Oggi, grazie all'open week-end, ho potuto provare la nuova Hyper Dir? qualcuno e sticazzi
Dopo due Hyper 1100S old la curiosit? di provare la nuova Hyper era tanta.
Ho trovato la posizione in sella completamente diversa rispetto alla old, non si sta seduti pi? sul manubrio, ma con una triangolazioni molto pi? "naturale". Manubrio alto il giusto che non affatica le spalle, pedane non troppo avanzate, forse un filo basse.
La frizione a filo nu se p? guard? ma si aziona con un nulla Il comando del gas, gestito dal rideBywire non trasmette lo stesso feeling del comando peleolitico a cavo.
I freni anteriori li ho trovati mooolto modulabili e con un'ottima potenza, di certo adeguati al tipo di moto
Quello che mi ha sorpreso ? stato il motore suona da paura, ha un bel tiro e un bell'allungo, il solito vero bicilindrico Ha per? un p? di incertezza appena si riprende il gas ai bassi regimi, credo il problema sia il catalizzatore o la gestione elettronica del gas, quindi abbasso il Superquadro :gaen:
Odio l'elettronica, sta moto non derapa
Riguardo le sospensioni, sono confortevoli e ovviamente cedevoli, in uscita di curva, se si spalanca il gas, la moto tende a muoversi un p? come a dondolare un p? in accelerazione o in frenata. Nessuna sensazione di chiusura di sterzo, anche se in verit? non l'avvertivo neppure sulla old, molto stabile sia in inserimento che in uscita di curva, sella comoda.
Il piccolo cupolino protegge bene, la strumentazione non ? di immediata lettura e il cambio il solito Ducati, ottimo
Peccato che la prova sia durata poco, ma ho trovato la nuova Hyper molto sensata e il giusto compromesso per l'uso stradale, in costiera dev'essere una goduria, sarebbe perfetta senza elettronica
Ho fatto fare un preventivo, il conce ritira la mia 848 a 6000euro e con un'aggiunta di 5700euro prendo la Hyper base, oppure senza permuta la porto a casa a 10500
Considerando che dalla mia, con la vendita degli accessori recupererei 2/3000euro l'idea di passare alla moto da bar mi stuzzica molto
Fermatemi
Dopo due Hyper 1100S old la curiosit? di provare la nuova Hyper era tanta.
Ho trovato la posizione in sella completamente diversa rispetto alla old, non si sta seduti pi? sul manubrio, ma con una triangolazioni molto pi? "naturale". Manubrio alto il giusto che non affatica le spalle, pedane non troppo avanzate, forse un filo basse.
La frizione a filo nu se p? guard? ma si aziona con un nulla Il comando del gas, gestito dal rideBywire non trasmette lo stesso feeling del comando peleolitico a cavo.
I freni anteriori li ho trovati mooolto modulabili e con un'ottima potenza, di certo adeguati al tipo di moto
Quello che mi ha sorpreso ? stato il motore suona da paura, ha un bel tiro e un bell'allungo, il solito vero bicilindrico Ha per? un p? di incertezza appena si riprende il gas ai bassi regimi, credo il problema sia il catalizzatore o la gestione elettronica del gas, quindi abbasso il Superquadro :gaen:
Odio l'elettronica, sta moto non derapa
Riguardo le sospensioni, sono confortevoli e ovviamente cedevoli, in uscita di curva, se si spalanca il gas, la moto tende a muoversi un p? come a dondolare un p? in accelerazione o in frenata. Nessuna sensazione di chiusura di sterzo, anche se in verit? non l'avvertivo neppure sulla old, molto stabile sia in inserimento che in uscita di curva, sella comoda.
Il piccolo cupolino protegge bene, la strumentazione non ? di immediata lettura e il cambio il solito Ducati, ottimo
Peccato che la prova sia durata poco, ma ho trovato la nuova Hyper molto sensata e il giusto compromesso per l'uso stradale, in costiera dev'essere una goduria, sarebbe perfetta senza elettronica
Ho fatto fare un preventivo, il conce ritira la mia 848 a 6000euro e con un'aggiunta di 5700euro prendo la Hyper base, oppure senza permuta la porto a casa a 10500
Considerando che dalla mia, con la vendita degli accessori recupererei 2/3000euro l'idea di passare alla moto da bar mi stuzzica molto
Fermatemi
Comment