Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Panigale] Problema durante cambio olio: cosa sto rompendo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Di fatto, Ducati ? "diventata crucca", e di conseguenza si potrebbe essere portati a "fidarsi pi? di prima". Questo per chi, avendo un BMW, ? propenso a sostenere sia pi? affidabile quest'ultima.

    Tornado in topic, prima del primo tagliando della Panigale, scaricherei l'olio per verificare la presenza dei pezzetti in questione (fotografandoli se presenti) e rimettendolo dentro.
    Portando poi la moto in officina senza dire se trovati o no, chiederei notizie in proposito cos? da regolarmi di conseguenza.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Ma che spettacolo!!!!
      Adesso sembra che a livello di assistenza e garanzia Ducati adesso lasci allo sbando i propri clienti senza riconoscere/sistemare/pagare eventuali rogne....
      Cambia componenti come una strumentazione appannata, e poi magari secondo voi ignorerebbe qualcosa di potenzialmente dannoso per pilota e moto...???


      Comunque l'importante ? che Katozzo adesso sappia cosa e come fare, quindi che Ducati prender? in carico la sua pratica, e la cosa andr? avanti... Quando gli risolveranno la questione, magari salter? fuori di cosa si trattava

      Katozzo mi sembra l'unico che sulla questione/polverone nata dal nulla, sia gi? a posto da un po' di post e gli auguro di riavere presto la sua moto, tirargli il collo a spa e goderne a pieno!

      Per tutti gli altri:
      Spero di poter continuare a dare sempre un mio personale contributo alle future discussioni come fate voi tutti, restando ovviamente nei limiti di riservatezza che esistono, ma che magari giustamente faticate a comprendere per emotiva e sana passione! (vi capisco, c'? in ballo le vs moto, i vs soldi e le vs incolumit?)

      Saluti

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by toscanaccio34 View Post
        Ma che spettacolo!!!!
        Adesso sembra che a livello di assistenza e garanzia Ducati adesso lasci allo sbando i propri clienti senza riconoscere/sistemare/pagare eventuali rogne....
        Cambia componenti come una strumentazione appannata, e poi magari secondo voi ignorerebbe qualcosa di potenzialmente dannoso per pilota e moto...???


        Comunque l'importante ? che Katozzo adesso sappia cosa e come fare, quindi che Ducati prender? in carico la sua pratica, e la cosa andr? avanti... Quando gli risolveranno la questione, magari salter? fuori di cosa si trattava

        Katozzo mi sembra l'unico che sulla questione/polverone nata dal nulla, sia gi? a posto da un po' di post e gli auguro di riavere presto la sua moto, tirargli il collo a spa e goderne a pieno!

        Per tutti gli altri:
        Spero di poter continuare a dare sempre un mio personale contributo alle future discussioni come fate voi tutti, restando ovviamente nei limiti di riservatezza che esistono, ma che magari giustamente faticate a comprendere per emotiva e sana passione! (vi capisco, c'? in ballo le vs moto, i vs soldi e le vs incolumit?)

        Saluti
        tanto a posto Katozzo non mi pare

        per il resto, speriamo bene!
        perche le moto sono belle e divertenti
        ma ogni tanto fanno davvero disperare

        sono sicuro il tuo contributo e' sempre gradito (anche quando semicensurato)

        vediamo di aiutarci un po l'uno con l'altro (tra una cazzata e l'altra)

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by kadosh
          Cmq sagge parole.
          S?, eh?!?
          Ricapitolando:
          - la moto ha un problema gi? capitato almeno altre 3 volte e mai ufficialmente risolto;
          - la famosa assistenza ufficiale, gi? intervenuta nei casi precedenti, finge di non sapere di che problema si tratti;
          - apprendiamo che in realt? il problema ? noto, ma non v'? volont? di rendere pubblica questa conoscenza;
          - sulla base di quanto sopra, viene data come scontata la presa in carico del problema e la sua risoluzione da parte di Ducati, esprimendo sorpesa ai dubbi sollevati in tal senso.
          Dimentico qualcosa? Sono effettivamente parole sagge? Mah...

          Comment


          • Font Size
            #125
            Se questo particolare non ? cosi importante e non pregiudica nulla, Ducati potrebbe fare semplicemente una circolare e rendere la cosa pubblica tramite i suoi concessionari, se non altro per far star tranquillo chi ? un po apprensivo.
            Personalmente sono un appassionato di meccanica e per lavoro la mia mente ? abituata a ricercare il guasto e capirne l'origine, non nascondo che avrei piacere capire qualcosa di questa faccenda, se come ho gia detto non pregiudica nulla, non vedo che ci sia di male a spiegare la cosa.

            Poi se tutto tace ? ovvio che qualche sospetto viene.

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Torakiky View Post
              Puttanate!!! Katozzo ha diritto di SAPERE che problema ha la sua moto e gli eventuali rischi derivanti, Ducati (o meglio la rete ufficiale) ha il DOVERE di risolverlo. Inoltre, come gi? detto, la rete ufficiale NON-SA-COSA-FARE!!!! Ci si ? gi? rivolto e gli hanno chiaramente detto che hanno gi? visto il problema e non sanno cosa sia!!!!
              Ducati sta facendo una figura di merd@... E anche tu a livello personale

              vedi,siccome ? gi? successo con il multistrada che ti facevano controllare il gioco valvole e riportare i valori riscontrati al primo e al secondo tagliando(ed ? successo in precedenza con il 996,il 998 e la prima serie del 1098) chi ti dice che ducati NON sta risolvendo il problema?
              sanno quale ? il problema. sanno che fisicamente non da problemi,sanno che due motori sono stati aperti e non han trovato nulla..quindi?

              concordo con toscanaccio.
              come fa lui a dire cosa deve fare l'utente?
              se per dire,la media dei pezzi ritrovati ? 10 e non ? successo nulla,e all'utente ne son capitati solo 6,che fa? gli dice vai sereno son solo sei,quando magari i suoi 6 si sono staccati tutti da un solo pezzo e e il pezzo rischia di rompersi del tutto.
              casso c'ha toscanaccio,la palla di vetro per vedere il futuro?

              reg?,vivetela serena,sono moto,capisco l'incazzatura,ma nessuno di noi ha la palla di vetro per vedere cosa succeder?.
              c'? la garanzia,c'? un meccanico esperto e formato da ducati e sar? lui a decidere con l'ispettore cosa fare e non.

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by topfuel View Post
                Se questo particolare non ? cosi importante e non pregiudica nulla, Ducati potrebbe fare semplicemente una circolare e rendere la cosa pubblica tramite i suoi concessionari, se non altro per far star tranquillo chi ? un po apprensivo.
                Personalmente sono un appassionato di meccanica e per lavoro la mia mente ? abituata a ricercare il guasto e capirne l'origine, non nascondo che avrei piacere capire qualcosa di questa faccenda, se come ho gia detto non pregiudica nulla, non vedo che ci sia di male a spiegare la cosa.

                Poi se tutto tace ? ovvio che qualche sospetto viene.

                potrebbe esserci qualche contratto di fornitura da rispettare e non conformit? aperte(o anche avvocati e cause nel mezzo),che non significano colpa del fornitore,ma capiamo il problema.

                penso che una volta capito il problema,accertate le responsabilit? ci saranno circolari e/o richiamo al primo tagliando se la cosa ? importante.
                come ? accade da 20anni a questa parte.

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by tiz851 View Post
                  potrebbe esserci qualche contratto di fornitura da rispettare e non conformit? aperte(o anche avvocati e cause nel mezzo),che non significano colpa del fornitore,ma capiamo il problema.

                  penso che una volta capito il problema,accertate le responsabilit? ci saranno circolari e/o richiamo al primo tagliando se la cosa ? importante.
                  come ? accade da 20anni a questa parte.
                  Certo mica pretendo che domani Ducati emani un comunicato ufficiale, il problema ? stato perlopiu sollevato da questo forum, magari in futuro lo faranno

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by topfuel View Post
                    Certo mica pretendo che domani Ducati emani un comunicato ufficiale, il problema ? stato perlopiu sollevato da questo forum, magari in futuro lo faranno
                    guarda...piccola parentesi sulla storia ducati:

                    i richiami ne fanno,tante volte anche senza avvisare il cliente,non per tener nascosto,ma perch? sono piccole cazzatine.
                    solo che se lo spieghi alla persona che capisce le cose non si preoccupa.
                    se trovi quello sbagliato parte con:
                    numero verde,segnalazioni all'ispettore,girare tutte le officine,metto di mezzo l'avvocato.

                    quindi,se ? una roba che non compromette nulla si lascia correre e SE necessario si fa il richiamo appena possibile.
                    se era una cosa che dava problemi(e il fatto che due motori aperti non han portato a nulla)secondo voi ducati non si tutelava per tempo?
                    come han fatto il richiamo della vite del mono mandando lettere e mail tante altre cose sono scritte ai vari store/service come note informative.


                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by tiz851 View Post
                      guarda...piccola parentesi sulla storia ducati:

                      i richiami ne fanno,tante volte anche senza avvisare il cliente,non per tener nascosto,ma perch? sono piccole cazzatine.
                      solo che se lo spieghi alla persona che capisce le cose non si preoccupa.
                      se trovi quello sbagliato parte con:
                      numero verde,segnalazioni all'ispettore,girare tutte le officine,metto di mezzo l'avvocato.

                      quindi,se ? una roba che non compromette nulla si lascia correre e SE necessario si fa il richiamo appena possibile.
                      se era una cosa che dava problemi(e il fatto che due motori aperti non han portato a nulla)secondo voi ducati non si tutelava per tempo?
                      come han fatto il richiamo della vite del mono mandando lettere e mail tante altre cose sono scritte ai vari store/service come note informative.




                      Non voglio dire che nascondono i fatti, figurati ho una delle primissime MTS messe in commercio e di richiami consigliati e ufficiali e anche fuori della garanzia ne ha fatti svariati, tra l'altro questa non ? la mia prima Ducati e so che il comportamento dell'azienda alla voce garanzia ? piu che ottimo, almeno per quanto mi riguarda e sempre per lo stesso motivo era perlopiu una curiosita, mica devo preuccuparmi... io la Panigale non ce l'ho

                      Ps. per dirla tutta mi ha un po infastidito il gioco del " lo so ma non lo dico" ma credo che sia stato ampiamente discusso e chiarito.

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Tiz851, ottimi interventi... Oltre alle vastissime conoscenze tecniche, dimostri anche di sapere e capire le dinamiche di come gira veramente il mondo in questione!!!


                        Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Noto che, STRANAMENTE, gli inviti alla serenit? vengono tutti da possessori di Ducati...

                          Ribadisco l'ultima volta, poi basta: il problema non ? capitato a Katozzo per la prima volta, almeno un'altra moto ? stata vista e controllata PRIMA della sua dalla stessa officina (ufficiale Ducati) alla quale si ? rivolto lui (e dove ha per inciso acquistato la moto).
                          Una terza moto ? stata gestita da una seconda officina, anch'essa ufficiale Ducati almeno fino a qualche tempo fa e con molta esperienza sui motori di Borgo Panigale, con i medesimi responsi e risultati.
                          Poich? la loro testuale risposta ? stata: "Abbiamo gi? visto questo problema, NON sappiamo cosa sia, ma finora la moto ha continuato a funzionare", sorprende (almeno ME) scoprire che il problema sia apparentemente noto in Ducati.
                          In questi casi, ci si aspetta una risposta del tipo: "Tranquillo, conosciamo il problema, vieni qui e te lo risolviamo", dando un minimo di rassicurazione personale al cliente (E la garanzia di legge, of course) senza nemmeno scendere in dettagli tecnici.
                          Siccome cos? non ? stato, IO, fino a una spiegazione migliore (possibile e che spero per Katozzo), sono portato a pensare che ci sia qualcosa sotto: per esempio, che Ducati non voglia sostituire i pezzi incriminati a sue spese E che voglia lasciarsi la porta aperta a contenziosi in caso di guai.

                          Se qualcuno ha una spiegazione migliore ? il benvenuto, ma in ogni caso Ducati ha quanto meno gestito molto male la faccenda finora, se non peggio.

                          Per quanto riguarda il ruolo di Toscanaccio, lui non ? ovviamente OBBLIGATO a fare nulla, ma poich? ha spontaneamente dichiarato di sapere l'origine del problema (NON sollecitato da nessuno), sinceramente mi sembra quantomeno infantile il suo nascondersi dietro la scusa di una fantomatica riservatezza e non dare un minimo di serenit? a un utente preoccupato.
                          Nessuno lo obbliga a farlo, ovviamente, ma altrettanto ovviamente io mi sento libero di criticare tale comportamento.

                          Seguo interessato lo sviluppo della vicenda

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by Torakiky View Post
                            Noto che, STRANAMENTE, gli inviti alla serenit? vengono tutti da possessori di Ducati...

                            Ribadisco l'ultima volta, poi basta: il problema non ? capitato a Katozzo per la prima volta, almeno un'altra moto ? stata vista e controllata PRIMA della sua dalla stessa officina (ufficiale Ducati) alla quale si ? rivolto lui (e dove ha per inciso acquistato la moto).
                            Una terza moto ? stata gestita da una seconda officina, anch'essa ufficiale Ducati almeno fino a qualche tempo fa e con molta esperienza sui motori di Borgo Panigale, con i medesimi responsi e risultati.
                            Poich? la loro testuale risposta ? stata: "Abbiamo gi? visto questo problema, NON sappiamo cosa sia, ma finora la moto ha continuato a funzionare", sorprende (almeno ME) scoprire che il problema sia apparentemente noto in Ducati.
                            In questi casi, ci si aspetta una risposta del tipo: "Tranquillo, conosciamo il problema, vieni qui e te lo risolviamo", dando un minimo di rassicurazione personale al cliente (E la garanzia di legge, of course) senza nemmeno scendere in dettagli tecnici.
                            Siccome cos? non ? stato, IO, fino a una spiegazione migliore (possibile e che spero per Katozzo), sono portato a pensare che ci sia qualcosa sotto: per esempio, che Ducati non voglia sostituire i pezzi incriminati a sue spese E che voglia lasciarsi la porta aperta a contenziosi in caso di guai.

                            Se qualcuno ha una spiegazione migliore ? il benvenuto, ma in ogni caso Ducati ha quanto meno gestito molto male la faccenda finora, se non peggio.

                            Per quanto riguarda il ruolo di Toscanaccio, lui non ? ovviamente OBBLIGATO a fare nulla, ma poich? ha spontaneamente dichiarato di sapere l'origine del problema (NON sollecitato da nessuno), sinceramente mi sembra quantomeno infantile il suo nascondersi dietro la scusa di una fantomatica riservatezza e non dare un minimo di serenit? a un utente preoccupato.
                            Nessuno lo obbliga a farlo, ovviamente, ma altrettanto ovviamente io mi sento libero di criticare tale comportamento.

                            Seguo interessato lo sviluppo della vicenda
                            Che dire, un po sono d'accordo e un po scettico.
                            Per deformazione professionale voglio "toccare" con mano e, le officine ufficiali da me interpellate ( in una ci lavora un caro amico e non ? a Roma ) mi hanno detto che questa cosa non l'hanno mai vista. Ora, io credo alle tue parole, per? ? singolare il fatto che queste tre moto sono tutte li da voi, ci sar? mica un denominatore comune?

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by isle_of_man View Post
                              Che dire, un po sono d'accordo e un po scettico.
                              Per deformazione professionale voglio "toccare" con mano e, le officine ufficiali da me interpellate ( in una ci lavora un caro amico e non ? a Roma ) mi hanno detto che questa cosa non l'hanno mai vista. Ora, io credo alle tue parole, per? ? singolare il fatto che queste tre moto sono tutte li da voi, ci sar? mica un denominatore comune?

                              E poi, quale sarebbe il denominatore comune? Almeno un'altra ? stata resa pubblica in Australia, una in USA: visto l'atteggiamento di Ducati, non sarei sorpreso se saltasse fuori che ? un problema diffuso e taciuto dalle officine, dato che sono loro a fare i cambi olio...
                              Che poi, oh, magari non ? niente di pericoloso e non inficia la funzionalit?, ma una volta che lo scopro, fare finta di nulla alimenta il sospetto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Tra parentesi per quello che riguarda la "scusa" di non poter sapere se il problema pu? o meno portare a problemi, ognuno decide con la sua testa. Io chiedo una opinione, anzi anche meno, io chiedo di sapere cos'?, poi posso valutare anche da solo, o aiutato da esperti.
                                Un amico ha riparato la gomma della sua moto con lo "stoppaccio". Io avrei avuto paura anche solo ad arrivarci a casa, lui l'ha usata per mesi. Ognuno valuta, una volta saputo il problema.
                                Se vedo una foto di un pezzo di metallo nella calamita che sembra un dente di un ingranaggio e mi si chiede posso continuare a girare, io do la mia opinione che rimane la mia, preceduta da un bel IMHO. Poi senti l'opinione di altri e dell'officina, e ti fai una idea.
                                Detto questo, visto che si tira a indovinare, io pensavo pi? ad un oggetto che si usa durante l'assemblaggio dei motori, tipo un cestello per tenere fermo qualche componente che andrebbe rimosso, per agevolare appunto il montaggio in fase di produzione.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X