Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rifatte sospensioni HP alla 1199 ma...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by MiKiFF View Post
    Ma infatti io sono regressivo riguardo la Panigale, nel senso che si ? andati troppo avanti e bisogna tornare un pelo indietro...
    NON esistono Moto troppo Avanti !!!

    ... perch? la 1098, che NON mi piaceva in inserimento per il poco carico sull'anteriore, ma che in curva stava piegata benissimo e facilmente, aveva evidentemente il baricentro troppo dietro e infatti una trazione spaventosa...
    Per? il Mono anche se era Duro, non lo era come quello della Panigale ...
    Forse anche per il Telaio in Acciao che Assorbe meglio dell'Alluminio


    ... la 1199 ha invece troppo peso avanti, nonostante i manubri alti, dunque gli inserimenti sono spettacolari ma si deve trovare il modo per spostare peso un pelo indietro per non ribaltarsi in staccata e avere trazione in uscita...
    Secondo me invece, ? il caso dello sciatore col culo arretrato (maneggevolezza)
    e della Forka che NON Basta ... spostarsi dietro ? un paliativo


    ... dunque per me impuntare ulteriormente non serve, anzi, va nella direzione esattamente opposta...
    Riporto ci? che ho gi? scritto:
    Tirando le Somme mi par di capire che per la Guidabilit? Piega propendi anche tu sulla necessit? di Impuntare ...
    D'altra parte abbiamo un'altra Guidabilit? Freno/Gas-Grip dove manca Sostegno Forka e Assorbimento Mono
    Qui ? Logico Chopperizzare perch? toglie Carico alla Forka Morbida e lo mette sul Mono Duro
    Questo per? peggiora l'Impennamento/Allarga e compromette la Guidabilit? Piega ...
    Ecco perch? preferisco Impuntare e poi risolvere con le Sospensioni la Guidabilit? Freno/Gas


    ... ma dato che la prova pratica la vince sempre sulla teoria, se la tua va bene impuntata spiega meglio cosa hai fatto e magari pi? sinteticamente.
    Praticamente l'ho spiegato rispondendo a Maracan? ...
    dove metto (..... ndr) vuol dire che l'ho spiegato in post precedenti ...

    Tanta ma tanta +Compressione Tarata in maniera che risponde pi? alla Staccata che alle Perturbazioni
    Questa Risolve il tanto temuto trasferimento in Staccata senza dover Chopperizzare (inutile ndr)
    la MIA Comp. ha l' "inconveniente" di NON Aiutare la Molla in Frenata, che serve alla Lineare e non alla Hyper ...

    Tanta Estensione in pi? in Particolare sulle Alte V quelle che si creano al Rilascio dei Freni
    In modo da non limitare ne il setting Molla (P), ne il Metodo di Guida ...
    Cmq sia il Rilascio ? pari alla Forza Molla in Frenata (Max) ...
    cos? ? un compromesso non Precaricare per non far Ri-Sparare indietro, perch? fa solo Frenare Meno ...
    se serve una F frenata di 350 questa devono avere le Molle per evitare il Pakko
    e questa deve essere Frenata dall'Estensione ... a prescindere che la Molla sia Lineare o Hyper
    Poi ovvio, la mia Taratura si Addolcisce perch? pure le Hyper addolciscono tornando su ...
    L'Addolcimento fa si che non intervenga troppo negli Scambi "S", ma rimane cmq "attenta" ...
    Nello scambio feroce fa la sua azione di Controllo ... ( forse non sapete di che parlo )

    Il pezzo forte ? la Molla Hyper ... che come dice Mikiff:
    ... probabilmente una molla Hyper davanti ci sta bene, perch? evita il fondocorsa ma poi da meno K dunque la moto non sale in fretta a freni mollati...
    ("poi" nella Guida o prima nella Corsa Forka, cio? tornando verso l'alto)
    Il "come sale" lo controlla l'Estensione, mentre il -K ha una bella serie di Vantaggi :
    - Precarico una K7 (che cambia poco) ma il +P in Frenata lavora su una K14 (che cambia tanto)
    Es. +P5mm 5*7 = 35 (come +P3,5mm la K10) da qui tutto aumenta in progressione, cio?
    si ottiene di pi? che il semplice calcolo 5*14 = 70 simile a K10*P+7, quindi diciamo 10mm
    Ossia +P5mm con Hyper Indurisce (Assorbimento) come una K10 +P3,5mm, ma l'effetto in Frenata ? K10 +P10mm
    Se ci pensate voi Precaricate solo per migliorare la Frenata, a prescindere dagli effetti sull'Assorbimento
    - E pure a Prescindere dagli effetti sul Sostegno in Piega, che non vi fa curvare
    Vista l'efficienza in Frenata non c'? bisogno di +P, che rimane solo per variare a piacere Rigidit? e Sostegno in piega
    - Infine il -K iniziale, cio? il Morbido che Assorbe e che spaventa alcuni per il "troppo morbido" ? VERO
    SI se avete Compressioni FINTE sono troppo Morbide e vanno bene per il turista che NON Stacca
    Ma ? proprio ci? che permette di adottare la VERA Compressione !!! e farla pure Extra-Efficiente
    Cio? SMORZARE i Trasferimenti dovuti a Freni Extra-Efficienti

    Tutto ci? permette di IMPUNTARE senza Nessun Problema in Staccata/Frenata
    P minimo, 30mm di Static Sag e 5click Comp (sembrano pochi ma ? Comfort)
    In Frenata la Panigale ? diventata molto pi? composta e precisa di Prima che era Chopperizzata ...
    Questo permette di Staccare/Frenare di PIU' e cos? il Trasferimento torna Eccessivo (ma non come prima)
    P+5mm (5Giri), 25mm Statico e 4click Comp ... hanno Risolto
    Ma anche P minimo e 3click Comp risolvevano
    Ho dato +P per provare e perch? pure Pinzo me la menava col troppo Impuntato

    Secondo me il +P ? pure troppo, si vedr? ... ma come ho detto funziona lo stesso ...
    Mentre il Troppo Impuntato per soli 20mm essi pu? essere, ma farei di pi? ancora

    Comment


    • Font Size
      #77
      Perfetto, hai agito benissimo, hai fatto tutte mosse nella direzione che dicevo di smorzare l'effetto dei freni bestiali e contemporaneamente far chiuder le curve (P minimo, maggiore freno in compressione ed estensione etc) ma non ho capito perch? dici che la moto ? IMPUNTATA...

      ... perch? hai aumentato il SAG anteriore?

      Allora forse ? un problema di definizione, quando dico IMPUNTATA io penso sopratutto a una posizione pi? caricata davanti rispetto al'originale data da sfilamento forche o maggiore altezza retrotreno ottenuto agendo con bielletta...

      ... ovverosia non agendo sui soli precarichi.

      Comment


      • Font Size
        #78
        L aveva spiegato nel 1 post : alzato dietro

        Comment


        • Font Size
          #79
          alzandola dietro...migliora l'ingresso e non allarga in uscita ma questo va a danno della trazione.....quindi va benissimo per strada dove non c'? un problema di trazione....ma in pista le cose cambiano....infatti in pista tutti la abbassano dietro per migilorare la trazione a danno dell'inserimento che comunque rimane sempre tanto...

          la marzocchi da 50 che equipaggia la base...(quelle che funzionano..)...non si riesce neache dopo aver sostituito i pompanti dell'estensione a farla frenare bene ...non so ? una sensazione mia...ma ? come se non riuscissi a farmi piacere il modo di scorrere degli steli nel ritorno..perch? nella compressione mi piace...invece nel ritorno pure chiudendola quasi tutta ...sembra sempre troppo poco frenata..non mi rimane accucciata in ingresso dopo la staccata.....e non ? una questione di molla lineare o non..? proprio l'idraulica...

          ...purtroppo per sostituire la forka sulla base con un'ohlins..bisogna cambiare anche piastre e semimanubri..un bagno di sangue...l'unica sarebbe la cartuccia ohlins per la marzocchi da 50......ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia gi? fatto e mi dia un giudizio serio sulla modifica...

          cmq anche cosi' la moto va da paura....non pensavo di migliorare cosi' tanto nella guida ... e alla soglia dei 50 anni... :gaen:
          Last edited by maracan?; 19-08-13, 08:48.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by maracan? View Post
            alzandola dietro...migliora l'ingresso e non allarga in uscita ma questo va a danno della trazione.....quindi va benissimo per strada dove non c'? un problema di trazione....ma in pista le cose cambiano....infatti in pista tutti la abbassano dietro per migilorare la trazione a danno dell'inserimento che comunque rimane sempre tanto...

            la marzocchi da 50 che equipaggia la base...(quelle che funzionano..)...non si riesce neache dopo aver sostituito i pompanti dell'estensione a farla frenare bene ...non so ? una sensazione mia...ma ? come se non riuscissi a farmi piacere il modo di scorrere degli steli nel ritorno..perch? nella compressione mi piace...invece nel ritorno pure chiudendola quasi tutta ...sembra sempre troppo poco frenata..non mi rimane accucciata in ingresso dopo la staccata.....e non ? una questione di molla lineare o non..? proprio l'idraulica...

            ...purtroppo per sostituire la forka sulla base con un'ohlins..bisogna cambiare anche piastre e semimanubri..un bagno di sangue...l'unica sarebbe la cartuccia ohlins per la marzocchi da 50......ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia gi? fatto e mi dia un giudizio serio sulla modifica...

            cmq anche cosi' la moto va da paura....non pensavo di migliorare cosi' tanto nella guida ... e alla soglia dei 50 anni... :gaen:
            Mara non esiste solo la cartuccia completa, esistono le lamelle e i pompanti, oltre la molla, modifica da 200 ? a dir tanto compresa manodopera.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Mara non esiste solo la cartuccia completa, esistono le lamelle e i pompanti, oltre la molla, modifica da 200 ? a dir tanto compresa manodopera.

              ..gi? fatta.... :gaen:

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by maracan? View Post
                ..gi? fatta.... :gaen:
                Fatta male allora, se vuoi puoi inchiodarla una forca anche con registri tttui aperti, basta usare olio denso o lamelle spesse o pompanti con fori piccoli, non esiste che una forcella opportunamente modificata NON ti garantisca sufficiente freno in estensione.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Fatta male allora, se vuoi puoi inchiodarla una forca anche con registri tttui aperti, basta usare olio denso o lamelle spesse o pompanti con fori piccoli, non esiste che una forcella opportunamente modificata NON ti garantisca sufficiente freno in estensione.

                  ...il problema ..credo...? che ? una forka "pressurizzata" ... quindi non si puo' intervenire pi? di tanto...
                  ..ma qui mr molla se ne ha aperta una ci potra' illuminare ....:gaen:

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by maracan? View Post
                    ...il problema ..credo...? che ? una forka "pressurizzata" ... quindi non si puo' intervenire pi? di tanto...
                    ..ma qui mr molla se ne ha aperta una ci potra' illuminare ....:gaen:
                    Inter nos... Come Lucio trova la quadra sulla moto di Pinzo, smonta forca e mono e spedisci tutto a Molla. Con poca spesa, tantissima resa.


                    Inviato dal mio trono di ceramica

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by maracan? View Post
                      alzandola dietro...migliora l'ingresso e non allarga in uscita ma questo va a danno della trazione.....quindi va benissimo per strada dove non c'? un problema di trazione....ma in pista le cose cambiano....infatti in pista tutti la abbassano dietro per migilorare la trazione a danno dell'inserimento che comunque rimane sempre tanto...

                      la marzocchi da 50 che equipaggia la base...(quelle che funzionano..)...non si riesce neache dopo aver sostituito i pompanti dell'estensione a farla frenare bene ...non so ? una sensazione mia...ma ? come se non riuscissi a farmi piacere il modo di scorrere degli steli nel ritorno..perch? nella compressione mi piace...invece nel ritorno pure chiudendola quasi tutta ...sembra sempre troppo poco frenata..non mi rimane accucciata in ingresso dopo la staccata.....e non ? una questione di molla lineare o non..? proprio l'idraulica...

                      ...purtroppo per sostituire la forka sulla base con un'ohlins..bisogna cambiare anche piastre e semimanubri..un bagno di sangue...l'unica sarebbe la cartuccia ohlins per la marzocchi da 50......ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia gi? fatto e mi dia un giudizio serio sulla modifica...

                      cmq anche cosi' la moto va da paura....non pensavo di migliorare cosi' tanto nella guida ... e alla soglia dei 50 anni... :gaen:
                      Mara, devi capire una cosa
                      Nelle gare nessuno usa materiale hyperpro
                      Che ? diverso dal materiale lineare, in tanti aspetti
                      Quindi cambiano molte cose

                      Quindi dire quello che hai detto serve a nulla, anzi se leggi la spiegazione di molla ti ha spiegato il xk?

                      Lo stesso k6 mio ha quote da suicidio con materiale lineare, per? funziona bene cos?
                      Anzi io lo guido bene solo cos?

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by macicca View Post
                        Inter nos... Come Lucio trova la quadra sulla moto di Pinzo, smonta forca e mono e spedisci tutto a Molla. Con poca spesa, tantissima resa.


                        Inviato dal mio trono di ceramica
                        mono ho gi? su un TTX che lavora a mestiere.... e anche la forca ora non va malissimo..solo che non ? perfetta come la vorrei io.... :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Mikiff ... Impuntamento di 3mm Sfilato Forka e 7mm Interasse Mono (*2,qualcosa di rapporto)
                          Cmq -0,5? Sterzo con 20mm Imp - Static Sag 10mm ... che corrisponde al classico Altezze 10mm = Angolo 0,5?
                          Questo staticamente perch? in Frenata i 10mm di Sag Spariscono e la Moto Impunta tutti i 20mm
                          Ma anche se sono Tanti ... lo Smorzamento della Staccata e il Sostegno della Frenata Risolvono



                          Originally posted by maracan? View Post
                          1- alzandola dietro...migliora l'ingresso e non allarga in uscita ma questo va a danno della trazione.....quindi va benissimo per strada dove non c'? un problema di trazione....ma in pista le cose cambiano....infatti in pista tutti la abbassano dietro per migilorare la trazione a danno dell'inserimento che comunque rimane sempre tanto...

                          2- la marzocchi da 50 che equipaggia la base...(quelle che funzionano..)...non si riesce neache dopo aver sostituito i pompanti dell'estensione a farla frenare bene ...non so ? una sensazione mia...ma ? come se non riuscissi a farmi piacere il modo di scorrere degli steli nel ritorno..perch? nella compressione mi piace...invece nel ritorno pure chiudendola quasi tutta ...sembra sempre troppo poco frenata..non mi rimane accucciata in ingresso dopo la staccata.....e non ? una questione di molla lineare o non..? proprio l'idraulica...

                          3-...purtroppo per sostituire la forka sulla base con un'ohlins..bisogna cambiare anche piastre e semimanubri..un bagno di sangue...l'unica sarebbe la cartuccia ohlins per la marzocchi da 50......ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia gi? fatto e mi dia un giudizio serio sulla modifica...

                          4- cmq anche cosi' la moto va da paura....non pensavo di migliorare cosi' tanto nella guida ... e alla soglia dei 50 anni... :gaen:
                          1- Certo ... ma il danno alla Trazione c'? gi? e si chiama Mono Inkiodato ... poi lo vedremo ...
                          Invece in Strada manca Asfalto e Mescole da Pista (che oggi anche a metterle non rendono chiss? cosa)
                          Cos? in realt? c'? MENO GRIP e necessit? di Assorbire ... chopperizzare migliora ma NON Risolve ...
                          Mentre in pista come ben dici fai un danno all'Inserimento ... che NON ? Tanto !!!
                          Sembra tanto inizialmente ma poi nasce un certo "non so che" ... la Chiusura di Sterzo (Mikiff ndr)
                          Ecco il vero danno, perch? l'hai Aumentata ... cercando poi di guidarci sopra visti gli altri vantaggi ...
                          Impuntando invece si rende lo Sterzo +Neutro (Quote) e +Stabile (Peso)
                          ecco che migliora il feeling sullo Sterzo perdendo un pelo di "facilit?" iniziale che "? sempre tanta"
                          Infatti non sono arrivato ad Appesantire lo Sterzo come capita quando ? troppo Impuntata ...

                          2- Qui stai dicendo esattamente ci? che ho detto della Marzocchi ...
                          Araby (ndr): Quindi dire quello che hai detto serve a nulla, anzi se leggi la spiegazione di molla ti ha spiegato il xk?
                          Ma mi ha fatto capire come ha modificato il suo Sospensionista ... e cos? spiego la spiegazione
                          La Mia Comp ? x2, mentre la Mia Estens. x3 rispetto all'originale (ndr)
                          Fare la Comp x2 con la K10 sarebbe da pazzi, quindi diciamo che ha fatto x1,5 e un buon lavoro ...
                          Solitamente l'estensione viene aumentata con lo stesso parametro quindi x1,5
                          Ma ho spiegato che questa ? uguale per tutti come Fmax, e io la faccio x3
                          Ovvio che la tua non ? Efficiente come dovrebbe, ma ? solo questione di Taratura ...
                          Colpa del tuo Sospensionista ??? NO! lui ha fatto un buon lavoro in Generale ...
                          La Molla K10 ? Dura, la Comp ? Dura e l'ha giustamente resa +Efficiente che per? Indurisce ...
                          Se faceva pure l'Estensione +Efficiente/DURA in generale ti trovavi un LEGGNO !!!
                          Ossia un Estensione +Efficiente la terresti Aperta per Assorbire, e cos? non svolgerebbe cmq la sua funzione
                          Nel Mix Molla/Comp/Est serve una parte Morbida ... io ho K7 +Comp e +Est
                          Gli altri scelgono, e la meglio sacrificabile ? l'Estensione, anche perch? ...
                          poi ? facile dirti: Impara a tenerti ferma la Moto
                          o guidare come spiegato da Mikiff sopra i problemi di poca Est e Quote aperte ...
                          Pakko/Crisi in Frenata e Grip in Piega/Gas invece hanno un solo modo di guida sopra i problemi, ANDAR PIANO

                          Il mio punto di vista ?: "Quando ho risolto i problemi, non c'? pi? bisogno di guidare sopra i problemi"
                          Cio? ... "il problema non ? il problema, il problema ? il tuo atteggiamento rispetto al problema"
                          (Jack Sparrow)




                          PS: 3- Non c'? bisogno di cambiare Forka, come ti hanno detto anche altri
                          e con qualsiasi Forka dovrai scegliere a cosa rinunciare tra Molla/Comp/Est ...
                          Anche per il mio lavoro devi rinunciare ... alla Molla Lineare per?

                          4- Beh cavoli! Hai Migliorato la Forka ... il TTX ? un tot meglio del Sachs
                          mi pare scontato che sei molto contento
                          Poi con Lineare la Moto migliora anche solo Chopperizzando, quindi OK ...
                          ma non sei A POSTO, perch? ci si arriva solo tramite la strada pi? difficile ... IMPUNTARE
                          Araby (ndr): "Lo stesso k6 mio ha quote da suicidio con materiale lineare, per? funziona bene cos?"
                          Last edited by Mr.Molla; 19-08-13, 14:25.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Molla...

                            ... quando me la fai provare???

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Molla ti ammiro per l'impegno che stai mettendo nel riuscire a trovare il giusto compromesso per la moto di Pinzo, per? per me che sono un novizio del forum seguire il 3d leggendolo tutto fin dall'inizio ha generato solo pi? confusione che altro
                              Per me che sono umanoide potresti spiegare a parole semplici come procedere con le regolazioni? Le posso fare da solo?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Teskio74 View Post
                                Molla ti ammiro per l'impegno che stai mettendo nel riuscire a trovare il giusto compromesso per la moto di Pinzo, per? per me che sono un novizio del forum seguire il 3d leggendolo tutto fin dall'inizio ha generato solo pi? confusione che altro
                                Per me che sono umanoide potresti spiegare a parole semplici come procedere con le regolazioni? Le posso fare da solo?
                                Temo che forse non ti ? chiara una cosa fondamentale: se non HPmollizzi le regolazioni non ti serviranno

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X