Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rottami tedeschi con trattori italiani...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Originally posted by gtmaster View Post
    Luca...
    Premettendo che piero se difende piuttosto bene da solo ma...
    Che t ha fatto esattamente?:what:
    Perch? da come ti accanisci sembrerebbe ci siano come dei vecchi rancoti mai sopiti...come spiegare,altrimenti,questo livore verso di lui?
    Tutto cio per dire,facce sap? pure a noi che leggiamo qual ? il problema,visto che scrivi su pagine pubbliche....cosi almeno riusciamo a dare un senso ai tuoi attacchi...
    Perch? senn? sembrano gratuiti,capisci....
    Oppure,se non vuoi spiegare qual ? l incipit,scriveje in privato...


    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia
    sta storia va avanti da troppi mesi

    in tutta sincerit? io e maracan?, non abbiamo mai avuto problemi............anzi

    poi c'? stata l'uscita con gli amici sua

    io ho fatto pure er bravo, e lui dal lunedi' dopo ha cominciato a spalare merda

    e la cosa ridicola ? che lo fa su un forum dove tutti sanno quello che faccio o non faccio

    mi spiego

    se fossimo su un altro forum, capirei
    ma qui tutti sanno come io vado nel civs o quanto giro in pista o cosa bisogna fare per fare una NW 200..................

    quindi a che ***** serve sta storia ??????????????

    boh, bisognerebbe fallo ved? da uno bravo

    Comment


    • Font Size
      #272
      Originally posted by maracan? View Post
      .......... io sto nella mia sezione e rispondo a chi viene regolarmente a cercare rissa con la scusa della moto...lui insiste e io rispondo a modo...piuttosto la domanda che ti devi porre ? un 'altra.....se dico o no cose vere e giuste..
      vere maracan? vere............

      anche se vai contro la classifica che dice cose diverse.......c'hai sicuramente ragione tu

      e come che io non ho mai preso una coppa

      informate alla primo vellano macchino nel 2006 ho fatto terzo in prova e quindi in gara (nel civs premiano fino al quindi) classe 1100 open

      in prova ho messo dietro quello che poi ha vinto il campionato

      in gara me so emozionato e ho fatto solo quinto

      rissa ma quale rissa..........io commento un grafico dove un bicilindrico e peggio di un 4 cilindri superquadro in alto ma pure nel resto..........
      l'immagine dice quello, che poi tu te ergi a paladino della panigale fatti tuoi

      probabilmente nella vita c'hai solo quello e quindi pare che ti attacchino personalmente

      invece si parla di una moto che hai ANCHE tu come molti altri

      Comment


      • Font Size
        #273
        Originally posted by gtmaster View Post
        Ma...odd?o....
        Perch? dici che cerca rissa?
        Sinceramente a me sembra che non dica peggio (peggio dal tuo punto de vista di panigalato,ovvio) de tanti altri...ai quali non viene certo riservato sto teatro....
        Percio il sospetto che ci sia altro ? forte
        Quanto al fatto se dici cose vere e/o giuste,questo puoi dircelo solo tu spiegandoci,appunto,qual ? il problema....

        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia
        e infatti

        c'? sta Rexxx che ce va gi? molto pi? duro di me

        ma non gli dice nulla.........

        evidentemente la sua terapia adesso gli ha detto che deve attaccare me

        Comment


        • Font Size
          #274
          Originally posted by fabio2t View Post
          io dico che anche solo qualificarsi alla NW200 (cosa per nulla scontata) e sul bagnato per giunta

          ci vuole talento e palle....poi potete sminuire quanto vi pare

          lui l'ha fatta e non ci vogliono tanti soldi per farla
          questa ? una cosa che capirebbero anche i bambini di 5 anni appassionati alla musica

          un uomo adulto appassionato di moto............doverlo sapere a prescindere

          vani sono stati i miei tentativi di spiegare che l'accettazione alla sola iscrizione ? essa stessa sotto giudizio della direzione di gara
          vedono la tua esperienza motociclistica e dopo ti dicono se puoi correre, dopo che hai pagato, se non puoi correre ti fanno un rimborso

          poi ovviamente come in ogni gara del mondo (titolata) bisogna qualificarsi, e alla nw ? davvero difficile
          basti pensare che quest'anno come molti altri anni i piloti italiani andati alla nw 200 non si sono qualificati

          basterebbe confutare questo per scadere nel ridicolo

          se poi ci metti che fare una gara sul bagnato in mezzo ai muri e pali a 185 miglia (cosi' dice il pdf accanto al nome CINTI PIERLUIGI) ? roba che ti fa avere le strette di mano a vita...................capisci bene che si arriva all'idiozia

          Comment


          • Font Size
            #275
            Originally posted by maracan? View Post
            ....se ? per questo ...visto che per strada me lo sono messo dietro...volendo posso tranquillamente andare a fare il TT ....


            ...
            a pinocchietto......e falla finita dai...........

            tu non poi capi' le prese per culo che ricevi quado dici sta stronzata

            quel giorno c'erano parecchie persone di ddg e te piano tutte per culo pe sta cazzata che vai millantando

            Comment


            • Font Size
              #276
              Originally posted by maracan? View Post
              ......? un ricordo fresco.....in realt? tra leonessa e cascia l'ho passato e ho allungato un po....al primo paese a Ruscio per la precisione.. con il limite a 50 ho rallentato e mi ha ripassato a cannone.. segno che stava dietro e stava tirando... ha solo approfittato del comportamento civile ..

              ..con questo non voglio dire che sono pi? forte..non lo penso neanche ...dico che ha lingua molto pi? lunga del suo talento.... al mugello per esempio l'unico risultato certificato che ha ? un 2.08...e qui c'? gente che gira in 1.57...e mai si sognerebbero di definirsi piloti ......figuriamoci internazionali .......
              ..verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere.....
              leggi vicino al mi status c'? scritto : INTENESCIONAL PAILOT DE STA CIPPA

              quindi il primo a prendersi per il culo sono io

              fermo restando per? che davanti ad una nw 200 devi tacere, e davanti al fatto che sei pi? lento di me anche

              e qui ci sarebbe davvero da piangere, anche perch? non si capisce perch? hai di botto incominciato sta storia, fa piangere che gente a 50 anni mossa da qualcosa che gli turba la testa debba tirare merda contro qualcuno, andando pure contro quella che ? la verit?
              e questo dimostra LA MALAFEDE

              Comment


              • Font Size
                #277
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Senza tirarla per le lunghe, io mi aspettavo che un motore nuovo, non ASI, che ha il basamento di 20 anni fa, facesse almeno la stessa VMP (che ? un valore che dice quanto ? tirato l'imbiellaggio e non solo il pistone) del 1198, ovviamente a parit? affidabilit?, invece ne fa meno e rompe di pi?, questo dico, nient'altro...

                ... e aggiungo la solita cosa, perch? p importante, che Ducati in periodo di crisi ? l'unica casa, piccola, che ha fatto una moto davvero nuova,di successo e con un sacco di pregi nella guida oltre a qualche difetto, ma forse ? stata buttata fuori un p? troppo velocemente per vendersi bene ai krukki...

                ... ma credo possiate rimediare e lo stiate facendo, nel frattempo chi rompe in garanzia ? puntualmente risarcito, dunque no problem...

                ... (ora lo smilzo mi uccide)...

                ... ripeto, io sono fiducioso e non per skerxo, la potenza e la potenzialit? c'? tutta e ha ancora un anno per maturare.

                Ok per tutto il resto, ma su quello evidenziato in rosso no!

                Premessa:
                La VMP non ? legata al solo n? di giri come ben sai, e l'affidabilit? dell'intero imbiellaggio non ? diretta solo a questa (potrei fare un motore che ha una vmp di 22 m/s che si rompe subito, come farne uno da 25 m/s che non si rompe) perch? ci sono in ballo valori come i pesi dei componenti, quindi delle loro inerzie, le dimensioni relative, la bont? dei materiali in gioco, rattamenti termici, trattamenti di finitura superficiale, bont? e livello delle lavorazioni, le vibrazioni in ballo e come queste interagiscono con gli organi, e molto altro.

                La vmp ? un dato che identifica il limite strutturale del pistone, come un limite quasi assoluto, (indipendentemente dal solo valore della corsa o del n?giri, ma del prodotto di questi due) di un materiale dalle proprie caratteristiche meccaniche, tra le pi? basse di tutti i componenti che trovi nel motore, ? un elemento stressato a fatica (moto alterno = cicli di compressione/trazione ad ogni giro dell'albero motore) e in fine soggetto anche ad un precoce decadimento di queste caratteristiche perch? anche molto stressato termicamente (l'Alluminio, anche se dei migliori, stampato, ecc... gi? a 300? fa cagare come resistenza).

                La vmp non centra un cacchio con l'identificazione diretta di quanto possono essere invece spinti la biella o l'albero motore e te lo faccio con un esempio:

                1) Prendi il motore 1199R (quindi regime max di 12'000 giri e relativa vmp (2c x n?), con bielle in titanio ha durata X ore, a 12'000 giri con le bielle in acciaio non dura un decimo di X ore, il tutto per? con stessa vmp, quindi si capisce che a parit? di vmp in un caso c'? l'affidabilit?, e nell'altro no, quindi che centra la sola vmp se ? la costante???

                Quali sono i problemi di affidabilit? della panigale? Cosa si rompe secondo le "tue" conoscenze/statistiche? fammi l'eventuale tuo elenco e provo a risponderti sostenendo la mia tesi.

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  giustamente toscanaccio risponde alle competenti critiche mosse da mikiff...illuminandoci tutti..no alle stronzate della leggenda vivente....sui grafici di potenza ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    Originally posted by toscanaccio34 View Post
                    Ok per tutto il resto, ma su quello evidenziato in rosso no!

                    Premessa:
                    La VMP non ? legata al solo n? di giri come ben sai, e l'affidabilit? dell'intero imbiellaggio non ? diretta solo a questa (potrei fare un motore che ha una vmp di 22 m/s che si rompe subito, come farne uno da 25 m/s che non si rompe) perch? ci sono in ballo valori come i pesi dei componenti, quindi delle loro inerzie, le dimensioni relative, la bont? dei materiali in gioco, rattamenti termici, trattamenti di finitura superficiale, bont? e livello delle lavorazioni, le vibrazioni in ballo e come queste interagiscono con gli organi, e molto altro.

                    La vmp ? un dato che identifica il limite strutturale del pistone, come un limite quasi assoluto, (indipendentemente dal solo valore della corsa o del n?giri, ma del prodotto di questi due) di un materiale dalle proprie caratteristiche meccaniche, tra le pi? basse di tutti i componenti che trovi nel motore, ? un elemento stressato a fatica (moto alterno = cicli di compressione/trazione ad ogni giro dell'albero motore) e in fine soggetto anche ad un precoce decadimento di queste caratteristiche perch? anche molto stressato termicamente (l'Alluminio, anche se dei migliori, stampato, ecc... gi? a 300? fa cagare come resistenza).

                    La vmp non centra un cacchio con l'identificazione diretta di quanto possono essere invece spinti la biella o l'albero motore e te lo faccio con un esempio:

                    1) Prendi il motore 1199R (quindi regime max di 12'000 giri e relativa vmp (2c x n?), con bielle in titanio ha durata X ore, a 12'000 giri con le bielle in acciaio non dura un decimo di X ore, il tutto per? con stessa vmp, quindi si capisce che a parit? di vmp in un caso c'? l'affidabilit?, e nell'altro no, quindi che centra la sola vmp se ? la costante???

                    Quali sono i problemi di affidabilit? della panigale? Cosa si rompe secondo le "tue" conoscenze/statistiche? fammi l'eventuale tuo elenco e provo a risponderti sostenendo la mia tesi.
                    Se insisti ti ririspondo.

                    Adesso mi hai rigirato l'esempio che ti ho fatto io sui 12.000 giri che sono insostenibili dalla biella in acciaio ma continui a dire che la VMP va inteso solo come limite strutturale del pistone?

                    Mi stai facendo la supercazzola?

                    Perch? io non ho capito quale sia la tua tesi, ma se un motore ha VMP bassa e rompe (sbronzina i cuscini di banco, di biella o proprio rompe la biella) ? fatto male, ? fatto al risparmio, ? fatto apposta per durare poco, quel che vuoi ma di certo non ? un capolavoro.

                    Certo, se fosse costruito usando bielle in legno d'abete il fatto che possa traguardare i 23 m/s di VMP sarebbe un grosso risultato.

                    E' cos? per caso?

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      Originally posted by toscanaccio34 View Post
                      Ok per tutto il resto, ma su quello evidenziato in rosso no!

                      Premessa:
                      La VMP non ? legata al solo n? di giri come ben sai, e l'affidabilit? dell'intero imbiellaggio non ? diretta solo a questa (potrei fare un motore che ha una vmp di 22 m/s che si rompe subito, come farne uno da 25 m/s che non si rompe) perch? ci sono in ballo valori come i pesi dei componenti, quindi delle loro inerzie, le dimensioni relative, la bont? dei materiali in gioco, rattamenti termici, trattamenti di finitura superficiale, bont? e livello delle lavorazioni, le vibrazioni in ballo e come queste interagiscono con gli organi, e molto altro.

                      La vmp ? un dato che identifica il limite strutturale del pistone, come un limite quasi assoluto, (indipendentemente dal solo valore della corsa o del n?giri, ma del prodotto di questi due) di un materiale dalle proprie caratteristiche meccaniche, tra le pi? basse di tutti i componenti che trovi nel motore, ? un elemento stressato a fatica (moto alterno = cicli di compressione/trazione ad ogni giro dell'albero motore) e in fine soggetto anche ad un precoce decadimento di queste caratteristiche perch? anche molto stressato termicamente (l'Alluminio, anche se dei migliori, stampato, ecc... gi? a 300? fa cagare come resistenza).

                      La vmp non centra un cacchio con l'identificazione diretta di quanto possono essere invece spinti la biella o l'albero motore e te lo faccio con un esempio:

                      1) Prendi il motore 1199R (quindi regime max di 12'000 giri e relativa vmp (2c x n?), con bielle in titanio ha durata X ore, a 12'000 giri con le bielle in acciaio non dura un decimo di X ore, il tutto per? con stessa vmp, quindi si capisce che a parit? di vmp in un caso c'? l'affidabilit?, e nell'altro no, quindi che centra la sola vmp se ? la costante???

                      Quali sono i problemi di affidabilit? della panigale? Cosa si rompe secondo le "tue" conoscenze/statistiche? fammi l'eventuale tuo elenco e provo a risponderti sostenendo la mia tesi.
                      Sai niente dei pistoni microfusi in acciaio, ? una tecnologia che si sta sviluppando o ? una cagata...?

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        A reg?...la finite x favore di andare continuamente offtopic parlando della panigale??
                        Grazie :gaen:
                        Che qui me s ? ncazzato live (daje e daje....)....

                        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Se insisti ti ririspondo.

                          Adesso mi hai rigirato l'esempio che ti ho fatto io sui 12.000 giri che sono insostenibili dalla biella in acciaio ma continui a dire che la VMP va inteso solo come limite strutturale del pistone?

                          Esattamente!

                          Mi stai facendo la supercazzola?

                          Assolutamente no!!!
                          E non mi interessa supercazzolare nessuno e per nessun motivo!

                          Magari scrivo un po' contorto e fatico a buttare gi? i concetti (sopratutto scrivendo limitato dallo smartphone...)


                          Perch? io non ho capito quale sia la tua tesi, ma se un motore ha VMP bassa e rompe (sbronzina i cuscini di banco, di biella o proprio rompe la biella) ? fatto male, ? fatto al risparmio, ? fatto apposta per durare poco, quel che vuoi ma di certo non ? un capolavoro.


                          Certo, se fosse costruito usando bielle in legno d'abete il fatto che possa traguardare i 23 m/s di VMP sarebbe un grosso risultato.

                          E' cos? per caso?

                          Cosa centra sbronzinare (di banco o di biella) con la vmp...?
                          Assolutamente nulla!!! (vmp alta pu? anche dire n? di giri basso e una corsa lunga eh...)
                          Si sbronzina per i seguenti motivi:
                          - Mancanza di alimentazione olio
                          - Sporcizia nell'olio
                          - Cavitazione olio
                          - Pressioni specifiche elevate
                          - Biella che non lavora perfettamente in asse
                          - Partite di componenti difettose o selezioni/montaggi errati
                          - Giochi di accoppiamenti errati
                          - Errori di progettazione
                          - Altre piccole cosine

                          Cosa centra rompere una biella con la vmp...? Assolutamente poco o nulla!!!
                          Perch? di preponderante la biella ? soggetta ai carichi i scoppio che riceve dal pistone nella fase attiva, e in maggior misura i carichi a trazione che riceve dal pistone in fase d'incrocio che tenderebbe a schizzare via senza i carichi "positivi" della compressione.

                          E le bielle si possono rompere sia per i motivi da te citati, sia per altri tipo partite difettose, scabrosit? delle lavorazioni e/o superfici NON lavorate, perch? si sbronzina, difetti del pistone/spinotto/albero motore perch? non la fanno lavorare in asse, ecc... ecc... ecc...

                          Nessuna supercazzola...

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Originally posted by desmodannato View Post
                            Sai niente dei pistoni microfusi in acciaio, ? una tecnologia che si sta sviluppando o ? una cagata...?
                            Che io sappia non li usano neanche in f1 quindi....

                            Il rapporto delle densit? dei materiali ? troppo a svantaggio dell'acciaio, anche riducendo qua e la gli spessori, ma progettualmente e tecnologicamente non ? che puoi ridurre pi? di tanto gli attuali spessori fino a recuperare il peso dell'alluminio...

                            Poi per l'acciaio ipotizzerei anche che bisogna vedere che grado di "scorrevolezza" e tendenza al grippaggio avrebbe con relative canne, e quindi che riporti bisogna aggiungere su di queste...

                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              Che io sappia non li usano neanche in f1 quindi....

                              Il rapporto delle densit? dei materiali ? troppo a svantaggio dell'acciaio, anche riducendo qua e la gli spessori, ma progettualmente e tecnologicamente non ? che puoi ridurre pi? di tanto gli attuali spessori fino a recuperare il peso dell'alluminio...

                              Poi per l'acciaio ipotizzerei anche che bisogna vedere che grado di "scorrevolezza" e tendenza al grippaggio avrebbe con relative canne, e quindi che riporti bisogna aggiungere su di queste...
                              Qualcosa lo stava sviluppando Pistal racing, infatti a catalogo avevano i pistoni in acciao microfuso per la 1098, mi piacerebbe sapere di pi? su sta tecnologia. In F1 i basamenti son fatti cos? dopo l'abolizione del Berillio...

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Originally posted by maracan? View Post
                                giustamente toscanaccio risponde alle competenti critiche mosse da mikiff...illuminandoci tutti..no alle stronzate della leggenda vivente....sui grafici di potenza ...
                                ....soprattutto non ? per nulla parziale.... :gaen:

                                Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X