Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Basta non prendere in considerazione i valori assoluti dei banchi, ma esaminare le curve di coppia.
A me sembra proprio che il trattamento sloveno abbia "pomponato" discretamente il Superquadro
Decisamente, mi piacerebbe, anzi, diciamo che pagherei volentieri per provarla una panighella akra munita con mappatura buona.
Decisamente, mi piacerebbe, anzi, diciamo che pagherei volentieri per provarla una panighella akra munita con mappatura buona.
visti i nuovi accordi commerciali con Akra e considerato che lo scarico ? gi? di serie sulla superleggera..mi aspetto di vederlo a breve tra gli accessori DP ..e quindi con chiavetta..
...pero' resta sempre il problema del costo....perch? ad oggi si prende a circa 3500 scontato e senza mappa.... :gaen:
visti i nuovi accordi commerciali con Akra e considerato che lo scarico ? gi? di serie sulla superleggera..mi aspetto di vederlo a breve tra gli accessori DP ..e quindi con chiavetta..
...pero' resta sempre il problema del costo....perch? ad oggi si prende a circa 3500 scontato e senza mappa.... :gaen:
Pi? precisamente, facendo le dovute proporzioni sulla base del numero di giri massimo a limitatore, ovverosia 10500 contro 11500, ovverosia con rapportatura tale da avere la stessa Vmax, si hanno le seguenti equivalenze tra giri ASI e Panigale (NON R):
10000 = 10952
9000 = 9857
8000 = 8762
7000 = 7666
6000 = 6571
5000 = 5476
4000 = 4380
3000 = 3285
A questi regimi abbiamo circa i seguenti cavalli per le versioni munite di Akra:
163 < 175
160 < 165
138 < 145
108 < 113
90 < 93
67 < 77
57 < 60
32 = 32
Quindi si pu? dire che sotto i 3000 giri la ASI passa in netto vantaggio.
C'e qualcuno di buona volont? che mi posta le differenze strutturali tra i due scarichi? A parte il materiale , uno in titanio e l'altro no, e per i collettori nel diametro, akra mi sembrano pi? piccoli quasi come quelli di serie...grazie
C'e qualcuno di buona volont? che mi posta le differenze strutturali tra i due scarichi? A parte il materiale , uno in titanio e l'altro no, e per i collettori nel diametro, akra mi sembrano pi? piccoli quasi come quelli di serie...grazie
B? come no
Ci han messo 1 anno e mezzo a farlo e tu adesso chiedi le dimensioni cos?, su un forum ?
Appena legge mr akrapovich vedrai ti risponde lui in persona
C'e qualcuno di buona volont? che mi posta le differenze strutturali tra i due scarichi? A parte il materiale , uno in titanio e l'altro no, e per i collettori nel diametro, akra mi sembrano pi? piccoli quasi come quelli di serie...grazie
ho letto che ha i collettori di un diametro pi? piccolo rispetto al 70 dei Termi...e pi? lunghi anche della seconda versione Termi ...cio' favorirebbe l'erogazione ai medi...pi? altre cosine che non si vedono e non si sanno ma che evidentemente ci sono..
qui pero' parliamo dell'Akra attuale.....diverso dalla prima versione presentata ad eicma 2012 e mai commercializzata....
Certo che tra scarico e mappatura (il montaggio posso farmelo tranquillamente da me), sono 3500?...
Un sacco di soldi per uno scarico, ma se i risultati sono quelli dei grafici (e su internet se ne trovano sempre pi?) credo proprio che lo monter? entro il 2014...
Ma perch? non farlo anche in acciaio?!
ho letto che ha i collettori di un diametro pi? piccolo rispetto al 70 dei Termi...e pi? lunghi anche della seconda versione Termi ...cio' favorirebbe l'erogazione ai medi...pi? altre cosine che non si vedono e non si sanno ma che evidentemente ci sono..
qui pero' parliamo dell'Akra attuale.....diverso dalla prima versione presentata ad eicma 2012 e mai commercializzata....
Comment