Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pierobon e il TELAIO 1199...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #241
    Originally posted by MiKiFF View Post

    Se sostituisci un moncherino alluminio con un moncherino in tubi e metti un altro tubo che gira intorno al motore ma che comunque si aggancia SOLIDAMENTE alle ESTREMITA' di questo, hai sempre la GRAN PARTE (intesa proprio come porzione) del collegamento cannotto-forcellone extra rigido.

    Il CONTRARIO della soluzione KTM di motore appeso ad un FAZZOLETTO deformabilissimo per isolare il contributo rigidezza motore.

    Se in pi? il cannotto coi tubi ha rigidezza ridotta si ? incrementata la differenza di rigidit? trai componenti della catena di collegamento di cui sopra, il ch? ? MALE in generale.

    Sai che nn ti seguo

    Cio? adesso il riferimento ? il telaio della ktm ?

    Comment


    • Font Size
      #242
      Originally posted by Rexxx View Post
      Ma hai letto? Potrebbe anche andare peggio dell'originale.
      Considerando che Giugliano e Davies l'altro ieri hanno girato a 1,6 sec da Sykes,
      direi anche di non toccare proprio nulla che v? bene cos?.... :gaen:




      Ma Con le sbk o con le EVO ?

      Comment


      • Font Size
        #243
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Chi ha mai parlato di quote?

        Nessuno, anche perch? un nuovo telaio solo per questo motivo ? inutile allo scopo visto che nel cannotto della panigale pu? essere montato un eccentrico o piastre ad hoc per variare tutto e la R ha le piastre forcellone con pivot regolabile.

        Chi ha mai detto che i telai in tubi non li sa fare?

        Nessuno, infatti li sa fare e bene, ma nella sua tradizione non ci sono sistemi ibridi di questo tipo.

        Chi ? che ha detto che questa soluzione ? buona per montaggi e rimontaggi e probabilmente fare regolazioni?

        Io, ? un pregio senza dubbio.

        Poi ho aggiunto una cosa MOOOOLTO SEMPLICE che evidentemente sfugge o vuole sfuggire o si fa finta di non capire per ironizzare o perculare.

        Se sostituisci un moncherino alluminio con un moncherino in tubi e metti un altro tubo che gira intorno al motore ma che comunque si aggancia SOLIDAMENTE alle ESTREMITA' di questo, hai sempre la GRAN PARTE (intesa proprio come porzione) del collegamento cannotto-forcellone extra rigido.

        Il CONTRARIO della soluzione KTM di motore appeso ad un FAZZOLETTO deformabilissimo per isolare il contributo rigidezza motore.

        Se in pi? il cannotto coi tubi ha rigidezza ridotta si ? incrementata la differenza di rigidit? trai componenti della catena di collegamento di cui sopra, il ch? ? MALE in generale.

        Lasciamo perdere...
        Anche io come te pensavo che questa discussione fosse nata per discutere tecnicamente della soluzione di Pierobon e di come fosse fatta, per provare a farsi un'idea e trarre proprie conclusioni.

        ma ? in atto lo stesso solito teatrino!

        Comment


        • Font Size
          #244
          Originally posted by toscanaccio34 View Post
          Lasciamo perdere...
          Anche io come te pensavo che questa discussione fosse nata per discutere tecnicamente della soluzione di Pierobon e di come fosse fatta, per provare a farsi un'idea e trarre proprie conclusioni.

          ma ? in atto lo stesso solito teatrino!

          se anche tu reputi qst cosa una minkiata,e reputi il telaio ktm un riferimento...puoi dirlo chiaramente senza giri di parole

          Comment


          • Font Size
            #245
            Originally posted by arabykola View Post
            se anche tu reputi qst cosa una minkiata,e reputi il telaio ktm un riferimento...puoi dirlo chiaramente senza giri di parole
            No, no... Io non reputo proprio nulla:gaen:
            Deluso...?

            Comment


            • Font Size
              #246
              Al di l? dei discorsi tecnici etc, sinceramente...Pierobon a memoria ha mai fatto telai deludenti? NO.
              Se lui, che ha una reputazione abbastanza importante da difendere, si ? lanciato in questa cosa evidentemente un motivo ci sar?. E siccome per quanto qui ci sia gente preparata, non c'? nessuno preparato come lui..direi di aspettare, vedere e soprattutto provare.

              My 2 cents

              Comment


              • Font Size
                #247
                Vediamo un po':
                - parti da dati che non conosci:
                - desumi propriet? meccaniche dalle foto;
                - ne trai conseguenze quantomeno discutibili se non vere e proprie minkiate come la seguente:

                Originally posted by MiKiFF View Post
                Poi ho aggiunto una cosa MOOOOLTO SEMPLICE che evidentemente sfugge o vuole sfuggire o si fa finta di non capire per ironizzare o perculare.

                Se sostituisci un moncherino alluminio con un moncherino in tubi e metti un altro tubo che gira intorno al motore ma che comunque si aggancia SOLIDAMENTE alle ESTREMITA' di questo, hai sempre la GRAN PARTE (intesa proprio come porzione) del collegamento cannotto-forcellone extra rigido.

                Il CONTRARIO della soluzione KTM di motore appeso ad un FAZZOLETTO deformabilissimo per isolare il contributo rigidezza motore.

                Se in pi? il cannotto coi tubi ha rigidezza ridotta si ? incrementata la differenza di rigidit? trai componenti della catena di collegamento di cui sopra, il ch? ? MALE in generale.
                - t'incazzi se qualcuno si vuole fare due risate invece di sottolineare le scemenze che scrivi e attacchi a insultare;

                Se questo ? il contributo tecnico che dai al forum, secondo me ne possiamo fare a meno: vorrei capire chi ? l'idiota, qui

                Comment


                • Font Size
                  #248
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post
                  Lasciamo perdere...
                  Anche io come te pensavo che questa discussione fosse nata per discutere tecnicamente della soluzione di Pierobon e di come fosse fatta, per provare a farsi un'idea e trarre proprie conclusioni.

                  ma ? in atto lo stesso solito teatrino!
                  Ovvio, del resto chiunque pu? affermare teorie prive di riscontri oggettivi sui prodotti Ducati, mentre esporre precise argomentazioni verso prodotti Pierobon ? segno di arroganza...



                  Kmq ecco il riferimento se si vuole fare un telaio VERO per un motore a V:

                  Comment


                  • Font Size
                    #249
                    Torakiky, non te la devi prendere, non sono io il saccente che afferma teorie astruse, ? TUTTA la letteratura tecnica su tali argomenti che concorda su alcuni punti fondamentali che io ho espresso in maniera all'inizio schietta, sperando di avere un pubblico ricettivo in tal senso, ma poi anche descrittiva e semplice per chiunque, chi non conosce la teoria sulla quale ama discutere al pi? ? definibile ignorante, ma chi invece ironizza sulla sua fondatezza per perculare (perch? non si tratta di ridere ma di deridere, che ? ben diverso) ? un idiota per definizione, utile solo a far risaltare gli altri partecipanti alla discussione.

                    Comment


                    • Font Size
                      #250
                      secondo me vi prendete un p? troppo sul serio
                      ma solo un p?

                      Comment


                      • Font Size
                        #251
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Torakiky, non te la devi prendere, non sono io il saccente che afferma teorie astruse, ? TUTTA la letteratura tecnica su tali argomenti che concorda su alcuni punti fondamentali che io ho espresso in maniera all'inizio schietta, sperando di avere un pubblico ricettivo in tal senso, ma poi anche descrittiva e semplice per chiunque, chi non conosce la teoria sulla quale ama discutere al pi? ? definibile ignorante, ma chi invece ironizza sulla sua fondatezza per perculare (perch? non si tratta di ridere ma di deridere, che ? ben diverso) ? un idiota per definizione, utile solo a far risaltare gli altri partecipanti alla discussione.
                        Vedo che insisti, allora ti faccio un paio di semplici domande:

                        - mi dici per favore quali sono i grafici di rigidezza flessionale e torsionale della "catena strutturale" Ducati? Sarebbe particolarmente interessante analizzare il tratto che comprende il motore, che mi pare di capire tu consideri come un unico blocco a rigidezza costante:
                        - come lo definiresti tu, troppo rigido, giustamente rigido o troppo flessibile? Perch??
                        - ripeteresti cortesemente lo stesso esercizio per il telaio di Pierobon, basandoti sulla foto postata prima, e ne trarresti delle conclusione tecniche.

                        Per uno con la tua conoscenza ingegneristica e della dinamica della moto, non dovrebbe essere difficile...

                        Comment


                        • Font Size
                          #252
                          Originally posted by elio View Post
                          secondo me vi prendete un p? troppo sul serio
                          ma solo un p?
                          Vi chi?

                          Comment


                          • Font Size
                            #253
                            Originally posted by elio View Post
                            secondo me vi prendete un p? troppo sul serio
                            ma solo un p?
                            Facile per te dire cos?, dopo aver passato gli ultimi giorni in eremitaggio con gente SERIA che in quanto tale sa discernere il momento delle risate dove la PERCULATIO ? sempre gradita e contraccambiata, da quello dello scambio di opinioni TECNICHE.



                            Poi ci sono i poverini che non sono stati invitati che devono pur sfogare la propria frustrazione verso chi impedisce una discussione degna in questa sezione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #254
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Vedo che insisti, allora ti faccio un paio di semplici domande:

                              - mi dici per favore quali sono i grafici di rigidezza flessionale e torsionale della "catena strutturale" Ducati? Sarebbe particolarmente interessante analizzare il tratto che comprende il motore, che mi pare di capire tu consideri come un unico blocco a rigidezza costante:
                              - come lo definiresti tu, troppo rigido, giustamente rigido o troppo flessibile? Perch??
                              - ripeteresti cortesemente lo stesso esercizio per il telaio di Pierobon, basandoti sulla foto postata prima, e ne trarresti delle conclusione tecniche.

                              Per uno con la tua conoscenza ingegneristica e della dinamica della moto, non dovrebbe essere difficile...
                              Toh, delle domande serie invece che a presa di qulo, bene, per? non sei stato attento, perch? ho gi? risposto, ovviamente non numericamente, come potrei conoscere i valori della rigidezza dei vari tratti?

                              Posso, come ho fatto, ragionare in maniera relativa, ovverosia solo evidenziare cosa rimane come prima e cosa ? diverso da prima e presumibilmente in quale direzione.

                              E semmai proporre una soluzione alternativa (vedesi disegno) che secondo me replica se non migliora il concetto in passato valido anche per Ducati di motore solo minimamente portante invece che sostanzialmente portante, ispirando quindi la struttura a quelle recenti con piastre sottili di sostegno per il motore (vedesi KTM per analogia perch? ha i tubi anch'essa, ma vedesi anche i braccetti della produzione di serie jap e perfino Honda MotoGP, la M1 ha invece dei fazzolettoni che sembrano le ali di una manta, ma il concetto di isolamento motore rimane).



                              Perch?, ripeto, anche uno privo di buon senso (giusto per non insistere) pu? facilmente vedere che il motore col telaio Pierobon resta l? in mezzo, con un ancoraggio molto vicino al cannotto sulle teste e su ben 4 punti, ossia in una zona dove una deformazione minima, anche di appena qualche decimo pu? far grippare i pistoni.



                              Riguardo al tubo che passa perimetrale con un arco lungo, contorto e sottile, sembra evidente il ruolo di sostegno per telaietto e collegamento col forcellone, per tenere la moto insieme senza motore, ma senza propositi strutturali per quanto prima esposto, contrariamente a questo:



                              Dove il perno posto in mezzo al motore, lontano dal cannotto, ha evidentemente ben altra rigidezza dell'ancoraggio sulle teste e dunque l'arco di tubi e conseguente traliccio ? coinvolto pienamente nella trasmissione e assorbimento delle sollecitazioni che passano da perno forcellone a cannotto e viceversa.

                              Last edited by MiKiFF; 04-11-13, 09:38.

                              Comment


                              • Font Size
                                #255
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                Toh, delle domande serie invece che a presa di qulo, bene, per? non sei stato attento, perch? ho gi? risposto, ovviamente non numericamente, come potrei conoscere i valori della rigidezza dei vari tratti?

                                Posso, come ho fatto, ragionare in maniera relativa, ovverosia solo evidenziare cosa rimane come prima e cosa ? diverso da prima e presumibilmente in quale direzione.

                                E semmai proporre una soluzione alternativa (vedesi disegno) che secondo me replica se non migliora il concetto in passato valido anche per Ducati di motore solo minimamente portante invece che sostanzialmente portante, ispirando quindi la struttura a quelle recenti con piastre sottili di sostegno per il motore (vedesi KTM per analogia perch? ha i tubi anch'essa, ma vedesi anche i braccetti della produzione di serie jap e perfino Honda MotoGP, la M1 ha invece dei fazzolettoni che sembrano le ali di una manta, ma il concetto di isolamento motore rimane).



                                Perch?, ripeto, anche uno privo di buon senso (giusto per non insistere) pu? facilmente vedere che il motore col telaio Pierobon resta l? in mezzo, con un ancoraggio molto vicino al cannotto sulle teste e su ben 4 punti, ossia in una zona dove una deformazione minima, anche di appena qualche decimo pu? far grippare i pistoni.



                                Riguardo al tubo che passa perimetrale con un arco lungo, contorto e sottile, sembra evidente il ruolo di sostegno per telaietto e collegamento col forcellone, per tenere la moto insieme senza motore, ma senza propositi strutturali per quanto prima esposto, contrariamente a questo:



                                Dove il perno posto in mezzo al motore, lontano dal cannotto, ha evidentemente ben altra rigidezza dell'ancoraggio sulle teste e dunque l'arco di tubi e conseguente traliccio ? coinvolto pienamente nella trasmissione e assorbimento delle sollecitazioni che passano da perno forcellone a cannotto e viceversa.

                                Si miki , qst ? chiaro

                                Quello che nn ? chiaro ? xk? da perno forcellone a canotto deve esserci tot deformazione

                                E come fai a quantificare poca o troppa la deformazione del traliccio pierobon rispetto al monkerino di serie

                                Che sia simile lo si capisce, ma da qui a catalogarla ce ne passa

                                Tutto qui

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X