Finalmente sono riuscito a fare un giro con la nuova arrivata,
premetto che le gomme di serie hanno 4400 km quindi sono piuttosto spiattellate
e che ho messo -1 di pignone subito visti i rapporti a mio avviso eterni e il contamarce dato che senza non ci capivo un tubo.
Ieri ci ho fatto 300 km, di tratto collinare, tutte curve da 2a, 3a e 4a.
Venendo da ss 1000 4 cilindri non so se ero pi? preoccupato per il manubrio alto o per il motore due cilindri.
Di certo il test non ? esaustivo ma mi sono divertito molto, la moto ? un gioiellino, tutto al punto giusto, cambio e frizione sono perfetti, il motore ? quello che serve, spinge bene sempre senza mettere in crisi.
Dopo 300 km sono sceso ed ero fresco come una rosa, non so come fosse la sorella maggiore ma questa ? a mio avviso molto sfruttabile ? il giusto mix che non fa rimpiangere i semimanubri ma che non ti spezza i polsi.
Poi ? veramente divertente come poche, anche andando ad andature 'umane' la moto ti da sempre soddisfazione,
forse per il fatto di dover cambiare molto di piu che su una 4 cilindri.
Beh l'aspetto ? soggettivo, per? a me fa veramente sbavare.
Se nel misto allegro mi sono trovato bene, nello stretto e sopratutto scalando da 3a a 2a invece ho molte difficolt?, la moto mi si pianta a centro curva e la faccio a velocit? bradipo, e in uscita di seconda devo
andarci cauto nella prima fase a moto inclinata anche se il TC (impostato in maniera cautelativa a 6) non l'ho mai sentito intervenire.
Nello stretto dovrei spingere e fidarmi molto dell'anteriore ma avendo il manubrio sento molto meno la situazione sotto controllo e, forse a causa delle gomme piatte, sempre la sensazione di scalino, quindi tende un p? ad allargare.
Non parliamo poi dei tornanti, vanno presi belli decisi altrimenti di 2a anche con il -1 di rapporto il motore stenta tirarti fuori, forse un -1 ant e +1 dietro...ma magari mi devo solo abituare.
Insomma ? quello che cercavo dopo n moto con millemila cv e semimanubri
premetto che le gomme di serie hanno 4400 km quindi sono piuttosto spiattellate
e che ho messo -1 di pignone subito visti i rapporti a mio avviso eterni e il contamarce dato che senza non ci capivo un tubo.
Ieri ci ho fatto 300 km, di tratto collinare, tutte curve da 2a, 3a e 4a.
Venendo da ss 1000 4 cilindri non so se ero pi? preoccupato per il manubrio alto o per il motore due cilindri.
Di certo il test non ? esaustivo ma mi sono divertito molto, la moto ? un gioiellino, tutto al punto giusto, cambio e frizione sono perfetti, il motore ? quello che serve, spinge bene sempre senza mettere in crisi.
Dopo 300 km sono sceso ed ero fresco come una rosa, non so come fosse la sorella maggiore ma questa ? a mio avviso molto sfruttabile ? il giusto mix che non fa rimpiangere i semimanubri ma che non ti spezza i polsi.
Poi ? veramente divertente come poche, anche andando ad andature 'umane' la moto ti da sempre soddisfazione,
forse per il fatto di dover cambiare molto di piu che su una 4 cilindri.
Beh l'aspetto ? soggettivo, per? a me fa veramente sbavare.
Se nel misto allegro mi sono trovato bene, nello stretto e sopratutto scalando da 3a a 2a invece ho molte difficolt?, la moto mi si pianta a centro curva e la faccio a velocit? bradipo, e in uscita di seconda devo
andarci cauto nella prima fase a moto inclinata anche se il TC (impostato in maniera cautelativa a 6) non l'ho mai sentito intervenire.
Nello stretto dovrei spingere e fidarmi molto dell'anteriore ma avendo il manubrio sento molto meno la situazione sotto controllo e, forse a causa delle gomme piatte, sempre la sensazione di scalino, quindi tende un p? ad allargare.
Non parliamo poi dei tornanti, vanno presi belli decisi altrimenti di 2a anche con il -1 di rapporto il motore stenta tirarti fuori, forse un -1 ant e +1 dietro...ma magari mi devo solo abituare.
Insomma ? quello che cercavo dopo n moto con millemila cv e semimanubri

Comment