Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rottami tedeschi con trattori italiani...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #901
    Originally posted by gtmaster View Post
    ...ah quindi je metti er motore asi,alla fine.... ?
    Era ora :gaen:

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia

    Ahahahah!!! :sar5:

    Comment


    • Font Size
      #902
      Originally posted by maracan? View Post
      ..si...alla fine mi sono convinto...:gaen:

      ...ma tu poi vieni con noi in moto in primavera....o resti a fa er provocatore sul forum???......
      Originally posted by gtmaster View Post
      Non se capisce mo perch? io starei a fa er provocatore....
      De tutti i zozzoni vari che dibattono sulla panighella,io so n provocatore....mah....

      Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia

      Eccall?... alla fine ci rimette sempre quello che ? stato pi? "moderato". :gaen:


      Comment


      • Font Size
        #903
        Originally posted by desmoricky View Post
        La settimana di natale ho incastrato Gianmarco a venire in garage a terminare tutto lo smontaggio...anno nuovo ci sporchiamo un po' le mani
        Mi chiedevo dove foste finiti.
        Quanto vi ci vuole a tirare gi? un turbodiesel ASI?
        Last edited by Rexxx; 18-12-13, 15:47.

        Comment


        • Font Size
          #904
          io vi aspetto sullo Spino

          Comment


          • Font Size
            #905
            Originally posted by maracan? View Post
            dele "provocatore" ....adde "argute osservazioni" ...cosi' va bene???... ...
            Nollos? se so argute...ma osservazioni di sicuro...
            Poi il nuovo corso le trover? insulse e trollesche....il vecchio corso vi scorger? financo dei lampi di consapevolezza :gaen:

            Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia

            Comment


            • Font Size
              #906
              Originally posted by duecilindri View Post
              Guarda che almeno su alcune cose sono certo che sbagli il regime di rotazione indica il numero di rotazioni in una unit? di tempo non ? una velocit? (lo spazio dove lo vedi??)
              Guarda, quello che sto per scrivere non ha il minimo astio nei tuoi confronti, perch? mi sembri un ragazzo a modo: se sei intelligente, capirai il da farsi.
              Passi per non sapere/capire la differenza tra forza (o coppia) e potenza, ma sentirsi contestare in merito alla velocit? media del pistone o al le curve di erogazione da uno che fa affermazioni come la tua qui sopra ? come per un imbianchino sentirsi dire da un cieco che ha usato colori troppo carichi: semplicemente non ha senso continuare a parlare.
              Buon proseguimento

              Comment


              • Font Size
                #907
                Originally posted by duecilindri View Post
                Questa non la ho capita, io per valutare se un motore ? tirato guarderei la vmp e rpm assieme.
                E per vedere se funziona bene dal punto di vista fluido dinamico la pme e la curva di coppia.
                Ma magari mi sbaglio
                Comunque hai visto che anche sul forum si possono trovare dei punti fissi almeno la fisica non cambia neanche qui.
                Ma io aggiungerei anche la pmi, anche perch? senza come fai a capire quant'? il rendimento organico del motore?
                Insomma...in un motore contano un sacco di parametri

                Comment


                • Font Size
                  #908
                  [QUOTE=duecilindri;9329868]Guarda che almeno su alcune cose sono certo che sbagli il regime di rotazione indica il numero di rotazioni in una unit? di tempo non ? una velocit? (lo spazio dove lo vedi??)[QUOTE]

                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Guarda, quello che sto per scrivere non ha il minimo astio nei tuoi confronti, perch? mi sembri un ragazzo a modo: se sei intelligente, capirai il da farsi.
                  Passi per non sapere/capire la differenza tra forza (o coppia) e potenza, ma sentirsi contestare in merito alla velocit? media del pistone o al le curve di erogazione da uno che fa affermazioni come la tua qui sopra ? come per un imbianchino sentirsi dire da un cieco che ha usato colori troppo carichi: semplicemente non ha senso continuare a parlare.
                  Buon proseguimento
                  Se ho inteso il discorso di Due cilindri, convengo con lui.

                  Parlare del solo regime di rotazione, non indica una velocit?.
                  Velocit? = Spazio percorso in un'unita di tempo
                  Regime di rotazione = Giri percorsi in un'unit? di tempo

                  Visto che si parla di moto di rotazione attorno ad un asse, se non gli aggiungi una distanza, non puoi definirla come una velocit?.
                  In un sistema che ruota attorno ad un asse, la velocit? pu? essere ZERO come infinita e dipende solo dove ti metti a misurarla, ovvero a che distanza dall'asse di rotazione.

                  "In un moto rigido piano in cui l?atto di moto ? rotatorio, il centro
                  di istantanea rotazione ? quel punto della sezione del corpo che,
                  nell?istante considerato, ha velocit? nulla"

                  Data una distanza dall'asse di rotazione, (quindi n? di giri per distanza radiale) si pu? parlare di velocit? periferica, che ? forse quella che tu intendi quando parli di velocit? e regime di rotazione?

                  Quindi anche un albero motore a 12k giri al minuto costanti, il suo punto di istantanea rotazione ha velocit? pari a zero, (tale punto non percorre una distanza), e pu? assumere diverse velocit? a seconda del punto che prendi in considerazione...

                  ES: Albero motore 1199 a 12'000 giri al min.
                  - Velocit? sull'asse: zero
                  - Velocit? del perno di biella (al centro nel suo asse):
                  Circonferenza descritta x n?
                  Pigreco x diametro x n? = 3.14 x 60.8 x 12000 = 2'292'106mm al minuto = 38,2metri al secondo = 137km/h
                  - velocit? del raggio esterno mannaia (dove si fanno i fori per equilibrare):
                  3.14 x 150 x 12000 = 5'654'867mm al minuto = 94.2 metri al secondo = 339km/h

                  Come vedi a n? di giri costante (12'000) l'albero motore ha "infinite" diverse velocit? a seconda del punto considerato

                  Comment


                  • Font Size
                    #909
                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Guarda, quello che sto per scrivere non ha il minimo astio nei tuoi confronti, perch? mi sembri un ragazzo a modo: se sei intelligente, capirai il da farsi.
                    Passi per non sapere/capire la differenza tra forza (o coppia) e potenza, ma sentirsi contestare in merito alla velocit? media del pistone o al le curve di erogazione da uno che fa affermazioni come la tua qui sopra ? come per un imbianchino sentirsi dire da un cieco che ha usato colori troppo carichi: semplicemente non ha senso continuare a parlare.
                    Buon proseguimento
                    Tora stai facendo una figurra demmerda

                    La coppia ? una forza x un braccio
                    La potenza ? la coppia x nr giri

                    I motori si son sempre misurati cos?

                    Comment


                    • Font Size
                      #910
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Tora stai facendo una figurra demmerda
                      Sei proprio sicuro sicuro?

                      Originally posted by arabykola View Post
                      La coppia ? una forza x un braccio
                      La potenza ? la coppia x nr giri

                      I motori si son sempre misurati cos?
                      Ho scritto forse da qualche parte che non ? cos??
                      Rileggiti bene quello che ho scritto io, poi quello che avete scritto tu, toscanaccio (che spero tanto non si occupi di motori in Ducati...) e duecilindri su vmp e coppia e potenza e loro significato.
                      Dopodich?, se ancora ne sei convinto, chiama chi vuoi: fisici nucleari, professori universitari, Cossalter, Forghieri, Murray, chi vuoi e gli fai mettere per iscritto il suo parere tecnico su questi due argomenti.
                      Ah, digli pure che, se sostiene che una delle mie affermazioni sono inesatte, gli intento causa per radiazione dall'Albo, se ? ingegnere. Non scherzo

                      Comment


                      • Font Size
                        #911
                        [QUOTE=toscanaccio34;9330022][QUOTE=duecilindri;9329868]Guarda che almeno su alcune cose sono certo che sbagli il regime di rotazione indica il numero di rotazioni in una unit? di tempo non ? una velocit? (lo spazio dove lo vedi??)



                        Se ho inteso il discorso di Due cilindri, convengo con lui.

                        Parlare del solo regime di rotazione, non indica una velocit?.
                        Velocit? = Spazio percorso in un'unita di tempo
                        Regime di rotazione = Giri percorsi in un'unit? di tempo
                        Ah-ehm: mai sentito parlare di "velocit? di rotazione"? Occhio che secondo me, se qualcuno dei tuoi colleghi legge, rischi il posto, a meno che tu sia in amministrazione...

                        Comment


                        • Font Size
                          #912
                          [QUOTE=Torakiky;9330066][QUOTE=toscanaccio34;9330022]
                          Originally posted by duecilindri View Post
                          Guarda che almeno su alcune cose sono certo che sbagli il regime di rotazione indica il numero di rotazioni in una unit? di tempo non ? una velocit? (lo spazio dove lo vedi??)

                          Ah-ehm: mai sentito parlare di "velocit? di rotazione"? Occhio che secondo me, se qualcuno dei tuoi colleghi legge, rischi il posto, a meno che tu sia in amministrazione...
                          Velocit? = spazio nell'unit? di tempo
                          Velocit? di rotazione = Giri nell'unit? di tempo

                          Giro mi spieghi che distanza ?...?
                          L'unit? di misura del giro qual ??

                          Comment


                          • Font Size
                            #913
                            [QUOTE=toscanaccio34;9330070][QUOTE=Torakiky;9330066]
                            Originally posted by toscanaccio34 View Post

                            Velocit? = spazio nell'unit? di tempo
                            Velocit? di rotazione = Giri nell'unit? di tempo

                            Giro mi spieghi che distanza ?...?
                            L'unit? di misura del giro qual ??
                            1 giro = 360 gradi (non ho il simbolo sulla tastiera) = 2 * pigreco radianti

                            L'unit? convenzionale in fisica ? il radiante al secondo (rad/s): adesso ti faccio i calcoli

                            Anzi, vai qua, che poi dite che invento:
                            Do a quick conversion: 1 radians/second = 9.5492965964254 RPM using the online calculator for metric conversions. Check the chart for more details.

                            Comment


                            • Font Size
                              #914
                              [QUOTE=toscanaccio34;9330070][QUOTE=Torakiky;9330066]
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post

                              Velocit? = spazio nell'unit? di tempo
                              Velocit? di rotazione = Giri nell'unit? di tempo

                              Giro mi spieghi che distanza ?...?
                              L'unit? di misura del giro qual ??

                              1 giro = 2π radianti
                              dalla frequenza espressa anche in radianti al secondo si passa ai giri al minuto ossia,
                              giro/minuto = 2π/60 radianti/secondo,
                              semplificando
                              giro/minuto = π/30 radianti/secondo.

                              magari intendeva questo

                              ..
                              Last edited by Rexxx; 18-12-13, 17:32.

                              Comment


                              • Font Size
                                #915
                                [QUOTE=Rexxx;9330078][QUOTE=toscanaccio34;9330070]
                                Originally posted by Torakiky View Post


                                1 giro = 2π radianti

                                dalla frequenza espressa anche in radianti al secondo si passa ai giri al minuto.. magari intendeva questo
                                Cosa fai, lo aiuti? Lasciagli fare la sua bella figura in pace, che se la gode

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X