Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Panigale] Problema durante cambio olio: cosa sto rompendo?
E cos? ti vanno in fumo le pistate di giugno, oltre a dover pagare per guasti inesistenti provocati ad arte durante l'ispezione e/o manodopera
non hanno bisogno di inventarsi nulla visto quello che fanno pagare in generale
poi sai bene che in Olanda c'? l'effetto Panigale : prendi i prezzi Ducati ASI e moltiplica per 3. ma succede anche in Italia ?!
il concessionario in questione comunque e' onesto : mi ha evitato due volte spese grosse (per servizi inutili richiesti da me) contro il suo interesse.
senti,io la butto li.
quasi tutti i tappi contenenti prodotti pericolosi hanno il tappo a prova di bimbo.
devi in qualche modo schiacciare/pigiare/bestemmiare oltre a girare.
di solito sono tappi fatti in due met?,con una parte che esce a mo di dente di sega che libera l'altra met? permettendogli di girare.
la parte interna ? fatta di solito con il materiale riciclato multicolore(che ci assomiglia parecchio a quello da te postato).
magari quando hai aperto il barattolo i denti si sono spezzati e son finiti insieme all'olio.
prova a dare un occhio al barattolo dell'olio
non hanno bisogno di inventarsi nulla visto quello che fanno pagare in generale
poi sai bene che in Olanda c'? l'effetto Panigale : prendi i prezzi Ducati ASI e moltiplica per 3. ma succede anche in Italia ?!
il concessionario in questione comunque e' onesto : mi ha evitato due volte spese grosse (per servizi inutili richiesti da me) contro il suo interesse.
a prescindere dal concessionario ocio alle parti NON coperte da garanzia.
informati bene prima.
guarnizioni,frizioni,e materiale di consumo a volte non ? coperto da garanzia.
e senti anche SE non trovano nulla chi paga la manodopera.
senti,io la butto li.
quasi tutti i tappi contenenti prodotti pericolosi hanno il tappo a prova di bimbo.
devi in qualche modo schiacciare/pigiare/bestemmiare oltre a girare.
di solito sono tappi fatti in due met?,con una parte che esce a mo di dente di sega che libera l'altra met? permettendogli di girare.
la parte interna ? fatta di solito con il materiale riciclato multicolore(che ci assomiglia parecchio a quello da te postato).
magari quando hai aperto il barattolo i denti si sono spezzati e son finiti insieme all'olio.
prova a dare un occhio al barattolo dell'olio
Mmmmhhhh.... dice che ha provato a metterli sulla fiamma e non bruciano, se fossero di plastica si fonderebbero in pochi secondi.
Mmmmhhhh.... dice che ha provato a metterli sulla fiamma e non bruciano, se fossero di plastica si fonderebbero in pochi secondi.
non ? detto.
esistono dei polimeri che sono fire retarder.
si anneriscono e basta,senza sviluppare fumo o fiamma viva.
e penso che vengano anche usati per le tanichette dell'olio
sul barattolo non ci dovrebbe essere nessuna indicazione oltre al tipo di materiale(pp,pa pvc).
su quelli pi? fighi trovi un fr inciso vicino ai loghi del riciclo.
noi li usiamo sulle sedute degli sgabelli e delle sedie e di tutta l'ogettistica che va negli uffici e che deve essere certificata come fr.
? una polvere che viene aggiunta al materiale base.
esistono altres? dei polimeri che resistono al fuoco vivo perch? sono caricati con materiali come il carbonio,kevlar,talco,boro,o sfere di vetro.
ad esempio nel beretta ar 76(fucile a lunga gittata dell'aeronautica) la protezione della canna ? in plastica caricata a carbonio e sfere di vetro.
se non ricordo male tira fino a 400? prima di incenerirsi(vaghi ricordi della naja).
non ? detto.
esistono dei polimeri che sono fire retarder.
si anneriscono e basta,senza sviluppare fumo o fiamma viva.
e penso che vengano anche usati per le tanichette dell'olio
sul barattolo non ci dovrebbe essere nessuna indicazione oltre al tipo di materiale(pp,pa pvc).
su quelli pi? fighi trovi un fr inciso vicino ai loghi del riciclo.
noi li usiamo sulle sedute degli sgabelli e delle sedie e di tutta l'ogettistica che va negli uffici e che deve essere certificata come fr.
? una polvere che viene aggiunta al materiale base.
esistono altres? dei polimeri che resistono al fuoco vivo perch? sono caricati con materiali come il carbonio,kevlar,talco,boro,o sfere di vetro.
ad esempio nel beretta ar 76(fucile a lunga gittata dell'aeronautica) la protezione della canna ? in plastica caricata a carbonio e sfere di vetro.
se non ricordo male tira fino a 400? prima di incenerirsi(vaghi ricordi della naja).
Gli esperti li chiamano tecnopolimeri, condivido quanto dici, solo non immaginavo che materiali cosi tecnici fossero usati anche sulle semplici tanichette per olio!
Comunque un bel rompicapo e il nostro amico non sembra l'unico con quel problema. Certo ? che aprire un motore per residui immessi al cambio olio sarebbe una bella beffa.
non ? detto.
esistono dei polimeri che sono fire retarder.
si anneriscono e basta,senza sviluppare fumo o fiamma viva.
e penso che vengano anche usati per le tanichette dell'olio
sul barattolo non ci dovrebbe essere nessuna indicazione oltre al tipo di materiale(pp,pa pvc).
su quelli pi? fighi trovi un fr inciso vicino ai loghi del riciclo.
noi li usiamo sulle sedute degli sgabelli e delle sedie e di tutta l'ogettistica che va negli uffici e che deve essere certificata come fr.
? una polvere che viene aggiunta al materiale base.
esistono altres? dei polimeri che resistono al fuoco vivo perch? sono caricati con materiali come il carbonio,kevlar,talco,boro,o sfere di vetro.
ad esempio nel beretta ar 76(fucile a lunga gittata dell'aeronautica) la protezione della canna ? in plastica caricata a carbonio e sfere di vetro.
se non ricordo male tira fino a 400? prima di incenerirsi(vaghi ricordi della naja).
Fossero solo le protezioni dei fucili nn sarebbero nemmeno problemi
Il fatto ? che cn plastiche simili si fanno pure gabbie portasfere di cuscinetti ,schermature e componenti vari resistenti a temperature ben oltre i 200 gradi
? che nn conoscendo a memoria il motore della panigale nn posso sapere da dove provengono e se provengono dal motore o da fuori
Fossero solo le protezioni dei fucili nn sarebbero nemmeno problemi
Il fatto ? che cn plastiche simili si fanno pure gabbie portasfere di cuscinetti ,schermature e componenti vari resistenti a temperature ben oltre i 200 gradi
? che nn conoscendo a memoria il motore della panigale nn posso sapere da dove provengono e se provengono dal motore o da fuori
Insomma un bel rebus
Anche conoscendolo pi? che a memoria ? un bel rebus....
Mi resta un dubbio, ma verifico domani mattina, che non siano parti dello statore.
Grazie a tutti per i contributi alla discussione. Mentre sono in attesa di una risposta dal concessionario, e curioso di sentire l'esito della verifica di Toscanaccio, ho ricontrollato il tappo della tanichetta di Motul, e per conformazione e colore tendo a escludere che provengano da li
Grazie a tutti per i contributi alla discussione. Mentre sono in attesa di una risposta dal concessionario, e curioso di sentire l'esito della verifica di Toscanaccio, ho ricontrollato il tappo della tanichetta di Motul, e per conformazione e colore tendo a escludere che provengano da li
ma nemmeno lo prendevo in considerazione questo fatto, cio? dai ti saresti sicuramente accorto mentre rabboccavi l'olio no?
per? adesso sono curioso, bisogna capire davvero da dove arrivano quei "biscottini"
Comment