Originally posted by toscanaccio34
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Panigalina 2014
Collapse
X
-
bah, innanzitutto vorrei vederla dal vivo prima di dare un qualsiasi commento a caldo, ma basandomi solo su questa foto...il forcellone per me fa perdere punti sull'estetica, poi magari come dicevo, dal vivo spacca.
Ma non ne capisco il senso di fare una 899 cc, sembra il ritorno delle vecchie glorie quali CBR900 o ZX9R
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostA me piace.
Fosse stato in alluminio spazzolato naturale il risultato estetico sarebbe notevolmente migliore.
Io sono un estremo sostenitore del forcellone bibraccio.
Il mono secondo me da pi? svantaggi che altro. Dal cavalletto centrale (scomodo da azionare e differente per ogni moto) difficolta nel tirare la catena, pulirla e lubrificarla.
Non ? neppure vero che pesi meno il mono del bi. Anzi leggevo tempo fa che a parit? di rigidit? il due bracci sia pi? leggero per assurdo.
non ? assurdo se ci pensi.
il bibraccio ? una struttura simmetrica il mono no.
Ovvio che una struttura simmetrica lavori meglio, il mono deve ricorrere al sovradimensionamento.
Comment
-
anche io non mi spiego questo aumento di cubatura...
ora che hanno rivoluzionato completamente il motore e da un 750 riescono a spremere i cavalli di un 4 cilindri 600 magari con pi? coppia, fanno il 900....
mah!
Comment
-
Posso dire che una delle cose piu' belle delle ducati da corsa ? la "pornoruota", ovvero il forcellone monobraccio, o vengo arso vivo nel forum?
Comment
-
Se, come con 848, riducono molto alesaggio e poco la corsa, diventando quindi un corsa lungo ...rispetto al corsa cortissimo della 1199... Ci son buone probabilit? esca un bell oggettino
Comment
-
Sar? l unico ma non mi piace ne esteticamente ne per soluzioni tecniche
Uno dei punti di forza ducati ? il monobraccio e adesso escono con questo bibraccio (bruttino).
Se rimane cos? nn si pu? dire che serve x gli scarichi perch? non sono cambiati rispetto la 1199.
Che sia migliore nelle competizioni come scritto in precedenza non importa in quanto fuori cilindrata x correre con i 600.
Non so nn mi convince cos? come mi lascia qualche dubbio i valori di potenza che vengono x ora riportati, secondo me son un po ottimistici.
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostSe, come con 848, riducono molto alesaggio e poco la corsa, diventando quindi un corsa lungo ...rispetto al corsa cortissimo della 1199... Ci son buone probabilit? esca un bell oggettino
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4052
- 46
- Maschio
- 1,427
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by desmodannato View PostChe Ducati voglia correre in SBK con questa versione e non con la 1199? Magari con un regolamento tipo all'era della 999 f? il culo a tutti di nuovo:1:
anche tornando ai regolamenti primi anni 2000, si andrebbe incontro al dover fare obbligatoriamente una sbk-prototipo, direi proprio l'opposto di quanto si sta per figurare nei prox anni con le evo.
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Postc'? carenza di cv con il 1200, figuriamoci con un eventuale 900...
anche tornando ai regolamenti primi anni 2000, si andrebbe incontro al dover fare obbligatoriamente una sbk-prototipo, direi proprio l'opposto di quanto si sta per figurare nei prox anni con le evo.
Ma discorsi da bar a parte, io davvero non capisco sta politica Ducati degli ultimi anni...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4052
- 46
- Maschio
- 1,427
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by desmodannato View PostCon il 1200 se si cercano cavalli si rompe con quelle due bacinelle al posto dei pistoni... Con un motore meno superquadro chiss?... Eppoi la potenza ? l'ultimo dei problemi della 1199 SBK...
Ma discorsi da bar a parte, io davvero non capisco sta politica Ducati degli ultimi anni...
il problema non sono mai le dimensioni assolute, ma quelle relative alle inerzie che raggiungono, e se si fa un paio di veloci calcoli, si scopre che le "bacinelle" hanno parecchio margine rispetto i vecchi 106...
Per quanto riguarda i cv della Sbk, credo che a Checa non gli dispiacerebbe affatto NON venir sverniciato cos? facilmente in ogni rettilineo, motivo anche x cui secondo me non gliela da tutta in curva come nelle sue 2 migliori stagioni...
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Postsi fanno i rapporti spinti "ved superquadro" proprio per aumentare i regimi e quindi i cv.
il problema non sono mai le dimensioni assolute, ma quelle relative alle inerzie che raggiungono, e se si fa un paio di veloci calcoli, si scopre che le "bacinelle" hanno parecchio margine rispetto i vecchi 106...
Per quanto riguarda i cv della Sbk, credo che a Checa non gli dispiacerebbe affatto NON venir sverniciato cos? facilmente in ogni rettilineo, motivo anche x cui secondo me non gliela da tutta in curva come nelle sue 2 migliori stagioni...
Comment
X
Comment