Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Panigale] Problema durante cambio olio: cosa sto rompendo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by desmodannato View Post
    Riguardo alla lega di magnesio ne ho lette di tutti i colori, lessi poi che ne hanno sviluppata una con caratteristiche tali da limitare il fenomeno della scintilla o una cosa simile, in poche parole, tutte cazzate quelle che la lega di magnesio prende fuoco
    B?, il magnesio s'incendia, ma come giustamente dici le ultime leghe hanno allontanato di molto questo pericolo.

    Ma a parte ci?, resta il dubbio di della provenienza di pezzetti metallici o comunque duri in coppa: da dove cavolo d'altro possono venire senza essere tritati (per non menzionare senza fare danni)?

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by desmodannato View Post
      Riguardo alla lega di magnesio ne ho lette di tutti i colori, lessi poi che ne hanno sviluppata una con caratteristiche tali da limitare il fenomeno della scintilla o una cosa simile, in poche parole, tutte cazzate quelle che la lega di magnesio prende fuoco
      le vecchie leghe qualcosa fanno, avevo dei trucioli di magnesio in terra e con scintille mentre saldavo si sono bruciati, nulla che possa far pensare ad esplosioni o chissa che cosa ma di fatto si sono incendiati, sicuramente oggi non sara piu cosi.

      Comunque se fossero anime nei carte ci dovrebbero essere forme in negativo di quei pezzi, per fare cosa? mi sembrano troppo piccoli

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by desmodannato View Post
        Certo, ma mi riferivo all'affermazione del ducataro di Borgo Panigale, che letta come l'ha scritta, pareva si facessero solo in sabbia
        Il testo ? del 2005, la panigale adopera tecnologia del 2022, quindi ha ragione Toscanaccio :gaen:

        Comment


        • Font Size
          #64
          Ah rag? ? un mistero davvero, se nemmeno il progettista ha idea da dove possano venire, l'ultima spiaggia sarebbe aprire il motore o quantomeno analizzare qui pezzettini, senn? gasss e via, se esplode ci pensa la garanzia

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by topfuel View Post
            Il testo ? del 2005, la panigale adopera tecnologia del 2022, quindi ha ragione Toscanaccio :gaen:
            Ecciai raGGione, dimenticavo della lungimiranza tecnologica della moto scacco matto :gaen:

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by topfuel View Post

              Comunque se fossero anime nei carte ci dovrebbero essere forme in negativo di quei pezzi, per fare cosa? mi sembrano troppo piccoli
              Ipotizzo: residui di canaletti di colata?
              D'altronde, mi sembra l'unica spiegazione logica: in alternativa, si pu? pensare che siano scarti di lavorazione GI? presenti in coppa (staccati, intendo dire) al momento del montaggio... No, dai, neanche Ducati pu? arrivare a tanto!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Saranno mica gi? presenti nei fusti di olio di primo equipaggiamento, da cui vengono versati senza accorgersene ?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  per me sono pezzi della pompa dell'olio

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by desmodannato View Post
                    Ti devo sempre contraddire...

                    -----------------------------------

                    Stampi in sabbia:anime
                    ?Le anime vengono fatte in legno,polimero o metallo.Possono esser fatte anche con tecniche di prototipizzazione rapida.
                    ?L?anima deve resistere ad usura poich? viene usata percreare pi? stampi.
                    ?Vengono ricoperte da un rivestimento che ne facilita ildistacco dallo stampo.
                    ?Si usano pezzi unici per forme semplici o anime in duepezzi per facilitare la rimozione da stampi complessi
                    ?Si possono montare due pezzi di un?anima sui due lati diuna piastra per creare lo stampo (match-plate patterns);viene usato con produzioni automatiche


                    Tratto da: L.Lutterotti - Tecnologie e sistemi di lavorazione 1- anno 2005-2006


                    Specifico prima che qualche brillantone se ne esca con la solita solfa...

                    Stiamo intendendo cose diverse... Normalmente un'anima ? questa roba qua color giallo sabbia:


                    E pu? essere fatta solo in sabbia, perch? una volta che vi viene colato attorno l'alluminio, questa viene frantumata per "vibrazione" e al suo posto rimane l'intercapedine (ad es: vedi camera del circuito dell'acqua dentro la testa).

                    https://www.google.it/search?q=cassa+d'anima&source=lnms&tbm=isch&sa=X&e i=Mw-PU_2ECIjK0AWF2ICoBw&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1264&bih=1 077#q=engine+head+sand&tbm=isch&imgdii=_


                    Quello che il trattato da te riportato indica come "anima", in gergo viene chiamato stampo dell'anima o cassa d'anima, che ? sta roba qua, e serve proprio per formare l'anima in sabbia (anima perch? ? una cosa che sta dentro per creare un qualcosa non accessibile dall'esterno, Gli stampi sia per le fusioni in sabbia, che in conchiglia sono divisi in fiancate, carrelli e anime in sabbia realizzate da casse d'anima in legno/acciaio/polimero):



                    Che possono essere fatte in metallo, legno o polimeri come queste.

                    Quindi per anime stiamo intendendo cose diverse....


                    Originally posted by desmodannato View Post
                    Riguardo alla lega di magnesio ne ho lette di tutti i colori, lessi poi che ne hanno sviluppata una con caratteristiche tali da limitare il fenomeno della scintilla o una cosa simile, in poche parole, tutte cazzate quelle che la lega di magnesio prende fuoco
                    Ok, prova a chiedere ad una qualsiasi officina meccanica (seria) se ti lavorano il Mg se non sono attrezzati per l'alta pericolosit? e infiammabilit?...


                    Qualcuno invece ha tirato fuori il discorso delle portate e attacchi di colata, quelle parti del fuso che asporti (sgrossatura di trancia e finitura di lavorazione), sono sempre di dimensioni generose, grandi quasi quanto il pezzo stesso, perch? devono alimentare lo stampo e fare da serbatoio "ancora liquido" durante la fase di ritiro/solidificazione del materiale.



                    Cmqe tornando IT,

                    Quella roba li trovata nell'olio non ? ne alluminio ne magnesio...

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by toscanaccio34 View Post
                      Qualcuno invece ha tirato fuori il discorso delle portate e attacchi di colata, quelle parti del fuso che asporti (sgrossatura di trancia e finitura di lavorazione), sono sempre di dimensioni generose, grandi quasi quanto il pezzo stesso, perch? devono alimentare lo stampo e fare da serbatoio "ancora liquido" durante la fase di ritiro/solidificazione del materiale.



                      Cmqe tornando IT,

                      Quella roba li trovata nell'olio non ? ne alluminio ne magnesio...
                      Hai un'immagine della fusione della coppa olio della Pani? Magari si capisce se possono arrivare da l?...

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Quando si stuzzica il ducataro di Borgo Panigale, risponde con cose interessanti

                        Mo per? impegnati a dirci che so quei pezzettini:gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          ma che ne puo' sapere il toscanaccio cosa sono quei pezzetti li ?..se ha gi? detto che non sono pezzi della moto.....sono oggetti esterni messi li con l'olio...o qualche stro**** ce li ha messi aprendo il tappo....

                          ..cmq...visto che non sono pezzi della moto io mi tranquillizzerei....
                          ..cio?....non ha mica trovato un pezzo di bronzina......
                          Last edited by maracan?; 04-06-14, 14:28.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by maracan? View Post
                            ma che ne puo' sapere il toscanaccio cosa sono quei pezzetti li ?..se ha gi? detto che non sono pezzi della moto.....sono oggetti esterni messi li con l'olio...o qualche stro**** ce li ha messi aprendo il tappo....
                            Ma figurati! L'olio l? dentro ce lo abbiamo messo noi e pezzetti non ce n'erano, non diciamo scemenze!

                            Originally posted by maracan? View Post
                            ..cmq...visto che non sono pezzi della moto io mi tranquillizzerei....
                            ..cio?....non ha mica trovato un pezzo di bronzina......
                            Sono pezzi sicuramente della moto, altre moto hanno avuto lo stesso problema: l'unica cosa ? che, come detto, vengono evidentemente fermati dal filtro, altrimenti col cacchio che se li trovava in coppa.
                            Capisco l'affezione al marchio, ma negare l'evidenza...

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Capisco l'affezione al marchio, ma negare l'evidenza...
                              ..no no....per carit?..? una mia deduzione scevra da condizionamenti....che non vuole essere la verit?......
                              ..io da quei pochi elementi che ho letto fino ad ora punterei 10? su pezzetti esterni alla motore......e mi godrei la moto in tranquillit?....

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Ma provare a spezzare o tagliarne uno per vedere di che materiale si tratti?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X