Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io se compro Ducati ? perch? voglio una Ducati, se la ducati cambia non vedo perch? io debba cambiare...per me la Ducati si sta japponesizzando (cosa che chiaro a tutti ? fatto per non "fallire"), quindi posso a questo punto decidere tra moto che si somigliano tutte.
IMHO ?
Non sto dicendo questo. Sto dicendo, come tu hai giustamente fatto notare, che Ducati cambia, ad alcuni non piace, ad altri questo nuovo corso piace e, dai numeri di vendita, pare che loro, come al solito, abbiano ragione. L'unica arma che abbiamo, se non ci piace una cosa, ? non comprarla, semplice no?
@Stradivari: la 1098R costava un fottio di soldi, ma aveva soluzioni che in parte giusificavano il bagno di sangue necessario per averla... Al primo anno delle corse ha subito vinto, in qualsiasi categoria abbia gareggiato.
Parlate di crisi, poi vedo nel listino Ducati, una 800cc da 15000euro, quando poi la concorrenza di pari segmento e allestimento, si porta via ala met?...
@Toscanaccio noto che inizi a infumarti, lasciamo perdere, siamo palesemente OT... Inizi a paragonarmi i limiti di un traliccio in MotoGP in cui le moto hanno 250 e passa cv, con le potenze di una SBK... Avete pensionato tutto delle vecchie Ducati in nome dell'evoluzione, non vedo dove sarebbe stato il problema a realizzare un V4...
Comunque fine OT per davvero, sono io talebbano, io non mi rendo conto di come v? il mondo e Ducati ha ragione perch? vende... Facile vendere adattandosi alle correnti...
Non sto dicendo questo. Sto dicendo, come tu hai giustamente fatto notare, che Ducati cambia, ad alcuni non piace, ad altri questo nuovo corso piace e, dai numeri di vendita, pare che loro, come al solito, abbiano ragione. L'unica arma che abbiamo, se non ci piace una cosa, ? non comprarla, semplice no?
Mi tocca quotarti per la seconda volta in pochi giorni.
Ho avuto, da sempre solo versioni speciali, ad iniziare dal 996/SPS/F, che mi rubarono, pagato, nel 2000 ( o fine 99?) la bella cifra di 50000000 delle vecchie lire, un botto! Sono poi passato al 996R/998R/999R, poi Ducati mi ha fatto passare la voglia, ad ogni cambio ci smenavo un botto di quattrini, molti di pi?, in percentuale, rispetto ad una S o base, ? per questo che non acquistai un 1098R ma una Tricolore. Oggi, il rapporto qualit? prezzo, di un 1199S, ? di gran lunga superiore rispetto a ieri, si ha molto di pi?, spendendo molto meno. Si, la Panigale R, non ha le peculiarit? delle sue progenitrici, evidentemente il modello S ? gi? molto pi? vicino. Desmodannato, mi sembra che tu stia facendo una crociata, inutile, come al tempo della uscita del 999, che sostitu? il 916, tutti contro, certo non era bello, per? ? stata la moto che ha vinto di pi?, e venduto di meno.
Mi sembri troppo attaccato al vecchio, troppi preconcetti, troppa tecnica, e conoscenze da 4 ruote, traslate alle 2, non va bene, ha ragione Toscanaccio, sei troppo taleBBano, apri la mente!
O, sempre con rispetto e amicizia
p.s. psss, non lo dite a Pinzo, stavolta ha detto un paio di cose sensate
Ho la mente aperta pi? di quanto possa trasparire su un forum, te lo assicuro Non faccio una crociata ci mancherebbe, anche perch? sarei un'entit? nell'infinito... Noto solo che, un'azienda che ho sempre considerato "diversa" dalle altre, si sta omologando alla "massa"... Visti i risultati avr? anche ragione, ma trovo troppo semplice e poco stimolante l'omologarsi...
In campo moto per me l'esempio lampante ? HD, 100anni di storia, una tradizione infinita, ma sempre con la stessa identit?...Sbaglier? forse, ma le moto sono prima di tutto passione, poi raziocinio...
Guarda, in parte ti do anche ragione, ma noi dimentichiamo SEMPRE una cosa molto importante: siamo su un forum, e gi? abbiamo tolto 3/4 di mondo da mezzo, oltretutto specialistico, qu? tutti vanno in pista, tutti hanno amici ben informati, tutti sono chi ingegneri meccanici o elettronici. Ovviamente scherzo ma era per dire quanto siamo focalizzati sulle competizioni che, ad oggi, sono una piccolissima nicchia rispetto all'intero mercat, ecco, qu? siamo rimasti indietro. Pensiamo che le competizioni siano il fattore trainante delle vendite, che sono l'obiettivo primario di qualsiasi azienda, non prendiamoci in giro, non ? cos?. Oggi si vende per ben altri motivi, altrimenti Aprilia, Kawaski, BMW venderebbero a rotta di collo.
Posso non essere d'accordo con tutto questo, anzi ? sicuro, ma ? cos?, ? inutile parlare di vmax, cv, curve, tanto al 90% di quelli che le acquistano, non gli importa un fico secco
Quando vidi per la prima volta arrivare al tramonto la 916 dimasi cosi' ---->
Quindi ducati sul piano puramente commerciale, in quel dato momento in cui ha prodotto la 916 ha segnato un punto di svolta, per tutte le case costruttrici.
Ora il punto non e' tanto se vince o meno ma se intende ancora legarsi a quell'immagine di prodotto vincente oppure no.
Se intende farlo ha toppato alla grande, perch? puoi vivere di rendita, ma non per sempre.
E' vero che in proporzione aprilia nel segmento vende meno di ducati ed e' anche vero che pur vincendo non vende come dovrebbe.
Ma bisogna considerare il cliente tipo. Se parli con un possessore di rsv4 molto ptobabilmente l'avra' portata in pista almeno una volta e piu' in generale conoscera' le caratteristiche del propulsore.
I motivi li conosciamo tutti no?
Quindi dal punto di vista puramente commerciale hanno fatto centro, resta da vedere quanto durera'.
P.s. Io, quando ho sentito che aprilia avrebbe messo in commercio un V4 sportivo ho fatto questa faccia qui:
e ti garantisco che l'avrei fatta anche per ducati
Aggiungo un'altra considerazione, se uno come Checa e' arrivato a fare una dichiarazione simile, un po' mi preoccuperei. Anche considerando la riservatezza del personaggio.
Sarebbe stato come se Biaggi avesse detto al secondo anno "Mhhh beh', il problema e' che questa moto va bene in stk, non certo in sbk, ci manca ancora margine, vediamo quello che si pu? fare".
Beh', fantascienza. anche perche' farlo avrebbe significato mettere in discussione un intero progetto.
Ho la mente aperta pi? di quanto possa trasparire su un forum, te lo assicuro Non faccio una crociata ci mancherebbe, anche perch? sarei un'entit? nell'infinito... Noto solo che, un'azienda che ho sempre considerato "diversa" dalle altre, si sta omologando alla "massa"... Visti i risultati avr? anche ragione, ma trovo troppo semplice e poco stimolante l'omologarsi...
In campo moto per me l'esempio lampante ? HD, 100anni di storia, una tradizione infinita, ma sempre con la stessa identit?...Sbaglier? forse, ma le moto sono prima di tutto passione, poi raziocinio...
mi dici cosa c'ha di omologato alla massa, una moto che ? 10kg pi? leggera della concorrenza, ha il motore portante, il telaio monoscocca e un motore bicilindrico superquadro???
Per me era pi? omologata alle altre la 999-1098, con un tipo di telaio tradizionale e gi? visto su altre moto, un bicilindrico non tanto differente da quello suzuki, Honda, ktm e morini per quote...?
Forse intendevi dire "non pi? Ducati alla vecchia maniera" piuttosto che "omologato alla massa"?
per il discorso Harley, certo hai ragione ma ? un confronto che non regge, quelli x vendere non fanno moto che devono inseguire la performance, la tecnologia e l'innovazione, ma solo il loro stile classico, convieni?
Mi sembra di rileggere gli stessi discorsi gi? fatti per 999, Hypermotard, Multistrada, Diavel, chi ha il modello "vecchio" si sente defraudato di qualcosa. Il mondo ? bello perch? ? vario
mi dici cosa c'ha di omologato alla massa, una moto che ? 10kg pi? leggera della concorrenza, ha il motore portante, il telaio monoscocca e un motore bicilindrico superquadro???
Per me era pi? omologata alle altre la 999-1098, con un tipo di telaio tradizionale e gi? visto su altre moto, un bicilindrico non tanto differente da quello suzuki, Honda, ktm e morini per quote...?
Forse intendevi dire "non pi? Ducati alla vecchia maniera" piuttosto che "omologato alla massa"?
per il discorso Harley, certo hai ragione ma ? un confronto che non regge, quelli x vendere non fanno moto che devono inseguire la performance, la tecnologia e l'innovazione, ma solo il loro stile classico, convieni?
Parlavo di Ducati in generale e non nello specifio della 1199 quando dicevo che si ? omologata...
Ogni brand (uso anche io un termine alla moda ) ha il suo target, e HD lo porta avanti da 100anni non rinnegando la sua filosofia. Qualche post f? parlavo di Kaizen, saprai benissimo cosa sia e brand come Suzuki, con la dinastia Gsx-R, oppure Honda con la loro Fireblade, seguono tale filosofia innovando, sviluppando, ma seguendo sempre un "filo madre"...
Ultimamente Ducati per vendere, segue le mode, f? uso atomico del marketing, vedi l'arrivo di Rossi in MotoGP con la scusa di rendere la moto pi? competitiva (), oppure l'introduzione del monoscocca sulla 1199 come teconologia mutuata dalla MotoGP () e poi rigirata come risparmio di peso sulla moto...
Anni addietro Ducati era corse, vendeva davvero perch? vinceva, ora ? marketing, moto da bar e da premi internazionali... Non dirmi che non vi siete omologati alle mode... Vendete, non fate cassa integrazione, ma non fate nemmeno pi? moto di nicchia, se non nel prezzo...
P.s. Scusa se non ti ho risposto al pm ma stavo alle cozze
E ti credo che godi, hai l'RSV4
Cmq pare proprio che il destino della prossima sportiva Ducati sar? il V4 e non vedo come possa essere il contrario visto che il bicilindrico ormai ? alla sua massima espressione.
Hanno gi? in casa il prototipo V4, cambieranno qualcosa per aggiornarlo ed adeguarlo al PERIODO in cui uscir?, plausibilmente fra 3 anni...poi mettici che magari faranno un mezzo ritorno al traliccio, ovvero telaio misto traliccio/piastre in stile F3....uuuuhhhh mamma mia non sto gi? nella pelle
Desmodannato , sto discorso non ha senso ... Ducati da sempre vende moto con lo scopo di tranne profitto , non ha mai fatto beneficenza .
Ducati come qualunque altra azienda utilizza il "marcketing" per aumentare i profitti .
Se propio vuoi fare un paragone con HD dovresti considerare il fatto che il grosso del loro fatturato non arriva dalla vendita di motociclette , bens? dallo sfruttamento del marchio , ovvero dal "marcketing" ... Fan pi? soldi vendendo tazze , spille magliette e cappellini con il loro marchio e con i diritti sullo sfruttamento dello stesso che non con le moto ...
Anni addietro Ducati era corse, vendeva davvero perch? vinceva, ora ? marketing, moto da bar e da premi internazionali... Non dirmi che non vi siete omologati alle mode... Vendete, non fate cassa integrazione, ma non fate nemmeno pi? moto di nicchia, se non nel prezzo...
Non sono assolutamente d'accordo con questo, Ducati spendo un botto di quattrini tra mgp e sbk, cosa che molti "colossi" hanno smesso di fare da tempo. gsxr e fireblade sono fermi da anni, bmw si ritira dalla sbk, ma di cosa stiamo parlando? Vendeva, si, vendeva un decimo di quello che vende oggi, vendeva ad appassionati, pochi, ed era sempre sull'orlo del baratro, hai visto Bimota che fine ha fatto vero? E poi purtroppo ha ragione Pinzo, ogni post ? buono per farlo finire a parlar male di Ducati e di quello che produce. Se ci fossimo fermati al 916, e ancora ricordo i casini che uscirono fuori con il 999, Ducati sarebbe una delle tante aziende fallite e qu? ci sarebbe una sezione in meno e parleremmo di altro
A me sembra che duca propio il contrario. Il problema non ? innovare ma farlo nel modo vincente.
Non mi oare che auspicare un v4 ducati sia essere taleBBani.
Se posso permettermi un parallelismo azzardato, salendo sul v4 ho la sensazione che tutto sia stato progettato con lo scopo di andar forte in pista. Se sakho anche dtaticamente sulla Panigale ho la netta impressione di star su una moto esotica progettata proprio per esserlo e vendere. Senza lo scopo progettuale dichiarato nrlle soluzioni tecniche per andar forye in pista.
Checa preferisce il 1098 . Mica ? un mistero.
Forse ha rahione Valentino quando sostiene che in ducati dovrebbero fare un bagno di umilt?.
Mica ? una volpa sbagliare se si lavora eh...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
capisco che stai parlando di sensazioni, ma permettimi:
Se sta moto fosse stata progettata dal marketing, diciamo per fare un oggetto di culto e x venderne tante, perch? rivederla completamente nelle quote ciclistiche, stravolgere tecnicamente una marea di cose per farla pi? leggera, avanzarne e alzarne il baricentro, accentrarne le masse, insomma perch? prendersi tanto disturbo "tecnico" investendo molto...?
per fare una moto **** e bella basterebbe molto di meno...
con questo non sto dicendo che la panigale sia il riferimento assoluto delle performance, (se volete andare facile e veloce comprate una Bmw) ma da qui a pensare che sia stata fatta cos? solo per vincere i concorsi di figosit? o da bar, ce ne passa di acqua sotto i ponti...
Ma che vi ha fatto di cos? male, da vederci solo difetti, problemi e perculate cosmiche diereo, sta povera Panigale...??????
Ragazzi sono sotto l'ombrellone, di tempo ne ho a disposizione una marea, rassegnatevi! (Finch? non si scarica la batteria del cell...)
Comment