Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Non festeggiamo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Sono convinto che Miki apprezzer? il brano che riporto sotto ....

    D'altra parte, una lunga citazione di un noiosissimo romanzo del prof. Eco del 1987 ? proprio la cosa giusta da mettere in un forum motociclistico nel 2013!

    Dialogo tra Belbo e Casaubon, tratto da Il pendolo di Foucault, di Umberto Eco, Bompiani, Milano, 1988, p. 72-77.


    ??[...] Al mondo ci sono i cretini, gli imbecilli, gli stupidi e i matti?. ?Avanza qualcosa??. ?Si, noi due, per esempio. O almeno, non per offendere, io. Ma insomma, chiunque, a ben vedere, partecipa di una di queste categorie. Ciascuno di noi ogni tanto ? cretino, imbecille, stupido o matto. Diciamo che la persona normale ? quella che mescola in misura ragionevole tutte queste componenti, questi tipi ideali?. [...] ?Cos?? il genio, Einstein, per dire??. ?Il genio ? quello che fa giocare una componente in modo vertiginoso, nutrendola con le altre?. [...] [...] il cretino non parla neppure, sbava, ? spastico. Si pianta il gelato in fronte, per mancanza di coordinamento. Entra nella porta girevole per il verso opposto?. ?Come fa??. ?Lui ci riesce. Per questo ? cretino....... "Essere imbecille ? pi? complesso. ? un comportamento sociale. .... Se vuole, in termini comuni, ? quello che fa la gaffe, che domanda come sta la sua bella signora al tipo che ? stato appena abbandonato dalla moglie. Rendo l'idea?". "Rende. Ne conosco." "L'imbecille ? molto richiesto, specie nelle occasioni mondane. Mette tutti in imbarazzo, ma poi offre occasioni di commento. Nella sua forma positiva, diventa diplomatico...." "L'imbecille ? Gioacchino Murat che passa in rassegna i suoi ufficiali e ne vede uno, decoratissimo, della Martinica. `Vous ?tes n?gre?' gli domanda. E quello: `Oui mon g?n?ral!' E Murat: `Bravo, bravo, continuez!' E via. Mi segue? [?]?. ?E lo stupido??. ?Ah. Lo stupido non sbaglia nel comportamento. Sbaglia nel ragionamento. E? quello che dice che tutti i cani sono animali domestici e tutti i cani abbaiano, ma anche i gatti sono animali domestici e quindi abbaiano. Oppure che tutti gli ateniesi sono mortali, tutti gli abitanti del Pireo sono mortali, quindi tutti gli abitanti del Pireo sono ateniesi?. ?Che ? vero?. ?Si, ma per caso. Lo stupido pu? anche dire una cosa giusta, ma per ragioni sbagliate?. ?Si possono dire cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste?. ?Perdio. Altrimenti perch? faticare tanto ad essere animali razionali??. ..... Lo stupido ? insidiosissimo. L?imbecille lo riconosci subito (per non parlare del cretino), mentre lo stupido ragiona quasi come te, salvo uno scarto infinitesimale. E? un maestro di paralogismi. Non c?? salvezza per il redattore editoriale, dovrebbe spendere un?eternit?. Si pubblicano molti libri stupidi perch? di primo acchito ci convincono. Il redattore editoriale non ? tenuto a riconoscere lo stupido. Non lo fa l?accademia delle scienze, perch? dovrebbe farlo l?editoria??. ?Non lo fa la filosofia. .... ?Siamo circondati da stupidi?. ?Non si scappa. Tutti sono stupidi, tranne lei e me. Anzi, non per offendere, tranne lei?. ..... Le ho detto che ? difficile individuare lo stupido. Uno stupido pu? prendere anche il premio Nobel?. ?Mi lasci pensare .... Alcuni di coloro che non credono che *** abbia creato il mondo in sette giorni non sono fondamentalisti, ma alcuni fondamentalisti credono che *** abbia creato il mondo in sette giorni, pertanto nessuno che non creda che *** abbia creato il mondo in sette giorni ? fondamentalista. E? stupido o no??. ?Dio mio ? ? il caso di dirlo ... Non saprei. Lei che dice??. ?Lo ? in ogni caso, anche se fosse vero. Viola una delle leggi del sillogismo. Non si possono trarre conclusioni universali da due particolari?. ?E se lo stupido fosse lei??. ?Sarei in buona e secolare compagnia?. ?Eh si, la stupidit? ci circonda. E forse per un sistema logico diverso dal nostro, la nostra stupidit? ? la loro saggezza. Tutta la storia della logica consiste ne definire una nozione accettabile di stupidit?. Troppo immenso. Ogni grande pensatore ? lo stupido di un altro?. ?Il pensiero come forma coerente di stupidit??. ?No. La stupidit? di un pensiero ? l?incoerenza di un altro pensiero?. .... Il matto lo riconosci subito. E? uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi cerca di dimostrarla, ha una logica sbilenca ma ce l?ha. Il matto invece non si preoccupa di avere una logica, procede per cortocircuiti. Tutto per lui dimostra tutto. Il matto ha un?idea fissa, e tutto quel che trova gli va bene per confermarla. Il matto lo riconosci dalla libert? che si prende nei confronti del dovere di prova, dalla disponibilit? a trovare illuminazioni......"

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by toscanaccio34 View Post
      Testina
      io ho scritto solo la storia ci dar? ragione intendendo che solo la storia della 1199 ci dir? se la moto era buona oppure no...

      fra qualche anni potremo dire che sta 1199 ? stato un flop (solo) nelle massime competizione, oppure se aveva solo bisogno di adeguato sviluppo.

      Per tutti quelli che dicono, ok ma sono 3 anni che la sviluppano...
      Anche in mtgp sono 3 anni che sviluppano un v4 con un perimetrale in alluminio prendendo 1,5sec... ma questo non vuol mica dire che ? sbagliato il concetto di V4+perimetrale di alluminio no...????
      Ci mankerebbe : in mgp la ducati adotta lo stesso identico schema di honda, quindi il problema nn ? lo schema

      Tornando alla panigale : ? ovvio che in futuro capiremo meglio, ma x ora nn va come andarono le altre sbk di ducati

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by arabykola View Post
        Ci mankerebbe : in mgp la ducati adotta lo stesso identico schema di honda, quindi il problema nn ? lo schema

        Tornando alla panigale : ? ovvio che in futuro capiremo meglio, ma x ora nn va come andarono le altre sbk di ducati
        Ma non ti senti stupido/cretino/soncazzochealtro a ripetere sempre queste ovviet?

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by desmoricky View Post
          Ma non ti senti stupido/cretino/soncazzochealtro a ripetere sempre queste ovviet?
          N? pi? ne meno di chi dice che da qui al 3000 qualcosa vincer?

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by isle_of_man View Post
            Mikiff, si, quella ? la teoria e la conosciamo un po tutti ma, siccome ne tu ne io sappiamo, ad esempio, cosa c'? nella bbs Ducati, come facciamo ad affermare una cosa del genere? Sapevi che ne esistono di diversi tipi in funzione della gomma usata? E se magari, oltre al software diverso, avessero montato internamente un accelerometro triassiale, non cambierebbe tutto lo scenario?
            E se Aprilia si fosse fatta grande parlando di "piattaforma inerziale" ( tutti sappiamo cos'? vero?) mentre nella centralina ci sono dei comuni accelerometri?
            Ecco, quello che dico, le informazioni che abbiamo, almeno io, provengono dal web. Mi piacerebbe molto fare una bella chiaccherata con qualche ingegnere elettronico in Ducati, ma ti pare che rivelano cosa hanno messo la dentro o svelarti nei dettagli i loro sosttosistemi?
            Toscanaccio, ? impossibile vero?
            Esatto...
            Ma poi gli ing elettronici sono i peggiori... sar? per la "volatilit?", per il "ratio di evoluzione" della loro materia ma se gli chiedi come funziona, con che logica, non aprono bocca o ti danno un terzo delle info...

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by arabykola View Post
              N? pi? ne meno di chi dice che da qui al 3000 qualcosa vincer?
              E se mai invece vincer? cosa direte???
              - Ci siamo sbagliati
              - ? cambiato il regolamento e adesso le avvantaggia
              - Perch? in realt? nasconde un deltabox dentro il moncherino

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                E se mai invece vincer? cosa direte???
                - Ci siamo sbagliati
                - ? cambiato il regolamento e adesso le avvantaggia
                - Perch? in realt? nasconde un deltabox dentro il moncherino
                Mammagari arrivasse TUTTE le gare avanti cannibalizando i mondiali

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  La logica di funzionamento del DTC Ducati si basa sui seguenti elementi.

                  Software che conosce il profilo degli pneumatici Pirelli e dunque la differenza di circonferenza AL VARIARE dell'angolo di piega.

                  Sensore di inclinazione che misura l'angolo di piega.

                  Sensore di accelerazione longitudinale del veicolo.

                  Ovviamente pi? la moto ? piegata e minore l'accelerazione in avanti e minore ? la differenza di velocit? tra le ruote ammessa dal sistema.

                  Nella serie ASI ad esempio si poteva ingannare il sistema permettendo maggiori differenze di velocit? ad un certo angolo di piega semplicemente inclinando indietro la centralina, ovvero facendogli credere che ci fosse una spinta in avanti maggiore.

                  Questo permetteva di usare le Dunlop senza troppi problemi

                  Adesso hai bisogno di una centralina apposita altrimenti ti toglie potenza anche in dritta.

                  Mikiff, ho capito che ne sai quanto ne so io, cio? poco, poco inteso come approccio ingegneristico alla questione. L'unica cosa veramente utile per capire molto pi? a fondo il VERO funzionamento del sistema, sarebbe avere lo schema elettronico della BBS, forse lo vedremo tra 10 anni!
                  A proposito, hai visto dove ? collocata, secondo te, messa li centralmente, non molto dietro al baricentro, ha un perch??

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by toscanaccio34 View Post
                    E se mai invece vincer? cosa direte???
                    - Ci siamo sbagliati
                    - ? cambiato il regolamento e adesso le avvantaggia
                    - Perch? in realt? nasconde un deltabox dentro il moncherino
                    Seeeeeeeeee, stiamo ai fatti x piacere

                    Intanto x "provare" di vincere state omologando un astronave spaziale che dovr? vedersela con dei kawa fatti di ferro e alluminio

                    Quelli che ogni tanto stanno pure davanti in stk... Ma forse la R nn ? abbastanza sviluppata
                    Last edited by arabykola; 22-10-13, 08:54.

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by toscanaccio34 View Post
                      Esatto...
                      Ma poi gli ing elettronici sono i peggiori... sar? per la "volatilit?", per il "ratio di evoluzione" della loro materia ma se gli chiedi come funziona, con che logica, non aprono bocca o ti danno un terzo delle info...
                      Che gentaccia .....

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by desmoricky View Post
                        Mammagari arrivasse TUTTE le gare avanti cannibalizando i mondiali
                        Sseeeeeee, poi te mettono 6kg e gli air restrictors e ricominciamo.
                        I jap si lamenteranno che Ducati ha pagato Carmelo, una storia gi? letta

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by isle_of_man View Post
                          Mikiff, ho capito che ne sai quanto ne so io, cio? poco, poco inteso come approccio ingegneristico alla questione. L'unica cosa veramente utile per capire molto pi? a fondo il VERO funzionamento del sistema, sarebbe avere lo schema elettronico della BBS, forse lo vedremo tra 10 anni!
                          A proposito, hai visto dove ? collocata, secondo te, messa li centralmente, non molto dietro al baricentro, ha un perch??
                          Non credo, in MotoGP le mettono nel cupolino, o sopra il serbatoio, una volta che hai settato bene i parametri nelle varie condizioni dinamiche funzioner? a prescindere dal posizionamento.

                          Ma hai capito come funge?

                          Perch? se dici che ne so quanto te e tu mi domandavi perch? al variare della piega le lucine si accendevano ho dei dubbi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by cosimo View Post
                            Sono convinto che Miki apprezzer? il brano che riporto sotto ....

                            D'altra parte, una lunga citazione di un noiosissimo romanzo del prof. Eco del 1987 ? proprio la cosa giusta da mettere in un forum motociclistico nel 2013!

                            Dialogo tra Belbo e Casaubon, tratto da Il pendolo di Foucault, di Umberto Eco, Bompiani, Milano, 1988, p. 72-77.


                            ?”[...] Al mondo ci sono i cretini, gli imbecilli, gli stupidi e i matti”. “Avanza qualcosa?”. “Si, noi due, per esempio. O almeno, non per offendere, io. Ma insomma, chiunque, a ben vedere, partecipa di una di queste categorie. Ciascuno di noi ogni tanto ? cretino, imbecille, stupido o matto. Diciamo che la persona normale ? quella che mescola in misura ragionevole tutte queste componenti, questi tipi ideali”. [...] “Cos’? il genio, Einstein, per dire?”. “Il genio ? quello che fa giocare una componente in modo vertiginoso, nutrendola con le altre”. [...] [...] il cretino non parla neppure, sbava, ? spastico. Si pianta il gelato in fronte, per mancanza di coordinamento. Entra nella porta girevole per il verso opposto”. “Come fa?”. “Lui ci riesce. Per questo ? cretino....... "Essere imbecille ? pi? complesso. ? un comportamento sociale. .... Se vuole, in termini comuni, ? quello che fa la gaffe, che domanda come sta la sua bella signora al tipo che ? stato appena abbandonato dalla moglie. Rendo l'idea?". "Rende. Ne conosco." "L'imbecille ? molto richiesto, specie nelle occasioni mondane. Mette tutti in imbarazzo, ma poi offre occasioni di commento. Nella sua forma positiva, diventa diplomatico...." "L'imbecille ? Gioacchino Murat che passa in rassegna i suoi ufficiali e ne vede uno, decoratissimo, della Martinica. `Vous ?tes n?gre?' gli domanda. E quello: `Oui mon g?n?ral!' E Murat: `Bravo, bravo, continuez!' E via. Mi segue? […]”. “E lo stupido?”. “Ah. Lo stupido non sbaglia nel comportamento. Sbaglia nel ragionamento. E’ quello che dice che tutti i cani sono animali domestici e tutti i cani abbaiano, ma anche i gatti sono animali domestici e quindi abbaiano. Oppure che tutti gli ateniesi sono mortali, tutti gli abitanti del Pireo sono mortali, quindi tutti gli abitanti del Pireo sono ateniesi”. “Che ? vero”. “Si, ma per caso. Lo stupido pu? anche dire una cosa giusta, ma per ragioni sbagliate”. “Si possono dire cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste”. “Perdio. Altrimenti perch? faticare tanto ad essere animali razionali?”. ..... Lo stupido ? insidiosissimo. L’imbecille lo riconosci subito (per non parlare del cretino), mentre lo stupido ragiona quasi come te, salvo uno scarto infinitesimale. E’ un maestro di paralogismi. Non c’? salvezza per il redattore editoriale, dovrebbe spendere un’eternit?. Si pubblicano molti libri stupidi perch? di primo acchito ci convincono. Il redattore editoriale non ? tenuto a riconoscere lo stupido. Non lo fa l’accademia delle scienze, perch? dovrebbe farlo l’editoria?”. “Non lo fa la filosofia. .... “Siamo circondati da stupidi”. “Non si scappa. Tutti sono stupidi, tranne lei e me. Anzi, non per offendere, tranne lei”. ..... Le ho detto che ? difficile individuare lo stupido. Uno stupido pu? prendere anche il premio Nobel”. “Mi lasci pensare .... Alcuni di coloro che non credono che *** abbia creato il mondo in sette giorni non sono fondamentalisti, ma alcuni fondamentalisti credono che *** abbia creato il mondo in sette giorni, pertanto nessuno che non creda che *** abbia creato il mondo in sette giorni ? fondamentalista. E’ stupido o no?”. “*** mio – ? il caso di dirlo ... Non saprei. Lei che dice?”. “Lo ? in ogni caso, anche se fosse vero. Viola una delle leggi del sillogismo. Non si possono trarre conclusioni universali da due particolari”. “E se lo stupido fosse lei?”. “Sarei in buona e secolare compagnia”. “Eh si, la stupidit? ci circonda. E forse per un sistema logico diverso dal nostro, la nostra stupidit? ? la loro saggezza. Tutta la storia della logica consiste ne definire una nozione accettabile di stupidit?. Troppo immenso. Ogni grande pensatore ? lo stupido di un altro”. “Il pensiero come forma coerente di stupidit?”. “No. La stupidit? di un pensiero ? l’incoerenza di un altro pensiero”. .... Il matto lo riconosci subito. E’ uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi cerca di dimostrarla, ha una logica sbilenca ma ce l’ha. Il matto invece non si preoccupa di avere una logica, procede per cortocircuiti. Tutto per lui dimostra tutto. Il matto ha un’idea fissa, e tutto quel che trova gli va bene per confermarla. Il matto lo riconosci dalla libert? che si prende nei confronti del dovere di prova, dalla disponibilit? a trovare illuminazioni......"

                            Carino...

                            ... il problema del forum ? che non ? proprio come il mondo reale, nel mondo reale bastano un paio di occhiate da parte di chi ci tiene ad un discorso serio per non dover per forza conversare di ovviet? o di minchiate, perch? solitamente al di fuori delle curve da stadio sono la maggioranza quelli silenti che ascoltano e basta ma possono comunque far pesare la propria presenza...

                            ... qui vincono sempre e solo gli interventisti, ognuno ha la totale libert? di mandare in vacca non post ma intere sezioni ripetendo all'infinito le stesse cose in ogni post, aprendone appositamente o contaminando quelli esistenti, infatti moltissimi utenti son passati dal non scrivere pi? al non leggere manco pi?...

                            ... io aspiro ad essere lo stupido di un altro con tutto me stesso, ma questi altri che sanno probabilmente son cos? disgustati dal livello che non si sognano minimamente di intervenire.
                            Last edited by MiKiFF; 22-10-13, 09:17.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Ma hai capito come funge?

                              Perch? se dici che ne so quanto te e tu mi domandavi perch? al variare della piega le lucine si accendevano ho dei dubbi.

                              Ho come l'impressione che dentro la bbs ci sia un inclinometro, quindi l'intervento del dtc, a quell'angolo di piega, a gas costante, sembrerebbe dovuto a lui, ma siamo sempre nel campo delle ipotesi

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by isle_of_man View Post
                                Ho come l'impressione che dentro la bbs ci sia un inclinometro, quindi l'intervento del dtc, a quell'angolo di piega, a gas costante, sembrerebbe dovuto a lui, ma siamo sempre nel campo delle ipotesi
                                E certo che c'? un inclinometro!

                                Ma leggi quel che scrivo o no?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X