Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rottami tedeschi con trattori italiani...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by MiKiFF View Post
    S? ma la regolina, valida in generale, perde ogni significato nel caso di un motore corsa lunga progettato bene ed un motore corsa corta progettato male...

    ... ? ovvio che, nonostante i bassi e medi ridicoli, se la panigale avesse fatto i 12.000 giri sarebbe stata un'altra storia...

    ... ma col 112 di giri ne fa solo 11.000, contro i 10.500 del 106 della 1198, tra l'altro con minore affidabilit?.

    Riportiamo dati precisi dai...:
    1198 ha la Pmax a 9750rpm
    1098r ha la Pmax a 10000rpm
    1199 ha la Pmax a 10750rpm

    Ora spiegami cosa intendi per motore corsa lunga progettato bene e corsa corta progettato male...?

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #62
      Scusa ma chissenefrega del regime di Pmax???

      Si parlava di alesaggi o corse, a parit? di cc, pi? ? grande il pistone e maggiore sar? il numero di giri possibile a parit? della sua velocit? media, che ? un parametro strutturale che incide direttamente sull'affidabilit? a parit? di altri fattori.

      E per ottenere un alto numero di giri, camme e condotti vari devono essere ottimizzati ad hoc, con alzate spinte e tubi corti, penalizzando forzatamente i bassi regimi.

      Dunque, in accordo alla regolina, la ricerca della potenza massima passa attraverso la perdita di coppia ai bassi, siamo d'accordo, nessuno lo discute, un aumento di alesaggio era obbligatorio per avere i CV in alto.

      Il problema ? che nella 1199 si hanno condotti corti, alzate spinte delle camme, scarico corto MA un numero di giri massimo decisamente basso in relazione a quanto ? grande l'alesaggio (11.000 vs 10500 del 1198).

      Inpratica c'? tutto quanto serve per far girare il motore a 12.000 giri e pi?, ma gira a 11.000.

      Dunque la conseguenza che uno si attende dalla regolina che un alto alesaggio dia alta potenza ? parzialmente per non dire sostanzialmente disattesa, perch? se i giri non aumentano in proporzione alla riduzione di corsa si ha solo un modesto incremento di potenza.

      E visti i bassi giri (in rapporto alla corsa corta) dovremmo stare a parlare di un motore un p? vuoto in basso ma con un'affidabilit? ENORME, avendo una VMP ridicola, invece non lo ?, perch? rompe comunque, dunque ? un motore progettato male.

      Last edited by MiKiFF; 02-12-13, 13:29.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Scusa ma chissenefrega del regime di Pmax???

        Si parlava di alesaggi o corse, pi? ? grande il pistone e maggiore sar? il numero di giri a parit? della sua velocit? media, che ? un parametro strutturale che incide direttamente sull'affidabilit? a parit? di altri fattori.

        E per ottenere un alto numero di giri, camme e condotti vari devono essere ottimizzati ad hoc, con alzate spinte e tubi corti, penalizzando forzatamente i bassi regimi.

        Dunque, in accordo alla regolina, la ricerca della potenza massima passa attraverso la perdita di coppia ai bassi, siamo d'accordo, nessuno lo discute, un aumento di alesaggio era obbligatorio per avere i CV in alto.

        Il problema ? che nella 1199 si hanno condotti corti, alzate spinte delle camme, scarico corto MA un numero di giri massimo decisamente basso in relazione a quanto ? grande l'alesaggio (11.000 vs 10500 del 1198).

        Inpratica c'? tutto quanto serve per far girare il motore a 12.000 giri e pi?, ma gira a 11.000.

        Dunque la conseguenza che uno si attende dalla regolina che un alto alesaggio dia alta potenza ? parzialmente per non dire sostanzialmente disattesa, perch? se i giri non aumentano in proporzione alla riduzione di corsa si ha solo un modesto incremento di potenza.

        E visti i bassi giri (in rapporto alla corsa corta) dovremmo stare a parlare di un motore un p? vuoto in basso ma con un'affidabilit? ENORME, avendo una VMP ridicola, invece non lo ?, perch? rompe comunque, dunque ? un motore progettato male.

        ma rimappando si risolve?

        Comment


        • Font Size
          #64
          E' un kaxxo di placebo, se uno ? sufficientemente indottrinato da crederci s?, risolve alla grande...

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by MiKiFF View Post
            E' un kaxxo di placebo, se uno ? sufficientemente indottrinato da crederci s?, risolve alla grande...

            d? "Giuro!"
            Last edited by elio; 02-12-13, 13:33.

            Comment


            • Font Size
              #66
              sarebbe interessante comparare il grafico della 1199 con quello di 1198 (stock ovviamente) per analizzare le differenze.

              da buon membro onorario dell ASI, anche a me fa strano vedere una 4 cil (anche se non una qualunque!) avere piu coppia sotto i 7000. ma immagino anche che la 1199 non sia stata disegnata per vincere i dynotests sui bassi.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Scusa ma chissenefrega del regime di Pmax???

                Si parlava di alesaggi o corse, pi? ? grande il pistone e maggiore sar? il numero di giri a parit? della sua velocit? media, che ? un parametro strutturale che incide direttamente sull'affidabilit? a parit? di altri fattori.

                E per ottenere un alto numero di giri, camme e condotti vari devono essere ottimizzati ad hoc, con alzate spinte e tubi corti, penalizzando forzatamente i bassi regimi.

                Dunque, in accordo alla regolina, la ricerca della potenza massima passa attraverso la perdita di coppia ai bassi, siamo d'accordo, nessuno lo discute, un aumento di alesaggio era obbligatorio per avere i CV in alto.

                Il problema ? che nella 1199 si hanno condotti corti, alzate spinte delle camme, scarico corto MA un numero di giri massimo decisamente basso in relazione a quanto ? grande l'alesaggio (11.000 vs 10500 del 1198).

                Inpratica c'? tutto quanto serve per far girare il motore a 12.000 giri e pi?, ma gira a 11.000.

                Dunque la conseguenza che uno si attende dalla regolina che un alto alesaggio dia alta potenza ? parzialmente per non dire sostanzialmente disattesa, perch? se i giri non aumentano in proporzione alla riduzione di corsa si ha solo un modesto incremento di potenza.

                E visti i bassi giri (in rapporto alla corsa corta) dovremmo stare a parlare di un motore un p? vuoto in basso ma con un'affidabilit? ENORME, avendo una VMP ridicola, invece non lo ?, perch? rompe comunque, dunque ? un motore progettato male.

                ? ovvio che questo siano tue deduzioni.

                Parli giustamente di condotti pi? larghi e corti, di alzate spinte in relazione al regime/alesaggio, senza per? conoscerne le reali aree, le lunghezze precise e le leggi d'alzata per poterle veramente relazionale ai regimi per te troppo bassi.
                Quello che conta ? che tali alzate, sezioni di passaggio e lunghezze siano "accordate" al regime imposto, per avere il miglior rendimento volumetrico.

                Non confondere il regime max possibile dato dalla vmp (indica un limite strutturale) e quindi rapporto A/C con il regime di potenza massima voluto e imposto dall'accordatura del motore (famose lunghezze e aree dei condotti, e le leggi d'alzata quindi velocit? della colonna gassosa)



                Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Per dovere di cronaca, agevolo video del rottame di Torakiky durante la bancata in questione... quello del mio trattore dovrebbe essere caircato nei prossimi giorni

                  [YOUTUBE]u9XeWHPKkvI[/YOUTUBE]

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by toscanaccio34 View Post
                    ? ovvio che questo siano tue deduzioni.

                    Parli giustamente di condotti pi? larghi e corti, di alzate spinte in relazione al regime/alesaggio, senza per? conoscerne le reali aree, le lunghezze precise e le leggi d'alzata per poterle veramente relazionale ai regimi per te troppo bassi.
                    Quello che conta ? che tali alzate, sezioni di passaggio e lunghezze siano "accordate" al regime imposto, per avere il miglior rendimento volumetrico.

                    Non confondere il regime max possibile dato dalla vmp (indica un limite strutturale) e quindi rapporto A/C con il regime di potenza massima voluto e imposto dall'accordatura del motore (famose lunghezze e aree dei condotti, e le leggi d'alzata quindi velocit? della colonna gassosa)



                    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
                    Dai Toscanaccio lo sai che sono ducataro dentro ma non farmi la supercazzola.



                    Con quell'alesaggio ? palese che i tuoi colleghi progettisti miravano a 12.000 giri o pi?.

                    E tutto ci? che gli ? intorno fa benissimo scopa con questo.

                    Semplicemente, per motivi che ignoro, non sono riusciti a traguardarli, allora per avere un'afffidabilit? decente son scesi a 11.000 giri di limitatore.

                    Ma non scherziamo, una VMP di 22.3 m/s ? roba che Ducati faceva 20 anni fa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      ...c'ho la moto 20 anni indietro.....l'ho comprata per i 10 anni avanti......me mancano all'appello 30 anni netti !!!!.....:gaen:

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Dai Toscanaccio lo sai che sono ducataro dentro ma non farmi la supercazzola.



                        Con quell'alesaggio ? palese che i tuoi colleghi progettisti miravano a 12.000 giri o pi?.

                        E tutto ci? che gli ? intorno fa benissimo scopa con questo.

                        Semplicemente, per motivi che ignoro, non sono riusciti a traguardarli, allora per avere un'afffidabilit? decente son scesi a 11.000 giri di limitatore.

                        Ma non scherziamo, una VMP di 22.3 m/s ? roba che Ducati faceva 20 anni fa.

                        Nessuna supercazzola...

                        Quel'alesaggio ? palese che sia fatto per regimi e potenze superiori, vedi versione SBK (e qui partir? subito le perculate...) anche se non arriva alle potenze delle 4cilindri da 235cv, la 1199sbk ? parecchio pi? potente della 1098sbk

                        Poi permettimi (senza offesa eh.... )
                        Tu riduci e trai le tue conclusioni guardando solo la vmp, e altri pochi dati dichiarati... e il tuo ? un ragionamento in parte giusto, ma troppo riduttivo e semplicistico.
                        C'? molto di pi? da considerare, ci sono cose meno alla portata, cose non alla portata, anche a fronte di un'ottima passione e conoscenza quale la tua...


                        Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by maracan? View Post
                          ...c'ho la moto 20 anni indietro.....l'ho comprata per i 10 anni avanti......me mancano all'appello 30 anni netti !!!!.....:gaen:
                          Come ingegneria di compattazione, utilizzo multifunzionale di componenti strutturali e non, impiego di materiali nobili, ergonomia e linea ? anche 20 anni avanti la concorrenza...

                          ... ? il motore che un p? monco, pi? che vecchio, perch? ha soluzioni notevoli ma qualcosa ? andata male in fase di progettazione e non possono essere sfruttate a pieno le potenzialit?...

                          ... ma mi han detto che per il futuro rimedieranno.

                          :gaen:
                          Last edited by MiKiFF; 02-12-13, 17:08.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by MiKiFF View Post

                            ... ma Toscanaccio ha detto che per il 2015 rimedieranno.

                            :gaen:
                            Quindi mi regaleranno una vera 1199R 2015?

                            Grazie Toscanaccio, ti stimo

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              ... ma Toscanaccio ha detto che per il 2015 rimedieranno.

                              :gaen:
                              2015 va benissimo......basta che cambino solo il motore pero'...cosi' i pezzi "racinghe" che ho preso per l'attuale li trapianto plug and play sulla nuova....:gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by MiKiFF View Post

                                ...Semplicemente, per motivi che ignoro, non sono riusciti a traguardarli, allora per avere un'afffidabilit? decente son scesi a 11.000 giri di limitatore...
                                Scusa Mikiff, non per contraddirti, ma la 1199 base ed S mura a 11.500 giri, mentre la R a 12.000
                                Era solo una piccola, ma doverosa precisazione, visto che il discorso ? incentrato sulla VMP

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X