....ma mettetevi a stecca un mese e vedete come costa poco alleggerire la vostra 1199 e ne guadagna saccoccia e salute:gaen:
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Se la 1199 vi sembra pesante...
Collapse
X
-
si ma la 1198 costava 18000 e sono 3500 di differenza quindi su per giu la differenza che c'e' adesso!
Per le forche marzocchi che io sappia continuano a sostituirle perche continuano a non funzionare se a te sta bene cosi a me no!
Poi tu parli dell 848 evo che era un restiling del 848 la prima versione secondo me e' in linea con la nuova come prezzo e concezione di modello!
Sono della vostra opinione che potevano sforzarsi un po di piu, pero se il prossimo anno uscisse una nuova panigale con bibraccio e la showa al posto della marzocchi cosa si direbbe?
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostOrmai la tua peser? di meno della super leggera da 66milioni di $$$!!!
Ti ricordi quanto pesavi all'inizio e quanto pesi ora in ordine di marcia col serbatoio allo stesso livello?
(qualcuno f? il pieno fino al bordo e poi sottrae il peso dei litri indicati con la capacit?).
La mia che di serie pesa 5kg di pi?
ora tra:
-scarico originale catalizzato tolto,
-cerchi marchesini forgiati
-batteria da 1Kg al posto di quella da 4kg
-servocomando motore EXVL e relativa cavetteria eliminati
- vari lavori di affinamento da valutare sul 1,5kg
immagina di quanto ? scesa?
vediamo se ti avvicini...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4046
- 46
- Maschio
- 1,422
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by bobber View Poste no, tralasciando il discorso gsx r, che sono proprio moto diverse tra di loro; le serie vecchie 748 998, 749 999 848 1x98 erano proprio gemelle tra di loro. la 899 e' proprio piu' povera rispetto alla 1199, e nonostante questo costa poco di meno. quale e' il senso? perche'? spiegamelo tu dato che lavori in ducati
Perch? dietro al costo di 44'000 moto prodotte in un anno, ci sono oltre al costo vivo dei componenti delle moto, anche 1150x13 stipendi, milioni di euro di progettazione, milioni di euro di sviluppo, il mantenere attiva un'azienda che ? grande come due centri commerciali, la rete post vendita (un motore sostituito in garanzia si spalma sul costo finale delle moto al concessionario), stampi di produzione, pubblicit?, marketing, imprese di pulizia, una mensa per 1150 persone, logistica e magazzini da gestire, e questo ? solo la punta dell'iceberg...
Per capire meglio il discorso vi faccio un esempio teorico (e con ipotesi personali):
Ipotizzando che una 1199 base da 20'000?, alla Ducati costi cos?:
10'000? di soli componenti
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Dalla 1199 crei la 899 risparmiando in componentistica il 40%, la moto non la potresti vendere al 40% della 1199, ovvero 12'000?
Ma dovresti rivenderla a
6'000? di soli componenti +
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Tot 16'000?
Perch? produrre una 899 costa -40% di componenti, ma costa uguale in tutto il resto...
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post? troppo vasto e sensibile il discorso da spiegare, e il costo vivo della moto (inteso come somma del costo dei componenti) ? una certa % del finale.
Perch? dietro al costo di 44'000 moto prodotte in un anno, ci sono oltre al costo vivo dei componenti delle moto, anche 1150x13 stipendi, milioni di euro di progettazione, milioni di euro di sviluppo, il mantenere attiva un'azienda che ? grande come due centri commerciali, la rete post vendita (un motore sostituito in garanzia si spalma sul costo finale delle moto al concessionario), stampi di produzione, pubblicit?, marketing, imprese di pulizia, una mensa per 1150 persone, logistica e magazzini da gestire, e questo ? solo la punta dell'iceberg...
Per capire meglio il discorso vi faccio un esempio teorico (e con ipotesi personali):
Ipotizzando che una 1199 base da 20'000?, alla Ducati costi cos?:
10'000? di soli componenti
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Dalla 1199 crei la 899 risparmiando in componentistica il 40%, la moto non la potresti vendere al 40% della 1199, ovvero 12'000?
Ma dovresti rivenderla a
6'000? di soli componenti +
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Tot 16'000?
Perch? produrre una 899 costa -40% di componenti, ma costa uguale in tutto il resto...
Sono ignorante, ma se un'azienda usa gli stessi componenti per pi? modelli f? economie di scala...Qui avete progettato un nuovo forcellone, c'era bisogno siete passati dal mono Showa a quello Shacs, dalle monoblocco alle entry-level, e avete pure aumentato il prezzo... Fateci capire...
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post? troppo vasto e sensibile il discorso da spiegare, e il costo vivo della moto (inteso come somma del costo dei componenti) ? una certa % del finale.
Perch? dietro al costo di 44'000 moto prodotte in un anno, ci sono oltre al costo vivo dei componenti delle moto, anche 1150x13 stipendi, milioni di euro di progettazione, milioni di euro di sviluppo, il mantenere attiva un'azienda che ? grande come due centri commerciali, la rete post vendita (un motore sostituito in garanzia si spalma sul costo finale delle moto al concessionario), stampi di produzione, pubblicit?, marketing, imprese di pulizia, una mensa per 1150 persone, logistica e magazzini da gestire, e questo ? solo la punta dell'iceberg...
Per capire meglio il discorso vi faccio un esempio teorico (e con ipotesi personali):
Ipotizzando che una 1199 base da 20'000?, alla Ducati costi cos?:
10'000? di soli componenti
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Dalla 1199 crei la 899 risparmiando in componentistica il 40%, la moto non la potresti vendere al 40% della 1199, ovvero 12'000?
Ma dovresti rivenderla a
6'000? di soli componenti +
10'000? fra (Stipendi, luce, mensa, sviluppo, progettazione, service, garanzia, magazzini, donne della pulizia, mensa, ecc...ecc...)
Tot 16'000?
Perch? produrre una 899 costa -40% di componenti, ma costa uguale in tutto il resto...
Comment
-
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4046
- 46
- Maschio
- 1,422
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostOvvio ma nessuno dice che deve costare il 40% in meno, ma il 20% in meno a pari componentistica s?, questa ha componentistica ridicola rispetto alla differenza del passato ed i numeri di vendita vi daranno torto, ne sono certo.
Supporre lascia il tempo che trova... Con tutto il rispetto eh...
Desmodannato, non so risponderti, ma in mezzo ci ballano anche numeri e previsioni di vendita, ma sei sicuro che la differenza di costo della 899 vs 848base tra componentistica meccanica in meno, e elettronica in pi? alla fine il risultato non sia bilanciato?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostIl mio 40% era una ipotesi, ma tu come fai a dire il 20%? A pari componentistica...
Supporre lascia il tempo che trova... Con tutto il rispetto eh...
Desmodannato, non so risponderti, ma in mezzo ci ballano anche numeri e previsioni di vendita, ma sei sicuro che la differenza di costo della 899 vs 848base tra componentistica meccanica in meno, e elettronica in pi? alla fine il risultato non sia bilanciato?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by DidiK8 View Post....ma mettetevi a stecca un mese e vedete come costa poco alleggerire la vostra 1199 e ne guadagna saccoccia e salute:gaen:
Questo per? pone i diversamente magri in una posizione di vantaggio potenziale quasi incolmabile.
PS per Live se dimagrisci maracan? ti imporr? un peso supplementare come si fa ai cavalli (e non ti dico dove vorrebbe posizionartelo solo per decenza:gaen
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostIl mio 40% era una ipotesi, ma tu come fai a dire il 20%? A pari componentistica...
Supporre lascia il tempo che trova... Con tutto il rispetto eh...
Desmodannato, non so risponderti, ma in mezzo ci ballano anche numeri e previsioni di vendita, ma sei sicuro che la differenza di costo della 899 vs 848base tra componentistica meccanica in meno, e elettronica in pi? alla fine il risultato non sia bilanciato?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Postnon l'ho pesato ma siccome la 899 pesa parecchi km in piu della sorella maggiore e considerando che la moto e' la stessa presumo che almeno 1kg lo si perda proprio li, se il telaietto e' fatto come i telaietti della 999 cambiandolo si possono perdere parecchio peso!
P.s. io la comprerei e ho avuto la 1199!
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostConfermo che dal punto di vista componentistico la 899 ? davvero una presa per il qulo visto il prezzo a cui ? offerta, nessuno lo pu? negare.
Se parliamo di prezzi incongrui credo che la classifica sia la seguente:
1?) 1199 superleggera
2?) 1199 R
3?) 1199 Tricolore
Dalla S in gi? nei vari allestimenti il prezzo resta comunque troppo caro, soprattutto nei confronti della concorrenza (BMW e Aprilia) nelle versioni corrispondenti. Una storia a parte ? la BMW S1000RR con il numero e i colori di Badovini, che costava (o costa) come un rene.
Comment
X
Comment