Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Raglio d'asino frizioni a secco...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Raglio d'asino frizioni a secco...

    Il tema ? sicuramente trito. Le frizioni a secco, se anche solo leggermente sporche di ferodo, ragliano in partenza. La soluzione pi? logica ? quella di pulire tutto, ma dopo 1000Km scarsi il problema ritorna.

    Si parla... si parla... ma mai una soluzione definitiva.

    Qualcuno sostiene di avere avuto buoni risultati con la sequenza Voronof, ma altri dicono che questa sposta la pressione delle molle sul cestello e potrebbe danneggiare un cuscinetto non adatto a sostenere pressioni assiali (ho letto di casi in cui si ? danneggiato con spese mirabolanti).

    Mi ero rassegnato... poi ho trovato un meccanico che ha fatto miliardi di tentativi per riuscire a risolvere e sostiene alla fine di avere trovato una soluzione affidabile, sicura ed economica. Ho trovato qualche riscontro della soluzione su questo forum :

    Frizione che raglia : 1098 Tecnica

    In pratica si tratta di aggiungere un disco bombato a fine sequenza, quindi praticamente in fondo al pacco dischi (interno moto). Lui sostiene di avere risolto in TUTTE le moto in cui ha provato. Sembra che il disco bombato smorzi le vibrazioni grazie alla sua maggiore elasticit? e quindi non si senta pi? il rumore n? la vibrazione stessa. Il pacco frizione perde in questo modo 0.5mm e non dovrebbe essere un problema. Si possono inserire altri 1-2 dischi bombati (sostiene) per migliorare la modulabilit? della frizione in citt?, ma in questo caso bisogna compensare la perdita di spessore aggiungendo un disco spesso quanto i millimetri persi.

    Prima domanda. Cosa vi sembra di questa cosa ?

    Secondo domanda. Si trovano davvero dischi di spessore diverso ?

    A me risultano solo i condotti da 2mm, i bombati da 1.5mm ed i conduttori in alluminio da 3mm (quando nuovi con tutto il materiale d'attrito). I conduttori in acciaio delle vecchie Ducati quanto erano spessi ?

    L'aumento di massa volanica dovuto a qualche grammo in pi? nei dischi non mi spaventa. Ho una moto sportiva perch? mi piace e non perch? la guido davvero sportivamente... principalmente ci vado al lavoro (ecco perch? il ragio, facendo tanta citt?, ? insopportabile).

    Grazie !

  • Font Size
    #2
    Il raglio in partenza ? dovuto anche al materiale di attrito dei dischi conduttori,se usi quelli sinterizzati risolvi il 90% del problema. I dischi condotti li trovi in spessore da 2mm e 1,5mm, i bombati da 1,5mm e i sinterizzati da 2,5mm. Sulla mia antisaltellamento uso tutto il pacco dischi della Adige, e di raglio nemmeno l'ombra.

    Comment


    • Font Size
      #3
      frizione a secco?

      puah! :gaen:

      e pensare che qualche pazzo l'ha messa sulla Panigale

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ok. Quindi dici che solo cambiando i dischi conduttori potrei risolvere ?

        Credevo fossero Adige anche quelli di serie nel 749 e nelle altre Ducati. Che materiale d'attrito hanno di serie ?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quelli di serie di sicuro non sono sinterizzati, non ricordo ora qual ? l'altezza del pacco dischi della 999, quindi se cambi i guarniti devi rifare l'altezza del pacco e usare almeno due dischi bombati

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Dueruote_ View Post
            Il tema ? sicuramente trito. Le frizioni a secco, se anche solo leggermente sporche di ferodo, ragliano in partenza. La soluzione pi? logica ? quella di pulire tutto, ma dopo 1000Km scarsi il problema ritorna.

            Si parla... si parla... ma mai una soluzione definitiva.

            Qualcuno sostiene di avere avuto buoni risultati con la sequenza Voronof, ma altri dicono che questa sposta la pressione delle molle sul cestello e potrebbe danneggiare un cuscinetto non adatto a sostenere pressioni assiali (ho letto di casi in cui si ? danneggiato con spese mirabolanti).

            Mi ero rassegnato... poi ho trovato un meccanico che ha fatto miliardi di tentativi per riuscire a risolvere e sostiene alla fine di avere trovato una soluzione affidabile, sicura ed economica. Ho trovato qualche riscontro della soluzione su questo forum :

            Frizione che raglia : 1098 Tecnica

            In pratica si tratta di aggiungere un disco bombato a fine sequenza, quindi praticamente in fondo al pacco dischi (interno moto). Lui sostiene di avere risolto in TUTTE le moto in cui ha provato. Sembra che il disco bombato smorzi le vibrazioni grazie alla sua maggiore elasticit? e quindi non si senta pi? il rumore n? la vibrazione stessa. Il pacco frizione perde in questo modo 0.5mm e non dovrebbe essere un problema. Si possono inserire altri 1-2 dischi bombati (sostiene) per migliorare la modulabilit? della frizione in citt?, ma in questo caso bisogna compensare la perdita di spessore aggiungendo un disco spesso quanto i millimetri persi.

            Prima domanda. Cosa vi sembra di questa cosa ?

            Secondo domanda. Si trovano davvero dischi di spessore diverso ?

            A me risultano solo i condotti da 2mm, i bombati da 1.5mm ed i conduttori in alluminio da 3mm (quando nuovi con tutto il materiale d'attrito). I conduttori in acciaio delle vecchie Ducati quanto erano spessi ?

            L'aumento di massa volanica dovuto a qualche grammo in pi? nei dischi non mi spaventa. Ho una moto sportiva perch? mi piace e non perch? la guido davvero sportivamente... principalmente ci vado al lavoro (ecco perch? il ragio, facendo tanta citt?, ? insopportabile).

            Grazie !
            sulla frizione a secco non ci sono invenzioni da fare :
            esiste un unico modo x assemblare il pacco
            e la misura deve essere sempre dentro una tolleranza prestabilita.

            poi dischi sinterizzati o no a seconda di come la si usa.

            lo dico dopo averla posseduta e avendo fatto da supporto al meccanico
            nel DDC 2011 e 2012

            Comment


            • Font Size
              #7
              Kit surflex dedicato e risolvi il problema, se non erro ? gia compreso il disco bombato, mi stupisco che dopo tanto chiacchierare nesseno aveva mai consigliato il disco bombato

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quindi tu confermi che risolve come ho scritto con un bombato in pi? ?

                Il kit Surflex dove lo trovo in rete (possibilmente solo i guarniti) a prezzi onesti ?
                Last edited by Dueruote_; 13-03-14, 12:41.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Il Kit Surflex lo montai sulla 999 e non risolse del tutto il problema, la cosa migliore ? farsi il pacco dischi della giusta altezza e usando almeno due bombati.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Lo spessore standard da NUOVA ? di 8 dischi condotti da 2mm, un bombato da 1.5mm e 7 dischi conduttori da 3mm (quando il ferodo ? nuovo). Questo ? quanto dice il manuale. Mi potete confermare che il totale dovrebbe essere 38.5mm per il 749 e le altre moto con quel numero di dischi ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      I dischi lisci non guarniti ci sono da 1.5 oltre che da 2 mm ... Difatti lo spessore del pacco frizione , che nelle antisaltellamento deve mantenersi in un range di 1 mm lo ottieni usando appunto dischi da 2 o 1.5 per aumentarlo o diminuirlo .


                      Sent from my iPhone using Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        OK !

                        Ho la frizione di serie. Se tolgo un disco da 2mm per metterci un bombato da 1.5mm... devo compensare in qualche modo o comunque preoccuparmi della cosa ?

                        Altra cosa. Il disco bombato ha uno spessore disco da 1.5mm, ma ? bombato. Questo vuole dire che quando non ? compresso... sar? pi? di 1.5mm. Sbaglio ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il raglio sparisce anche solo mischiando i dischi. Ciao a tutti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by desmodannato View Post
                            Il Kit Surflex lo montai sulla 999 e non risolse del tutto il problema, la cosa migliore ? farsi il pacco dischi della giusta altezza e usando almeno due bombati.
                            Il raglio difficilmente sparisce, con il kit Surflex si diradano i tempi d'intervento.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Dueruote_ View Post
                              Quindi tu confermi che risolve come ho scritto con un bombato in pi? ?

                              Il kit Surflex dove lo trovo in rete (possibilmente solo i guarniti) a prezzi onesti ?
                              Per utilizzare i dischi Surflex devi necessariamente prendere il kit, il pacco di questa marca ha un disco guarnito in piu e per questo tutti gli altri sono piu sottili, compreso quelli in acciaio che se ricordo bene sono inox, non so se ? stato detto ma i tempi di intervento per il "raglio" si allungano utilizzando un carter aperto, il fastidioso rumore ? determinato dalla polvere generata dal consumo del materiale d'attrito e per l'appunto con un carter aperto si accumula meno.
                              Altro trucco ? soffiarla con l'aria compressa di tanto in tanto, magari con la leva della frizione tirata.
                              Questi sono i sistemi che ho utilizzato con le mie Ducati con frizione a secco, ora che ho la MTS con frizione in bagno d'olio sono a 20000 chilometri e ho letterelmente dimenticato il problema!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X