Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
O.T. C@zzo facevo/vincevo la mia ultima gara in 125 SP e debuttavo nella 600 quel giorno.
Che tempo da lupi... A met? gara mentre ero in testa con tipo 10 sec di vantaggio mi si ? bloccato un dito dal freddo che faceva e a momenti buttavo la moto in terra in frenata
No, era Ermini con la moto preparata da De Marco (noto "mario er modifica") il quale tra l'altro aveva fatto la pole. Io (correvo con il team Motomeccanica di Imperia) avevo pochi soldi e non avevo comprato le gomme nuove, avevo fatto le qualifiche con gomme che avevano 4 turni e partivo 4?. Poi in gara ha piovuto ? ho risparmiato ancora di pi?
p.s. Parlavo della 125 sp ovviamente, in 600 partivo intorno all 30esima piazza e ho finito 16? o 17?, ora non ricordo bene
Si si quello che dici in teoria ? giusto...ma siccome hai aggiunto il termine "pelo sullo stomaco",beh,io ritengo che a parit? di pelaggine sullo stomaco il motard ? comunque piu veloce in percorrenza,ma non cosi tanto da compensare la differenza di motore al MINIMO allungo...
I percorsi delle gare in salita sono analoghi alle tante strade appenniniche che abbiamo in italia,quindi nulla di particolarmente congeniale ad una ss,anzi....
guarda, ribadisco che non ho MAI visto una gara di moto in salita (ma gara seria, intendo dire..non le arrampicate da kamikaze a cui siamo abituati ), quindi sicuramente tu ne saprai pi? di me sull'argomento (con una certa cognizione)
non conoscendo le strade delle vostre zone, penso solo che abbiamo due diversi concetti/unit? di misura di "percorso misto" non congeniale alle SS..qui ci sono strade che sono delle piste vere e proprie con tratti da oltre 200 kmh ( ) che si alternano a strade in cui al massimo riesci a fare 80kmh e non stai mai un attimo con la moto dritta
ecco perch? dico che c'? sempre un ambiente specifico per uno specifico tipo di moto..se nel primo caso la SS ? "a casa sua", nel secondo caso (a prescindere dal manico/pelo) non credo sia una strada che potrebbe essere usata per una gara in salita di moto..mentre viene usata regolarmente per le cronoscalate
ma ? anche logico, esperienze diverse, strade diverse, opinioni diverse
Comment