Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Panigale] Problema durante cambio olio: cosa sto rompendo?
E poi, quale sarebbe il denominatore comune? Almeno un'altra ? stata resa pubblica in Australia, una in USA: visto l'atteggiamento di Ducati, non sarei sorpreso se saltasse fuori che ? un problema diffuso e taciuto dalle officine, dato che sono loro a fare i cambi olio...
Che poi, oh, magari non ? niente di pericoloso e non inficia la funzionalit?, ma una volta che lo scopro, fare finta di nulla alimenta il sospetto.
Vedo che non ti fidi, come se a me interessasse qualcosa spandere merd@ in giro, o interessasse a Katozzo che la moto la deve guidare...
lucaoscar ha trovato il link preciso, comunque ? sul forum Ducati 1199 Forums - Ducati 1199 and Ducati 899 Panigale Forum lucaoscar, posteresti il link qui, per favore? Intanto io spulcio, magari lo ritrovo prima
Tra l'altro, mi sembra che i casi americani siano pi? di 1...
Direi di lasciare la cosa in stand-by almeno finch? a Katozzo non daranno una risposta ufficiale, risposta che ovviamente dovr? arrivare da officina autorizzata Ducati...
...la prossima volta, prima che qualcuno di voi faccia la solita "ironia" alla DDG che oggi ormai non fa pi? ridere nessuno (ridono solo gli idioti) ma vi fa solo rendere patetici e ridicoli, magari darsi una zappata sulle falangi per evitare di scrivere cagate, eh?!
Vedo che non ti fidi, come se a me interessasse qualcosa spandere merd@ in giro, o interessasse a Katozzo che la moto la deve guidare...
A?, ma posso leggere anche io? Sono curioso, che minkia significa non mi fido? Ti ho anche detto che ti credo, e dai su, non fare il bambino, ogni tanto prova a pensare che chi ti sta di fronte ? uno come te
A?, ma posso leggere anche io? Sono curioso, che minkia significa non mi fido? Ti ho anche detto che ti credo, e dai su, non fare il bambino, ogni tanto prova a pensare che chi ti sta di fronte ? uno come te
La tua fama ti precede...
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
il link era questo
http:// ducati1199.com/mechanical-technical/15047-plastic-pieces-found-oil-3.html
S?, eh?!?
Ricapitolando:
- la moto ha un problema gi? capitato almeno altre 3 volte e mai ufficialmente risolto;
- la famosa assistenza ufficiale, gi? intervenuta nei casi precedenti, finge di non sapere di che problema si tratti;
- apprendiamo che in realt? il problema ? noto, ma non v'? volont? di rendere pubblica questa conoscenza;
- sulla base di quanto sopra, viene data come scontata la presa in carico del problema e la sua risoluzione da parte di Ducati, esprimendo sorpesa ai dubbi sollevati in tal senso.
Dimentico qualcosa? Sono effettivamente parole sagge? Mah...
Non sono possessore Dugatti, e lo sai.
Sono interessato a prendermi una Panigay, ma non per i dati ma solo per passione.
Rispondo alle tue domande:
1)E' capitato 3 volte documentate e forse anche qualcuna in pi?, diciamo 10. Non ci sono stati problemi ad ora, Ducati Periferica (rivenditori/conce/etc) forse non capisce l'origine del problema, Ducati Centrale invece s? e lo sta valutando. Il problema ? noto solo a chi si cambia l'olio da solo, quindi direi un 20% degli acquirenti. Non sappiamo se ci sono motori collassati per questo problema, ma stando a dove si trovano i detriti penso di no. Ducati ? a conoscenza dei fatti e sta valutando eventuali azioni, da come interpreto Toscanaccio.
2)L'assistenza ufficiale non sa cosa ? successo perch? probabilmente a livello centrale non hanno diramato nulla, o probabilmente hanno solo chiesto di venire a conoscenza dei casi in cui accade.
3)Il problema ? noto a chi? A Ducati Centrale? Stanno valutando l'effettiva entit? del problema, se lo sia oppure no.
4)L'officina prender? la moto, la smonter? e vedr? cosa c'? o non c'?.
Credo che questo stesso problema in altre Case avrebbe potuto esser trattato meglio o peggio, non ci sono dubbi che se non fosse venuto fuori per merito di qualche utente non so se la casa madre lo avrebbe mai tirato fuori.
L'importante ? che oggi se ne parli e se ne discuta per circoscriverlo nelle cause e nelle azioni da eseguire per prevenirlo.
Detto ci?, siete una massa di gay ansiogeni e ipocondriaci.
P.S. Se prender? la moto, il primo cambio olio lo chieder? a Toscanaccio con la supervisione di Tora e Isle, possibilmente prima dei pasti :gaen:
Per me, che sono ansioso e ipocondriaco il 99 % dei possessori della moto fa il primo tagliando in officina ducati ( e anche il secondo e cos? via, almeno fino a che la moto ? in garanzia) quindi , potenzialmente il 99% dei possessori non sa se la sua moto ? afflitta da questo problema, perch? hai voglia a farlo passare per una sciocchezza, per me avere un componente del motore che si sta' autodistruggendo ? UN PROBLEMA.
Rispondo alle tue domande:
1)E' capitato 3 volte documentate e forse anche qualcuna in pi?, diciamo 10. Non ci sono stati problemi ad ora, Ducati Periferica (rivenditori/conce/etc) forse non capisce l'origine del problema, Ducati Centrale invece s? e lo sta valutando. Il problema ? noto solo a chi si cambia l'olio da solo, quindi direi un 20% degli acquirenti. Non sappiamo se ci sono motori collassati per questo problema, ma stando a dove si trovano i detriti penso di no. Ducati ? a conoscenza dei fatti e sta valutando eventuali azioni, da come interpreto Toscanaccio.
2)L'assistenza ufficiale non sa cosa ? successo perch? probabilmente a livello centrale non hanno diramato nulla, o probabilmente hanno solo chiesto di venire a conoscenza dei casi in cui accade.
3)Il problema ? noto a chi? A Ducati Centrale? Stanno valutando l'effettiva entit? del problema, se lo sia oppure no.
4)L'officina prender? la moto, la smonter? e vedr? cosa c'? o non c'?.
Credo che questo stesso problema in altre Case avrebbe potuto esser trattato meglio o peggio, non ci sono dubbi che se non fosse venuto fuori per merito di qualche utente non so se la casa madre lo avrebbe mai tirato fuori.
L'importante ? che oggi se ne parli e se ne discuta per circoscriverlo nelle cause e nelle azioni da eseguire per prevenirlo.
Kadosh, ma i punti 2 e 3 dove te li sei inventati? Le officine in questione hanno gi? visto questo problema, non ? nuovo per loro e, da quanto emerso nel post, Ducati sa: de che stamo a parl??
E poi scusami, "noto solo al 20% degli utenti": cio?, se non lo sai non ? reale e non conta?
Riguardo le altre Case, ti rispondo sticaxxi delle altre Case, nessuno le ha mai tirate in ballo e se qualcuno va peggio fatti suoi, Ducati non sta facendo bene, punto.
Detto ci?, siete una massa di gay ansiogeni e ipocondriaci.
A?, a me ansiogeno e ippocondriaco (ma poi che ?, uno coi mitocondri da cavallo? ) non me l'ha mai detto nessuno! Statte attento, s?, che s? dietro l'angolo...
Tora tu la pensi in quel modo perch? interpreti le parole di Tosca.......potrebbe darsi che le officine che hanno verificato il problema non abbiano informato Ducati Centrale? Non avendo trovato nulla, potrebbero anche aver detto che aprendo il motore non c'? nulla di strano e tanti saluti.
Mi piacerebbe sapere cosa cacchio sia successo e cosa pu? succedere, ma il fenomeno secondo me non ? cos? noto e manifesto da necessitare l'intervento pubblico della casa madre. L'affermazione risulter? strana ai pi?, ma ragionandoci sopra lato azienda non ? semplice muoversi.
Tora tu la pensi in quel modo perch? interpreti le parole di Tosca.......potrebbe darsi che le officine che hanno verificato il problema non abbiano informato Ducati Centrale? Non avendo trovato nulla, potrebbero anche aver detto che aprendo il motore non c'? nulla di strano e tanti saluti.
Ma figurati! La prima cosa che fa un'officina quando ha un problema che non capisce ? chiamare in fabbrica: se poi il motore si blocca (e il pilota ci lascia qualche pezzo, magari...) dopo che hanno detto che ? tutto a posto, cosa fanno? Lo fanno solo se sono sicuri e questa sicurezza la pu? dare solo la Casa, se conosce il problema.
In pi? voglio anche ammettere la possibilit? che una officina faccia di teste sua, ma tutte? Sono 2 solo in Olanda, pi? l'America e queste sono solo quelle che sappiamo noi...
Mi piacerebbe sapere cosa cacchio sia successo e cosa pu? succedere, ma il fenomeno secondo me non ? cos? noto e manifesto da necessitare l'intervento pubblico della casa madre. L'affermazione risulter? strana ai pi?, ma ragionandoci sopra lato azienda non ? semplice muoversi.
Certo, non ? semplice se non ti vuoi assumere le tue responsabilit?, altrimenti ? facilissimo: quando si presenta il problema, intervieni gratis... E se serve, fai un richiamo
Ma alla fine della fiera, io proprietario della panigale potro' mai sapere cosa sono sti semini nell'olio? O mi devo solo accontenare di una risposta tipo: non ti preoccupare?
Comment