Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
con il ride by wire non dovrebbe essere una strategia tanto complessa da implementare
No?
Allora, vediamo, giri, pressione sul freno, pressione sulla pedalina, marcia inserita, slitta la ruota posteriore? Intervieni. e se slitta davanti? Stai andando in fuorigiri? Intervieni. Io purtroppo ho una mente malata e, per tutte le cose mi chiedo sempre: a che pro? A che pro cambiare da xp a vista, a win7, a win8?
Stiamo parlando di noi miseri mortali
Poi, vi dimenticate sempre una cosa, sto cambio, regge? E' stato studiato per questo? Mah, nel dubbio, lo tengo disabilitato
No?
Allora, vediamo, giri, pressione sul freno, pressione sulla pedalina, marcia inserita, slitta la ruota posteriore? Intervieni. e se slitta davanti? Stai andando in fuorigiri? Intervieni. Io purtroppo ho una mente malata e, per tutte le cose mi chiedo sempre: a che pro? A che pro cambiare da xp a vista, a win7, a win8?
Stiamo parlando di noi miseri mortali
Poi, vi dimenticate sempre una cosa, sto cambio, regge? E' stato studiato per questo? Mah, nel dubbio, lo tengo disabilitato
boh io credo che sia molto pi? semplice, un matching tra il num di giri nelle due marce e al max un controllo sulla derivata per evitare contraccolpi eccessivi.. l'unico obiettivo dovrebbe essere evitare i picchi di coppia al resto ci pensa la frizione antisaltellamento, il discorso credo che sarebbe diverso se il sistema fosse di gestione del freno motore
Comment