Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma io non ho nessuna difficolt? d'inserimento la hornet ? terribilmente facile sembra fare tutto da sola, il mio problema ? nelle frenate (ma lo fa solo in discesa) pi? spinte ed a bassa velocit? arrivare al principio di perdita d'aderenza che poi mi fa ridurre il ritmo, diciamo che finch? non riduco il ritmo il livello di guida ? uguale, ma dopo ovviamente no.
il multi con l'abs in questo ? di una costanza paurosa (ovvio fa tutto l'abs) quindi fa tutte le staccate sempre al massimo, io no
no no, io mi riferivo al multi! come detto anche da cosimo, da possessore di mts, mi pare strano che il grosso vantaggio lo si noti in discesa dove la la mole non gioca a suo favore. mi sarei aspettato invece che ti "polverizzasse" ad ogni apertura in uscita di curva.
io ho la S MY12 (l'ultima con le ohlins): in touring il trasferimento di carico ? marcato e quindi devi "anticipare" le staccate per evitare scompensi, mentre in sport ? troppo rigida per la maggior parte delle nostre strade!
Se il tuo amico ha la skyhook allora il discorso cambia perch? la moto in teoria (non l'ho mai provata) ? pi? controllata in frenata.
ma io non ho nessuna difficolt? d'inserimento la hornet ? terribilmente facile sembra fare tutto da sola, il mio problema ? nelle frenate (ma lo fa solo in discesa) pi? spinte ed a bassa velocit? arrivare al principio di perdita d'aderenza che poi mi fa ridurre il ritmo, diciamo che finch? non riduco il ritmo il livello di guida ? uguale, ma dopo ovviamente no.
il multi con l'abs in questo ? di una costanza paurosa (ovvio fa tutto l'abs) quindi fa tutte le staccate sempre al massimo, io no
Sono daccordo con quello che ha postato Bosco, forse hai solo un problema di gomme e sospensioni, comunque il multi l'ho provato ed ? una bella motoretta .Ha proposito di sospensioni , ho smontato per prepararle le ohlins della 1199 ,10000 km circa , l'olio che ne uscito era nero.Morale le sospensioni hanno bisogno di cambi d'olio frequenti come un motore......
Purtroppo ? vero.... kilometricamente parlando x strada ogni 10000km max l olio forca dovtesti sostituirlo...e cmq mai oltre i tre anni se non li fai quei km. X il mono idem se ? un originale...se ? un after che ? piu massiccio x strada basterebbe olio e azoto una volta si e una volya no l olio della forca. X la pista discorso diverso si va ad ore!@@@ e cmq almeno 1 volta a stagione forca e mono!
Purtroppo ? vero.... kilometricamente parlando x strada ogni 10000km max l olio forca dovtesti sostituirlo...e cmq mai oltre i tre anni se non li fai quei km. X il mono idem se ? un originale...se ? un after che ? piu massiccio x strada basterebbe olio e azoto una volta si e una volya no l olio della forca. X la pista discorso diverso si va ad ore!@@@ e cmq almeno 1 volta a stagione forca e mono!
allora confesso che le sospensioni non sono mai state toccate ed hanno i loro anni ed i loro chilometri certo...
circa la "tecnica" (parola grossa nel mio caso) ? dettagliatamente la seguente.
dopo il rettilineo (sempre brevissimo) arrivo a staccare sempre leggermente in ritardo rispetto al multi (e recupero un po di metri cos?) poi pinzata decisa breve ed imposto la curva a volte ancora con i freni leggerissimamente ancora pinzati faccio la mia traiettoria e cerco di riaprire prima possibile "aiutato" dalla coppia bassa del mio motore, ovviamente dopo rispetto al multi perdo qualche metro (non moltissimi) che recupreo a fine rettilineo.
In salita si va cos? sempre perdo qualcosina in uscita la recupero in frenata ed in percorrenza (ma parliamo di 10-15 m).
Il FATTACCIO mi succede alle volte in discesa nella fase di pinzata... li allora come gi? detto rallento un pelo il ritmo e tutto torna regolare se non che accumulo un po di distacco, diciamo quei 10 metri fissi ad ogni uscita che non recupero pi?.
Questa la fredda cronaca.
il mono i serie ad emulsione gia dopo il rodaggio ha smesso di funzionare...poco piu...e la forca ? da un pezzo che hai acqua...aggiungi difetti oggettivi che ha l'hornet di serie che ? bassa come un gabinetto dietro e la forca lavora altissima originale (molto agile nei pif paf ma completamente scarica davanti come impronta mentre dietro hai fin troppa trazione ed ? per quello che puoi spalancare come uno scemo con pochi rischi...tutte cose che ti dissi anche anni fa mi ricordo....)...contro una moto molto sopra come ciclistica di base nelle tue condizioni se non ci metti molto del tuo..se ce l'hai..dove credi di andare magari sei pure rapportato originale cio? lunghissimo x guidare sportivo...
il mono i serie ad emulsione gia dopo il rodaggio ha smesso di funzionare...poco piu...e la forca ? da un pezzo che hai acqua...aggiungi difetti oggettivi che ha l'hornet di serie che ? bassa come un gabinetto dietro e la forca lavora altissima originale (molto agile nei pif paf ma completamente scarica davanti come impronta mentre dietro hai fin troppa trazione ed ? per quello che puoi spalancare come uno scemo con pochi rischi...tutte cose che ti dissi anche anni fa mi ricordo....)...contro una moto molto sopra come ciclistica di base nelle tue condizioni se non ci metti molto del tuo..se ce l'hai..dove credi di andare magari sei pure rapportato originale cio? lunghissimo x guidare sportivo... confermo rapporti originalissimi
spendi quei soldi tirchio taccagno :d
maledette ducati fanno spendere anche indirettamente!:d:d:d:d:d:d:d:d
quasi quasi con gli stessi soldi vendo la mia e mi compro una street R usata
per me ti smeni parecchio ma parecchio di + di 1100/1200 euro x cambiare moto.
sono punti di vista........certo che una street ? una moto parecchio sopra di ciclistica ed erogazione....ma ci devi smenare quanto di aggiunta..2500/3000e??? e poi cmq sia devi revisionare le sospensioni (non cambiarle ,revisionarle) e cambiare le gomme comunque...
dipende cosa vuoi fare,cosa vuoi farci dell'hornella etc etc etc....
per me ti smeni parecchio ma parecchio di + di 1100/1200 euro x cambiare moto.
sono punti di vista........certo che una street ? una moto parecchio sopra di ciclistica ed erogazione....ma ci devi smenare quanto di aggiunta..2500/3000e??? e poi cmq sia devi revisionare le sospensioni (non cambiarle ,revisionarle) e cambiare le gomme comunque...
dipende cosa vuoi fare,cosa vuoi farci dell'hornella etc etc etc....
una street R messa bene della serie vecchia la trovo da queste parti (lo so perch? l'ha presa di recente un amico sui 4500-4700), la mia la venderei a 2800-3000 quindi con 1700 -2000 al massimo passo ad una moto con prestazioni un mezzo gradino sopra per tutto...
quindi a questo punto penso che mi convenga di pi? una scelta del genere...
ripeto...2000euro e poi cmq sulle orme della tua usata devi cmq farla controllare di sosp,freni e gomme......3000....altrimenti avrai una moto migliore ma meno migliore di quello che puo...come la tua hornet che ora ? un catrame ma potrebbe essere un gran ferro.
non ? un discorso di convenienza,? un discorso di disponibilit? economica e di utilizzo del mezzo che si vuol fare.
dal mio punto di vista in una moto non ? mai una spesa inutile ciclistica e freni,neppure su una moto datata che per? mi voglio ancora tenere.
ripeto...2000euro e poi cmq sulle orme della tua usata devi cmq farla controllare di sosp,freni e gomme......3000....altrimenti avrai una moto migliore ma meno migliore di quello che puo...come la tua hornet che ora ? un catrame ma potrebbe essere un gran ferro.
non ? un discorso di convenienza,? un discorso di disponibilit? economica e di utilizzo del mezzo che si vuol fare.
dal mio punto di vista in una moto non ? mai una spesa inutile ciclistica e freni,neppure su una moto datata che per? mi voglio ancora tenere.
sono d'accordo con te ma se con poco di pi? riesco a provare l'inglesina che dici?
dicono che sia una gran maiala...
in ogni caso potrei anche tenermi per un anno o due la ciclistica della R, prima di spendere altri soldi, comunque penso che tra una street R originale ed una hornet rivista di forche la R forse va ancora qualcosina meglio o al limite siamo la, per? avrei pi? motore (cos? il maiale multimunito far? meno lo sborone) ed ho anche il potenziale per un ulteriore upgrade domani...
non sai mai che cazz0 si vanno ad inventare questi ducatari pur di umiliarci
Comment