Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
le forcelle aprilia rsv radiali sono le migliori.
inanzitutto i pistoni lavorano su fasce rimovibili in teflon caricato bronzo,e non come sulla panigale e il 1098 su un riporto monolitico al pistone.
secondariamente l'idraulica di serie delle aprilia ? decisamente pi? sostenuta,e il pacco lamellare ? fatto molto meglio.
quello del 1199 non lo ricordo con esattezza,ma quello del 1198 ? decisamente libero.
pi? che altro sembra che le lamelle le han messe per farla lavorare a step e non in continuo.
sull'aprilia hai serie da 2 lamelle da un diam est da 20 fino a scalare di 2 in 2 a 12mm.
quello ducati ? fatto da 4 lamelle da 20 e poi si passa a 4 da 16.
gli steli oem sono tutti trattati per met?,ovvero dove scorre il paraolio.
il primo step aftermarket per la base ? una forcella oem con il piedino cnc,stelo trattato a met? e sostanzialemnte ha solo i particolari rifiniti meglio(pi? curati),oltre ad essere tarata meglio.
il pistone della panigale....? lo stesso del 1098... quindi,come cazz fa ad essere migliore se il pistone ? una chiavica grezzissima?
componenti interni:
tubo precarica
guidamolla
tubo pompante
asta.
questo ? quello che c'? dentro.
che rifiniture migliori vuoi avere?
manco la bava fanno via dal tubo della precarica.
le prime oem si che erano belline...sopratutto quelle del 996.
stelo full tin,spesso,e non sottile come quelli moderni.
doppio foro bypass olio sullo stelo.(e non singolo come ora)
il tubo del pompante come l'asta era anodizzata,mentre per aprilia no.
i pistoni poi erano gli stessi delle fg serie.
giusto per:
rsv contro 1098(pistone con due forellini affiancati).
fate voi le vostre riflessioni.
Primo ducati non ? aprilia e poi dov'? il contenuto che giustifica la differenza di prezzo di quelle due versioni? E un discorso il tuo che non ha mai una fine
Guarda, ti parlo da persona appassiona di moto e della loro tecnica applicata.. Da sempre sono stato estimatore di Ducati ma ultimamente pur affascinato dalle loro moto condivido sempre meno la loro politica aziendale. Sicuramente il brand fa ancora un grande effetto ma occhio a non approfittarne troppo... Pu? capitare che gente come me, estimatore del marchio e possessore in passato di diverse loro moto, si stufi e inizi a guardarsi intorno... Soprattutto in questi periodi di magra la gente quando spende pretende ancora di + e bada al sodo. Tornando al discorso di prima Aprilia possiede solo due varianti dove la top di gamma aggiunge alla base sospensioni ohlins discrete, cerchi forgiati, cornetti variabili, bielle e valvole in titanio, carbonio, regolazione posizione motore,forcellone,cannotto etc. per circa 4000 euro sul listino che poi nella realt? son ancora meno... per non parlare dei controlli elettronici che per averli simili sulla 1199 con tanto di piattaforma inerziale devi mollare 66000 cucuzze... osceno! E dire che fino a qualche mese f? e per oltre due anni Ducati non la utilizzava per scelta tecnica:confused
Senza dubbio oggi Ducati ? un brand fortissimo ma almeno io quando su quasi tutte le comparative svolte in Italia e all'Estero vedo Aprilia e Bmw che con moto che costano oltre 10000 euro meno danno sonori schiaffoni... allora mi vien da riflettere
le forcelle aprilia rsv radiali sono le migliori.
inanzitutto i pistoni lavorano su fasce rimovibili in teflon caricato bronzo,e non come sulla panigale e il 1098 su un riporto monolitico al pistone.
secondariamente l'idraulica di serie delle aprilia ? decisamente pi? sostenuta,e il pacco lamellare ? fatto molto meglio.
quello del 1199 non lo ricordo con esattezza,ma quello del 1198 ? decisamente libero.
pi? che altro sembra che le lamelle le han messe per farla lavorare a step e non in continuo.
sull'aprilia hai serie da 2 lamelle da un diam est da 20 fino a scalare di 2 in 2 a 12mm.
quello ducati ? fatto da 4 lamelle da 20 e poi si passa a 4 da 16.
gli steli oem sono tutti trattati per met?,ovvero dove scorre il paraolio.
il primo step aftermarket per la base ? una forcella oem con il piedino cnc,stelo trattato a met? e sostanzialemnte ha solo i particolari rifiniti meglio(pi? curati),oltre ad essere tarata meglio.
il pistone della panigale....? lo stesso del 1098... quindi,come cazz fa ad essere migliore se il pistone ? una chiavica grezzissima?
componenti interni:
tubo precarica
guidamolla
tubo pompante
asta.
questo ? quello che c'? dentro.
che rifiniture migliori vuoi avere?
manco la bava fanno via dal tubo della precarica.
le prime oem si che erano belline...sopratutto quelle del 996.
stelo full tin,spesso,e non sottile come quelli moderni.
doppio foro bypass olio sullo stelo.(e non singolo come ora)
il tubo del pompante come l'asta era anodizzata,mentre per aprilia no.
i pistoni poi erano gli stessi delle fg serie.
giusto per:
rsv contro 1098(pistone con due forellini affiancati).
fate voi le vostre riflessioni.
fai lo stesso errore che ha fatto prima Elio...dare per scontato che la componentistica della 1199 S..sia dello stesso livello di quella dell'1198 S....ma non ? cosi'...il mono della 1199...? un TTX come quello after market ma con i cavetti..e non un prodotto inferiore con fusioni meno pregiate come sul 1198 S..e per le forche la stessa cosa...quelle del 1198 S sono delle scarsissime entry level...con componenti mediocri e trattamento al tin per una sola parte dello stelo....quelle dell'1199 ? un prodotto diverso (altro che stesso pistone...)...stelo completamente trattato al tin e componenti di buona fattura.....punto.
p.s. le "bionde" del 999 le hai mai avute sotto mano?
si,le assiali sono le stesse del 996.
le radiali hanno l'asta del pompante in ferro ma l'idraulica con i pistoni belli.
tra le altre cose,sono le pi? corte del lotto ducati,a parimerito con il 1098.
scusa la mia "ignoranza"ma cosa serve il trattamento dove non scorre il paraolio? E riguardo allo spessore forse non ? una ricerca verso la leggerezza?
le ohlins al contrario delle showa,hanno entrambe le boccole che scorrono sullo stelo.
una montata in zona piastra inferiore e una sopra al paraolio.
va da se che se mi fai una boccola sul cromo e una sul riporto al tin non ha alcun senso.
o entrambi cromo,o entrambi tin.
discorso spessore:
il tubo di diametro maggiore ? un tubo mannesmann(quindi ricavato senza saldature e con un procedimento di "rollatura" del materiale) mentre quello pi? sottile ? un tubo elettrosaldato.
quella del 996 ? pi? rigida rispetto a quella del 1098.
flette meno.
cosa che per altro puoi verificare ad occhio in base al consumo del tin nella parte a vista.
i tubi pi? grossi si usurano di meno,mentre quelli pi? sottili perdono precocemente il tin nella zona anteriore dello stelo(dove lavora la boccola soggetta al peso della moto)
il tin ? spesso alla stessa maniera
probabilmente ? una cosa voluta,come ad esempio le lollins after hanno il fodero fresato e da posizionare in una determinata posizione.
purtroppo sono un tiralima,quindi le mie conoscenze sono scarse e si fermano a quel che vedo/verifico.
non so assolutamente darti una spiegazione corretta di questa scelta progettuale.
vedendo anche il modo in cui scaricano i foderi,direi che serve per dare flessibilit? all'insieme forcella-telaio in determinate fasi dinamiche.
fai lo stesso errore che ha fatto prima Elio...dare per scontato che la componentistica della 1199 S..sia dello stesso livello di quella dell'1198 S....ma non ? cosi'...il mono della 1199...? un TTX come quello after market ma con i cavetti..e non un prodotto inferiore con fusioni meno pregiate come sul 1198 S..e per le forche la stessa cosa...quelle del 1198 S sono delle scarsissime entry level...con componenti mediocri e trattamento al tin per una sola parte dello stelo....quelle dell'1199 ? un prodotto diverso (altro che stesso pistone...)...stelo completamente trattato al tin e componenti di buona fattura.....punto.
discorso mono lo salto a pi? pari perch? non ne ho mai avuto uno tra le mani.
discorso forka:se sei convinto tu,per me non c'? problema. io la foto del pistone te l'ho messa.
libero di pensare il contrario di quello che vedi.
discorso buona fattura:
non so che forcelle hai visto smontato,ma una forka showa di un 996 ? fatta qualitativamente meglio di una ohlins,che sia di un 996,di una rsv o di una panigale.
per essere una forka dozzinale ha delle lavorazioni perfette che si paragonano facilmente alle fgr&t.
l'estetica ? un conto,la finezza ? un'altro
per? questo discorso ? molto difficile da "rendere univoco".
? un po' come l'estetica:
quello che per me pu? essere un graffio di poco conto,per te pu? essere uno sbrego esagerato.
? soggettivo.
non potremo mai avere la stessa scala di paragone.
discorso mono lo salto a pi? pari perch? non ne ho mai avuto uno tra le mani.
discorso forka:se sei convinto tu,per me non c'? problema. io la foto del pistone te l'ho messa.
libero di pensare il contrario di quello che vedi.
discorso buona fattura:
non so che forcelle hai visto smontato,ma una forka showa di un 996 ? fatta qualitativamente meglio di una ohlins,che sia di un 996,di una rsv o di una panigale.
per essere una forka dozzinale ha delle lavorazioni perfette che si paragonano facilmente alle fgr&t.
l'estetica ? un conto,la finezza ? un'altro
per? questo discorso ? molto difficile da "rendere univoco".
? un po' come l'estetica:
quello che per me pu? essere un graffio di poco conto,per te pu? essere uno sbrego esagerato.
? soggettivo.
non potremo mai avere la stessa scala di paragone.
non discuto su showa o ohlins 996...discuto sulla ohlins 1199S.....che a parer di chi le prepara tutti i giorni..tecnici autorizzati andreani..sono di fattura superiore a quelle che equipaggiano la 1198S....vedo dalle foto che hai personalmente smontato quelle del 1198s..ottimo...ma quelle dell'1199S..le hai mai aperte ?????...cosi' per capire....
ad oggi quota 3 forcelle risaldate nei piedini(recuperate dopo scivolate per estetica),e su una mi han fatto lavorare il pistone modificandolo.
questo faccio io.
chi le smonta ? un'altro.
poi,ripeto,per me non ? un problema,che tu ci credi o meno,a me non viene in tasca proprio nulla.
quindi che funzionino bene o male,importa una sega.
io sulla forka che mi son costruito ho messo l'interno del 1098.
con i pistoni della rsv1000 e ho fatto modificare(alleggerire) il pacco lamellare.
funziona(per le mie capacit? di guida) fin troppo bene
ciauz
ad oggi quota 3 forcelle risaldate nei piedini(recuperate dopo scivolate per estetica),e su una mi han fatto lavorare il pistone modificandolo.
questo faccio io.
chi le smonta ? un'altro.
poi,ripeto,per me non ? un problema,che tu ci credi o meno,a me non viene in tasca proprio nulla.
quindi che funzionino bene o male,importa una sega.
io sulla forka che mi son costruito ho messo l'interno del 1098.
con i pistoni della rsv1000 e ho fatto modificare(alleggerire) il pacco lamellare.
funziona(per le mie capacit? di guida) fin troppo bene
ciauz
ad oggi quota 3 forcelle risaldate nei piedini(recuperate dopo scivolate per estetica),e su una mi han fatto lavorare il pistone modificandolo.
questo faccio io.
chi le smonta ? un'altro.
poi,ripeto,per me non ? un problema,che tu ci credi o meno,a me non viene in tasca proprio nulla.
quindi che funzionino bene o male,importa una sega.
io sulla forka che mi son costruito ho messo l'interno del 1098.
con i pistoni della rsv1000 e ho fatto modificare(alleggerire) il pacco lamellare.
funziona(per le mie capacit? di guida) fin troppo bene
ciauz
mamma mia sei un mago, quanto vorrei avere le tue capacita!!!
ad oggi quota 3 forcelle risaldate nei piedini(recuperate dopo scivolate per estetica),e su una mi han fatto lavorare il pistone modificandolo.
questo faccio io.
chi le smonta ? un'altro.
poi,ripeto,per me non ? un problema,che tu ci credi o meno,a me non viene in tasca proprio nulla.
quindi che funzionino bene o male,importa una sega.
io sulla forka che mi son costruito ho messo l'interno del 1098.
con i pistoni della rsv1000 e ho fatto modificare(alleggerire) il pacco lamellare.
funziona(per le mie capacit? di guida) fin troppo bene
ciauz
....sai io faccio un altro lavoro..ti riportavo quello che mi ? stato riferito da professionisti seri..... poi boh..sar? come dici tu...
Comment