, che a oggi ha rilevato segnalazioni simili su 25/26 Panigale.
Quei pezzi pare provengano dal filtro olio di primo equipaggiamento, che viene sostituito al tagliando dei 1000km. Il concessionario non e' riuscito a spiegarmi bene da dove provengano esattamente, nel suddetto filtro, ma pare sedimentino poi nella coppa olio. Queste parti non sono pericolose o dannose, per un corretto funzionamento del motore, anche in uso intenso, cioe' in pista.
Il motore NON e' stato aperto, perche', secondo la Casa, non ce n'e' bisogno. Ovviamente la garanzia resta valida, fino allo scadere dei termini.
Che dire... Sono contento che la Casa mi rassicuri, e che possa usare la moto senza pensieri. Resto un po' deluso dalla scarsa preparazione dei concessionari e dalla gestione delle informazioni, in Ducati, a riguardo. Mi spiego: visto che i primi casi datano a un anno fa, sarebbe stato positivo diramare un comunicato ufficiale, interno, alla rete vendita, per metterli in condizione di rassicurare il cliente, che riscontrasse il problema. Nel mio caso specifico mi sarei risparmiato un po' di cattivo umore, 50km e qualche ora persa.
P. S.
Se qualcuno sa che il mio conce mi ha raccontato caxxate, me ne renda edotto, magari in PM. Garantisco garbo e riservatezza
Sent from my iPhone using Tapatalk
Katozzo vai e goditi la pistata a Spa che dev'essere una pista da orgasmo!!!
Il mio concessionario ha esposto il caso a Ducati. La situazione e' nota alla casa, che a oggi ha rilevato segnalazioni simili su 25/26 Panigale.
Quei pezzi pare provengano dal filtro olio di primo equipaggiamento, che viene sostituito al tagliando dei 1000km. Il concessionario non e' riuscito a spiegarmi bene da dove provengano esattamente, nel suddetto filtro, ma pare sedimentino poi nella coppa olio. Queste parti non sono pericolose o dannose, per un corretto funzionamento del motore, anche in uso intenso, cioe' in pista.
Il motore NON e' stato aperto, perche', secondo la Casa, non ce n'e' bisogno. Ovviamente la garanzia resta valida, fino allo scadere dei termini.
Dunque, prendendo per buona la spiegazione, qualcuno cortesemente mi spiega che bisogno c'era di fare tutti 'sti misteri? Problema noto, non pericoloso, gi? visto da tutte le officine ufficiali interpellate almeno un anno fa, che cavolo ci vuole a dire: "Guarda, probabilmente ? il filtro e bla bla bla, portaci uno di quei pezzetti e ti dico se ? cos?, altrimenti apriamo il motore". Sottolineo che gli hanno fatto portare la moto e poi NON hanno fatto una mazza, in particolare NON hanno aperto il motore: quindi?
Giusto per precisare: il fatto ? stato comunicato alla concessionaria marted? di settimana scorsa, la moto ? stata portata sabato, NON ? stata aperta, ieri ? arrivata la risposta telefonica. Non potevano fare tutto al telefono al volo?
tien da parte il documento che attesta che la tua moto ? entrata in concessionaria per quel motivo (su tua richiesta) e ne ? uscita con beneplacido ducati
Quoto, anche se in realt? ? stato il conce a volere vedere la moto e poi non l'ha guardata...
Che poi in fin dei conti essendo dei pezzi del filtro chiarirebbe perche a motore smontato non hanno trovato nulla, non credo che abbiano ispezionato anche il filtro o meglio aperto per vedere se dipendeva da quello.
Ci potrei credere
NON hanno smontato il motore...
Io ci provo a incastrare tutti i pezzi, ma proprio non ce la faccio: qualcuno mi aiuta? Denghiu
curiosit? il mecca ? disposto a metterlo nero su bianco ?
oppure a rilasciarti la dichiarazione di Ducati stessa ?
Rilasciarmi nero su bianco la spiegazione che mi ha fornito al telefono? Posso chiedere, ma sono scettico, conoscendo il modo di lavorare del concessionario, che si basa molto 'sulla parola'
Ti risparmio di leggere 25 pagine (anche perch? 15 sono di minchiate )
Praticamente sembra che il filtro olio sia difettoso e perda questi pezzi, non dovrebbe causare problemi. Hai ancora il filtro che hai tolto? Se si, perch? non lo tagli per controllare? Cos? ci leviamo definitivamente ogni dubbio
Comment