Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A parte l'estetica (per me discutibile) l'unico vantaggio che potrebbe dare questa struttura sula carta ? la possibilit? di tirare gi? il motore senza avere la moto sparsa a pezzi per l'officina, il ch? non ? poco per chi fa le gare...
Non c'? niente da calcolare, ? geometria, se mantieni inalterate la posizione dell'ancoraggio al motore del micro telaio che porta al cannotto e tutto il motore come collegamento tra questo ed il forcellone non cambia sostanzialmente un kaxxo.
Anzi, qualcosa cambia, se il cannotto ? pi? flessibile si ha una deformazione localizzata della struttura nel punto che dovrebbe essere invece pi? rigido.
Un telaio che funziona ? una sorta di linea retta che collega cannotto e perno forcellone, che dovrebbe deformarsi in direzione flessionale secondo un arco di cerchio.
Se questo arco ha rigidezze differenti, con prima parte corta a rigidezza ridotta, parte lunga centrale extrarigida (il tubo perimetrale non influisce affatto o semmai irrigidisce ulteriormente) e parte finale difficile da definirsi, come appare essere in conseguenza della modifica di Pierobon, di certo non si forma alcun arco di cerchio ma una bella spezzata.
Chi non ? del settore o non ha conoscenze ingegneristiche o di ciclistica del veicolo probabilmente non lo capisce.
Chi passa met? del tempo sul forum a discutere queste cose e non lo ha ancora capito ? un idiota.
L'unico parere banale che si pu? dare a questa soluzione ? quello estetico, visto che mancano numeri sui quali scrivere le pi? svariate minkiate in DDGstyle... Non si conoscono materiale, spessori, quote, ne tantomeno si capisce bene il lay-out del telaio, tentare di dare un parere tecnico ? ancora pi? inutile del solito
L'unico parere banale che si pu? dare a questa soluzione ? quello estetico, visto che mancano numeri sui quali scrivere le pi? svariate minkiate in DDGstyle... Non si conoscono materiale, spessori, quote, ne tantomeno si capisce bene il lay-out del telaio, tentare di dare un parere tecnico ? ancora pi? inutile del solito
Certo, infatti delle quote, materiali e spessori della panigale sulla quale pontifichi da mesi sai tutto vero?
Certo, infatti delle quote, materiali e spessori della panigale sulla quale pontifichi da mesi sai tutto vero?
Qui dentro vi siete shokkati Della 1199 non ho mai parlato di quote, come invece ha fatto qualcuno dopo averla provata... Ho semplicemente "criticato" certe scelte che, chiunque sappia un p? di nozioni liceali di fisica, e avendo dei numerini sui quali sparlare, pu? tranquillamente fare
Non ho certo chiamato idiota qualcuno... ne tanto meno detto che spessori usare per il monoscocca
L'unico parere banale che si pu? dare a questa soluzione ? quello estetico, visto che mancano numeri sui quali scrivere le pi? svariate minkiate in DDGstyle... Non si conoscono materiale, spessori, quote, ne tantomeno si capisce bene il lay-out del telaio, tentare di dare un parere tecnico ? ancora pi? inutile del solito
Desmodannato mi sa che ti hanno rubato l'account, non pu? essere tuo questo commento
Oppure sono gi? gli effetti di autoconvincimento pro 899?
L'unico parere banale che si pu? dare a questa soluzione ? quello estetico, visto che mancano numeri sui quali scrivere le pi? svariate minkiate in DDGstyle... Non si conoscono materiale, spessori, quote, ne tantomeno si capisce bene il lay-out del telaio, tentare di dare un parere tecnico ? ancora pi? inutile del solito
Nn ? proprio cos?
Paragoni si possono fare , basta sapere con cosa
Diverso ? dire cosa va meglio , anche xk? fior di piloti fanno fatica
Di sicuro ? diverso, e di conseguenza la moto sar? diversa
In cosa solo mikiff lo sa, anche se nn sa che pure nelle vecchie ducati il forcellone ? vincolato al motore... Se lo sar? dimenticato
Mi sbilancio io su questa soluzione:
- costo della modifica "enne" mila euro
- circa 5kg di peso in pi?
- la moto andr? uguale per il 99,9% di chi lo compra
- questi 99,9% diranno per? che va meglio per giustificare la loro spesa
- Se andr? meglio in allestmento SBK non lo sapremo mai perch? le moto necesitano del telaio originale omologato.
Desmodannato mi sa che ti hanno rubato l'account, non pu? essere tuo questo commento
Oppure sono gi? gli effetti di autoconvincimento pro 899?
Posso sembrare talebAno, ma so essere pure oggettivo :gaen:
Ti dissi gi? che il concetto di moto come la 899 lo condivido appieno, ma ? il prezzo che ? fuori logica, dillo ai colleghi del marketing
A quel prezzo pretendo le M4 e almeno le Ohlins farlocche della 1098S
Nn ? proprio cos?
Paragoni si possono fare , basta sapere con cosa
Diverso ? dire cosa va meglio , anche xk? fior di piloti fanno fatica
Di sicuro ? diverso, e di conseguenza la moto sar? diversa
In cosa solo mikiff lo sa, anche se nn sa che pure nelle vecchie ducati il forcellone ? vincolato al motore... Se lo sar? dimenticato
Discutere, confrontarsi ? il senso dei forum, fuoriluogo ? chiamare idiota chiunque
Mi sbilancio io su questa soluzione:
- costo della modifica "enne" mila euro
- circa 5kg di peso in pi?
- la moto andr? uguale per il 99,9% di chi lo compra
- questi 99,9% diranno per? che va meglio per giustificare la loro spesa
- Se andr? meglio in allestmento SBK non lo sapremo mai perch? le moto necesitano del telaio originale omologato.
Comment