Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Complimenti a ducati !!!!
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Feb 2013
- 2061
- Maschio
- 42
- TORINO
- MTS 1200T e RSV4 1100 ex S1000RR, ex 1199, ex 999s
- Send PM
Originally posted by isle_of_man View PostCome deve essere
Andr?, mi sono comprato finalmente il banco di lavoro idraulico, n'artra vita!!!!
CI credi che sto facendo alcuni preventivi da svariati giorni?????
Cmq non lo trovo a meno di 400? nuovo.
Proprio 15 minuti fa, tra un post e l'altro ho inviato una mail per un preventivo a "lincos.it"
Spero mi facciamo una buona proposta...purtroppo costa pi? spedirlo che il resto!
ps: i cerchi in "carbonchio" stanno arrivando
Comment
-
a finezza, sulla prima versione della 1199 non c'e' l'oblo' carena per vedere l'olio. non c'e' ok? devi togliere un pezzo di carena per vedere il livello. ok, va' bene cosi'? hai capito?
il trafilaggio e' sul carter motore, carter motore.
le molle che si rompono sono quelle dello scarico originale, e non e' una, sono 2. se al mio compare se ne sono rotte 2, si saranno rotte anche ad altri, a te no? buon per te. a me frega una sega di smerdare ducati, questi sono fatti
Comment
-
-
Duecentocinquanta
- Feb 2013
- 2061
- Maschio
- 42
- TORINO
- MTS 1200T e RSV4 1100 ex S1000RR, ex 1199, ex 999s
- Send PM
cmq, a discapito dei porta jella nonch? dei pregiudizi, vorrei far notare che a 4 anni dalla sua prima messa in moto, la mia MTS 1200S, con all'attivo 50.000km!!! non perde olio, non piscia acqua, il motore frulla sempre bene.
Al WDW, in mezzo a quel branco di scatenati del Dolcevita ha fatto il suo primo burnout.
Da allora, ogni tanto, quando il guidatore bene pi? del dovuto, fa qualche burnout di "sua iniziativa"
Il cambio dell'olio ogni 6000, max 7000rpm giusto x andare sicuro.
Insomma, so tutte parole le vostre...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Feb 2013
- 2061
- Maschio
- 42
- TORINO
- MTS 1200T e RSV4 1100 ex S1000RR, ex 1199, ex 999s
- Send PM
Originally posted by bobber View Posta finezza, sulla prima versione della 1199 non c'e' l'oblo' carena per vedere l'olio. non c'e' ok? devi togliere un pezzo di carena per vedere il livello. ok, va' bene cosi'? hai capito?
il trafilaggio e' sul carter motore, carter motore.
le molle che si rompono sono quelle dello scarico originale, e non e' una, sono 2. se al mio compare se ne sono rotte 2, si saranno rotte anche ad altri, a te no? buon per te. a me frega una sega di smerdare ducati, questi sono fatti
Anche io mi sono adattato. Torcia elettrica, la punti come si deve e vedi.
Si vedono bene entrambe le tacche, e se non c'? olio smonti, altrimenti ok.
Avere il foro di ispezione ? meglio, ma non ? che cos? non si riesca a controllare.
Se x controllare ogni volta l'olio devi smontare il fianchetto di sotto, stai messo male.
Ho avuto per i primi 2000km l'impianto di scarico originale, e MAI una molla persa!!!!
Comment
-
Originally posted by bobber View Posta finezza, sulla prima versione della 1199 non c'e' l'oblo' carena per vedere l'olio. non c'e' ok? devi togliere un pezzo di carena per vedere il livello. ok, va' bene cosi'? hai capito?
il trafilaggio e' sul carter motore, carter motore.
le molle che si rompono sono quelle dello scarico originale, e non e' una, sono 2. se al mio compare se ne sono rotte 2, si saranno rotte anche ad altri, a te no? buon per te. a me frega una sega di smerdare ducati, questi sono fatti
Comment
-
Originally posted by mailandrea View Postcmq, a discapito dei porta jella nonch? dei pregiudizi, vorrei far notare che a 4 anni dalla sua prima messa in moto, la mia MTS 1200S, con all'attivo 50.000km!!! non perde olio, non piscia acqua, il motore frulla sempre bene.
Al WDW, in mezzo a quel branco di scatenati del Dolcevita ha fatto il suo primo burnout.
Da allora, ogni tanto, quando il guidatore bene pi? del dovuto, fa qualche burnout di "sua iniziativa"
Il cambio dell'olio ogni 6000, max 7000rpm giusto x andare sicuro.
Insomma, so tutte parole le vostre...
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by maracan? View Post..io ho 15.000 km.....e non mi trafila nulla...
ehhhhhhhhhh....
BUM!!!!!
Quella pisciatina d'olio dalla testa del cilindro posteriore che c'era a settembre cos'era?
E i vari trafilaggi dalle forcelle che ti scoppiavano?
Sei credibile come vendola che parla di fig.aLast edited by giuseppe_d; 05-04-14, 14:20.
Comment
-
Originally posted by bobber View Posta finezza, sulla prima versione della 1199 non c'e' l'oblo' carena per vedere l'olio. non c'e' ok? devi togliere un pezzo di carena per vedere il livello. ok, va' bene cosi'? hai capito?
il trafilaggio e' sul carter motore, carter motore.
le molle che si rompono sono quelle dello scarico originale, e non e' una, sono 2. se al mio compare se ne sono rotte 2, si saranno rotte anche ad altri, a te no? buon per te. a me frega una sega di smerdare ducati, questi sono fatti
Te lo rispiego meglio, NON devo togliere alcuna carena per vedere il livello dell'olio, e non ho il foro sulla carenatura che non mi piace.
Ho capito che il trafilaggio ? sul carter, sei tu che mi hai obbiettato il fatto di avere lo scarico Termignoni completo, cosa c'entrava?
Le molle orginali, dello scarico originale. hanno fatto 4000km senza avere il minimo problema, pensa, sullo scarico nuovo, ci vanno quelle dello scarico originale, mica ti danno quelle nuove
Comment
-
io non sono accecato proprio da niente, visto che non ho fede di marchio, e ho avuto aprilia yamaha suzuki e yamaha, la mia attuale con ogni probabilita', stara' con me solo questa stagione, poi sotto un'altra. io a differenza di tanti altri, anche se ho ducati, mi incazzo con ducati per delle minchiate che non si possono ammettere su moto di questo livello, non mettere l'oblo', e' una cazzata, ma non solo per la scomodita' di controllare con la lucetta e lo specchietto da dentista, proprio da il senso della cosa fatta con i piedi, come l'assemblaggio e tutte le altre cazzate fatte (piccole o grandi- fedi forca base). io verso la mia ducati, sono critico, e quando qualcuno mi fa' notare che su una moto da 21000 euro manca il segnalatore di marcia, o la frizione antisaltellamento, io non rispondo che :- vabbe' tanto mollo la frizione gradualmente o tanto mi ricordo la marcia che ho inserito, dico che ducati fa' delle cappelle incredibili, perdendo credibilita' per cazzate che a lei costerebbero 2 lire. poi c'e' chi ci sta' e chi non ci sta', ma questo e' un'altro discorso
Comment
-
Azzz le mie molle hanno 12000 km con 4 smontaggi dei terminali....mi devo preoccupare ? Per smontarle io uso i ferri appositi e non le pinze.......sez..sempre divertente:1:
Comment
-
Originally posted by doberman View PostAzzz le mie molle hanno 12000 km con 4 smontaggi dei terminali....mi devo preoccupare ? Per smontarle io uso i ferri appositi e non le pinze.......sez..sempre divertente:1:
Ragazzi, Zelig ce fa na se...a!
Comment
X
Comment