Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Funzionamento DDA+ su 1199

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Funzionamento DDA+ su 1199

    quando acquistai la moto, acquistai anche il kit DDA+ che mi fu montato gi? alla consegna.
    Collego la chiavetta rossa, dietro, nel codone. Attivo il DDA dal cruscotto e sono partito.
    Giornata nuvolosa a Bari....
    Parto, passo dal traguardo e lampeggio, parte il cronometro. Da quello che ho capito, il sistema dovrebbe riconoscere la linea del traguardo e ogni volta che passo deve prendere il tempo in automatico. Bene, nei 3 turni di oggi, non ha preso manco una volta!
    Quando l'ho testato, sotto casa, ho fatto il giro dell'isolato e funzion? tranquillamente. Il tempo l'ha prese in automatico. Ora, perch? non pi?? Pu? essere il plexigas non originale??
    Ho cmq collegato la chiavetta al pc, e oltre a non aver rilevato la mappa dal GPS, noto che non ha preso un piffero. manco i giri motore!!! Ma come ? possibile?????

    vi allego il file dda

    Grazie mille
    Attached Files

  • Font Size
    #2
    Dopo prover? a scaricarmi i dati ed analizzarli per?, se non ha preso neanche i giri motore significa che la registrazione del DDA non ? stata fatta partire oppure che hai cancellato i dati, il plexy non c'entra una fava, hai cappellato sicuramente tu qualcosa

    Comment


    • Font Size
      #3
      Visti i dati, confermo, non ha registrato una fava, riprovalo sotto casa, non c'? bisogno che fai partire il cronometro per far partire la registrazione, devi solo mettere il DDA ON sul cruscotto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by isle_of_man View Post
        Dopo prover? a scaricarmi i dati ed analizzarli per?, se non ha preso neanche i giri motore significa che la registrazione del DDA non ? stata fatta partire oppure che hai cancellato i dati, il plexy non c'entra una fava, hai cappellato sicuramente tu qualcosa
        si, spero che tu abbia ragione
        O meglio i giri motore li ha presi, solo alcuni, fino a 2500 3000rpm...
        direi che manco quando scaldo il motore sono cos? bassi
        E cmq ha registrato un solo turno da 5 e passa minuti...poi il buio totale

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by isle_of_man View Post
          Visti i dati, confermo, non ha registrato una fava, riprovalo sotto casa, non c'? bisogno che fai partire il cronometro per far partire la registrazione, devi solo mettere il DDA ON sul cruscotto
          che ti devo dire, allora nn so cosa pensare. Il dda era su ON. Detti conferma, uscito e poi rientrato nella voce era su ON. Quindi doveva registrare, e invece nada

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mailandrea View Post
            quando acquistai la moto, acquistai anche il kit DDA+ che mi fu montato gi? alla consegna.
            Collego la chiavetta rossa, dietro, nel codone. Attivo il DDA dal cruscotto e sono partito.
            Giornata nuvolosa a Bari....
            Parto, passo dal traguardo e lampeggio, parte il cronometro. Da quello che ho capito, il sistema dovrebbe riconoscere la linea del traguardo e ogni volta che passo deve prendere il tempo in automatico. Bene, nei 3 turni di oggi, non ha preso manco una volta!
            Quando l'ho testato, sotto casa, ho fatto il giro dell'isolato e funzion? tranquillamente. Il tempo l'ha prese in automatico. Ora, perch? non pi?? Pu? essere il plexigas non originale??
            Ho cmq collegato la chiavetta al pc, e oltre a non aver rilevato la mappa dal GPS, noto che non ha preso un piffero. manco i giri motore!!! Ma come ? possibile?????

            vi allego il file dda

            Grazie mille
            Io lo uso sempre in pista ed ho notato che devi fissare un punto GPS (col lampeggio) dove sei sicuro che passi sempre, bast un metro piu' in la e non lo rileva. Di solito uso l'ultima curva prima del rettilineo in modo, che a meno di errori, passo sempre in quel punto preciso ed ho tempo sul traguardo di dare un occhio al cruscotto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Scorpio66 View Post
              Io lo uso sempre in pista ed ho notato che devi fissare un punto GPS (col lampeggio) dove sei sicuro che passi sempre, bast un metro piu' in la e non lo rileva. Di solito uso l'ultima curva prima del rettilineo in modo, che a meno di errori, passo sempre in quel punto preciso ed ho tempo sul traguardo di dare un occhio al cruscotto.
              ottimo consiglio, mi piace

              cmq ? davvero una cacata di prodotto.
              Posseggo un GPS esterno bluetooth da 10Hz, un palmare Dell X51v e con il buon RaceChrono prendeva in ogni condizione...prendeva pure nella pitlane...ehheheh, precisione unica.
              Qua, spesi 400 e passa euro e non va una pippa

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mailandrea View Post
                ottimo consiglio, mi piace

                cmq ? davvero una cacata di prodotto.
                Posseggo un GPS esterno bluetooth da 10Hz, un palmare Dell X51v e con il buon RaceChrono prendeva in ogni condizione...prendeva pure nella pitlane...ehheheh, precisione unica.
                Qua, spesi 400 e passa euro e non va una pippa
                Andrea, non dire sciocchezze, il GPS, in questo caso, ? l'ultimo problema.
                Potrebbe essere addirittura rotta la chiavetta o il connettore.
                Come hai visto non ha registrato nulla e quei dati li prende direttamente dal CAN-bus della moto, ripeto, potrebbe esserci un problema. Fai collegare il DDS in Ducati e vedi se ? tutto ok.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by isle_of_man View Post
                  Andrea, non dire sciocchezze, il GPS, in questo caso, ? l'ultimo problema.
                  Potrebbe essere addirittura rotta la chiavetta o il connettore.
                  Come hai visto non ha registrato nulla e quei dati li prende direttamente dal CAN-bus della moto, ripeto, potrebbe esserci un problema. Fai collegare il DDS in Ducati e vedi se ? tutto ok.
                  be "l'apprezzamento" era dovuto al fatto che occorre persino passare grosso modo sullo stesso punto del giro precedente affinch? il ricevitore legga il traguardo virtuale.
                  Con un pi? banale ricevitore GPS esterno ho un'estensione del traguardo virtuale di svariati metri. Con il sistema che avevo prima (che in realt? ho tutt'ora) palmare + ricevitore gps non ho mai avuto problemi ed era precisissimo.
                  Per questo ho esordito cos?, prima.

                  Cmq lo far? vedere in officina e vedo che dicono.
                  Collegandolo al Multistrada 1200? Dovrebbe funzionare?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mailandrea View Post
                    be "l'apprezzamento" era dovuto al fatto che occorre persino passare grosso modo sullo stesso punto del giro precedente affinch? il ricevitore legga il traguardo virtuale.
                    Con un pi? banale ricevitore GPS esterno ho un'estensione del traguardo virtuale di svariati metri. Con il sistema che avevo prima (che in realt? ho tutt'ora) palmare + ricevitore gps non ho mai avuto problemi ed era precisissimo.
                    Per questo ho esordito cos?, prima.

                    Cmq lo far? vedere in officina e vedo che dicono.
                    Collegandolo al Multistrada 1200? Dovrebbe funzionare?
                    La precisione non c'entra nulla. I ricevitori/processori GPS oramai sono tutti uguali, almeno con frequenza di aggiornamento a 10Hz. Dipende tutto dal firmware/software impiegato, i dati di posizione sono sempre quelli.
                    Il DDA+ sul Multistrada in teoria dovrebbe funzionare ma, i dati che registra, saranno imputati a canali sbagliati. I dati che corrono sui due canbus sono diversi, a meno che la chiavetta non abbia un firmware che riconosce gli ID che "circolano", potrebbe essere; era una prova che avevo pensato di fare, se hai tempo provaci tu e facci sapere il risultato.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Niente nn la vede proprio

                      Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Tapatalk 4

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mailandrea View Post
                        Niente nn la vede proprio

                        Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Tapatalk 4
                        Eh eh eh e no, la vede eccome "unknown device" significa che la chiavetta ha segnalato la sua presenza con il suo identificativo, il firmware del cruscotto ? stato programmato per un'altro ID. Si potrebbe pensare di mettere un microprocessore che cattura e modifica questo ID, un po come le centraline aggiuntive, ma costerebbe troppo in proporzione a quanto costa una chiavetta. Conviene di pi? un sistema "estraneo" che, collegato alla presa diagnosi, registra tutto, quello ? il mio obbiettivo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by isle_of_man View Post
                          Eh eh eh e no, la vede eccome "unknown device" significa che la chiavetta ha segnalato la sua presenza con il suo identificativo, il firmware del cruscotto ? stato programmato per un'altro ID. Si potrebbe pensare di mettere un microprocessore che cattura e modifica questo ID, un po come le centraline aggiuntive, ma costerebbe troppo in proporzione a quanto costa una chiavetta. Conviene di pi? un sistema "estraneo" che, collegato alla presa diagnosi, registra tutto, quello ? il mio obbiettivo
                          Si, per non lo vedo intendo che non ci comunica. Altrimenti nn sarebbe uscito quell'alert.
                          se non sbaglio esiste anche per la MTS la chievetta del DDA, giusto?
                          Ma poi per far cosa??

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mailandrea View Post
                            Si, per non lo vedo intendo che non ci comunica. Altrimenti nn sarebbe uscito quell'alert.
                            se non sbaglio esiste anche per la MTS la chievetta del DDA, giusto?
                            Ma poi per far cosa??
                            No, per la mts non c'?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by isle_of_man View Post
                              No, per la mts non c'?
                              allora che senso ha predisporre la centralina per il DDA?
                              Dopo aver fatto la foto sono entrato nel menu, ed esce la voce DDA e l'ho portato su ON....quindi immagino che ci sia

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X